JESOLO - Autonomia energetica e tutela della biodiversità nell'agenda green di Caribe Bay.
PRATICHE VIRTUOSE
Ma ad essere avviate sono anche altre pratiche virtuose e progetti di efficientamento, tracciando la strada per molte aziende del settore. Tra i principali progetti allo studio, è prevista la realizzazione di un impianto fotovoltaico che renderà il parco completamente autonomo dal punto di vista energetico. Secondo i piani, l'impianto occuperà l'area del parcheggio, con il vantaggio di creare un'ampia zona d'ombra per le auto degli ospiti. Se opportunamente autorizzati, i lavori inizieranno in primavera e saranno completati entro l'estate affinché i pannelli siano operativi per la stagione 2024, garantendo energia pulita a tutto il polo che comprende Caribe Bay, il minigolf Caribbean Golf e la discoteca Vanilla Club. L'energia prodotta in eccesso rispetto al fabbisogno interno e durante i mesi di chiusura del parco sarà immessa nella rete locale, a vantaggio di tutto territorio. L'impianto sarà già dimensionato rispetto al futuro ampliamento del parco, a cominciare dal centro benessere con spa la cui costruzione è in programma nei prossimi mesi: oltre ad utilizzare energia elettrica da fonti rinnovabili, sarà installato un sistema geotermico a basso impatto per il riscaldamento. «La nostra agenda green spiega Carla Cavaliere, responsabile sostenibilità del parco - mira allo sviluppo sostenibile del parco e prevede investimenti strutturali nel medio e lungo periodo per abbattere le emissioni e ridurre i consumi, uniti ad una costante attività di sensibilizzazione degli ospiti, aspetto spesso sottovalutato ma a nostro avviso di primaria importanza. Dallo scorso anno li coinvolgiamo attivamente nel progetto di compensazione delle emissioni di anidride carbonica non riducibili: mentre acquistano il biglietto per venire a divertirsi "come ai Tropici", possono prendere consapevolezza delle minacce che incombono sui veri paradisi tropicali del Pianeta e contribuire alla salvaguardia della loro biodiversità».
DIFESA DELLA BIODIVERSITA'
Al momento dell'acquisto online, infatti, gli utenti del sito ricevono un codice che possono utilizzare per conoscere i progetti a cui ha aderito Caribe Bay con l'obiettivo di tutelare la biodiversità in alcune delle aree più a rischio del pianeta, come le foreste torbiere indonesiane, la Foresta Amazzonica e le immense aree soggette a deforestazione in Zimbabwe e Uruguay.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout