MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 28 Gennaio - agg. 09:11
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Altre undici vittime e il mondo della pesca piange De Antoni

Nordest > Venezia
Domenica 29 Novembre 2020 di Diego Degan
Covid, altre undici vittime nel Veneziano. Nella foto l'ospedale di Dolo

Era il primo marzo, una domenica. All’ospedale di Padova moriva Mario Veronese, pensionato di Oriago di Mira: primo contagiato dal nemico invisibile e poi prima croce del Covid nell’area metropolitana. Quasi nove mesi dopo le croci piantate sul Calvario del virus hanno toccato quota 607. Undici ieri, a suggellare una settimana infausta nella quale non si è mai scesi sotto gli 11 decessi al giorno. Questo mentre crescono lentamente i contagi (+475) e i ricoveri, arrivati a 484 (+8). Aumento (+4) delle terapie intensive che con 59 pazienti toccano la punta massima. Sempre ieri è stato dimesso dall’ospedale Civile di Venezia il prefetto Vittorio Zappalorto, ricoverato per Covid nelle scorse settimane: Zappalorto era stato portato per precauzione anche in Terapia intensiva. È morto venerdì sera all’ospedale di Dolo Sergio De Antoni, 59 anni, direttore della cooperativa di pesca Mare Azzurro, una delle più grandi e storiche coop di Chioggia. Era ricoverato da circa un mese, in terapia intensiva per Covid. Alla notizia della sua scomparsa è stato unanime il cordoglio che si è levato dal mondo della pesca e dalle istituzioni, ambienti nei quali era conosciuto e stimato. Sergio De Antoni aveva cominciato a lavorare giovanissimo alla Mare Azzurro: suo fratello maggiore lo aveva preceduto di pochi anni e anche il padre era un pescatore. All’interno della cooperativa, Sergio si era subito imposto per l’impegno, per la disponibilità a parlare con tutti che, pur senza distribuire sorrisi a chiunque, lo rendeva una persona competente e affidabile. Le leggi, i regolamenti, le circolari del mondo della pesca, per lui, non avevano segreti. Passava giorni a leggerle, a studiarle e a controllare i riferimenti normativi per essere sempre preparato quando discuteva, a Venezia come a Roma, con esponenti della politica regionale o nazionale. «Alcuni anni fa, quando mi hanno rifiutato in prima istanza il “taglio” della barca (il contributo per la rottamazione, ndr) gli ho chiesto se secondo lui c’era il modo di far rivedere quel rifiuto. Ha passato tre giorni interi a studiare e alla fine ha detto che si poteva fare. Ho presentato ricorso e sono entrato in graduatoria. Pochi altri, forse nessuno, avrebbero perso tutto quel tempo». Un episodio minore ma che ben rappresenta il carattere di un uomo che «non diceva mai di no a nessuno», anche se «di poche parole». Del suo ricovero in ospedale erano in pochi a sapere e, ieri mattina, la notizia della morte ha suscitato sorpresa e commozione, per una morte in giovane età, lasciando sola la moglie Gabriella. «Una perdita per il mondo della pesca, e non solo», dice il presidente del consiglio Endri Bullo, mentre l’assessore alla pesca, Daniele Stecco, considera «una fortuna» averlo conosciuto e ricorda come De Antoni lo abbia «aiutato a conoscere i problemi della pesca». «Una persona solare, capace, diligente, stimata da tutti - scrive di lui Barbara Penzo, segretaria del Pd locale - Hai lottato fino in fondo e fino in fondo abbiamo noi tutti sperato di poterti riabbracciare. Chioggia e la pesca oggi piange un suo figlio». Il virus colpisce ancora in Municipio a Portogruaro. Dopo il consigliere di maggioranza Renato Stival, a risultare stavolta positivo, dopo un controllo fatto quasi per caso, è stato l’assessore all’Urbanistica Luigi Geronazzo, braccio destro dell’ex sindaco Maria Teresa Senatore. Geronazzo, residente a Pradipozzo, è asintomatico e a casa in quarantena. La sua positività ha comportato l’avvio di un’indagine epidemiologica su tutti i componenti della giunta e del consiglio, che si è svolta proprio giovedì sera in sala consiliare. Oggi e lunedì 30, festa del santo patrono a Portogruaro, si sottoporranno tutti a tampone.

APPROFONDIMENTI
TREVISO

Pino e quell'ultimo post su Fb: «Il Covid è sadico,...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SPINEA

Esplode un garage nella notte, all'interno il corpo carbonizzato di un uomo

L'INTERVISTA

Brigitte Bardot choc: «Il Covid è un bene, ristabilisce la popolazione: siamo troppi sulla terra»

Brigitte Bardot festeggia il suo 80esimo compleanno Coco, Audrey e le altre: quando lo stile è rivoluzione. Le icone che hanno abbattuto stereotipi
MONTEBELLUNA

Casa in fiamme, lo trovano morto soffocato dal fumo

CADORE

Il primo focolaio veneto della seconda ondata «Incubo finito, siamo covid free»

IL CASO

Muore di Covid in ospedale, ma la famiglia viene avvertita solo tre giorni dopo: «Situazione orribile»

Pagina successiva
caricamento

VENEZIA

Esplode un garage nella notte, all'interno il corpo carbonizzato di un uomo

Veneto verso la zona gialla, indice Rt a 0,62 e gli ospedali si svuotano Domani la "sentenza"

Truffa dei Vip, clonato anche il profilo social del sindaco Dori: «Puntano ai soldi»

Molestata dagli spacciatori nel sottopasso, il Comune: «Presto le telecamere»

di Davide Tamiello

«Vai a mangiare banane»: ragazza di origine indiana insultata dal branco in fondamenta

Video

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia diretta: «Covid, in Veneto non c'è più il virus di marzo, ma 8 diverse mutazioni Ecco quali» Scuola, da lunedì il 50% in classe

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

Coronavirus, l'epicentro della pandemia ora si è spostato in Fvg: i numeri calano, ma è il territorio più colpito del Nordest

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ