MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Martedì 26 Gennaio - agg. 16:31
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Ecco il Bicibus, per portare i cicloturisti da Udine sul mare di Lignano Sabbiadoro

Nordest > Udine
Sabato 25 Luglio 2020 di R.U.
Cicloturismo, da Udine a Lignano con il Bicibus

Prende il via domani, domenica 26 luglio, il nuovo servizio Bicibus da Udine a Lignano Sabbiadoro via Latisana, che si aggiunge agli altri già attivi in Regione (Udine-Palmanova Aquileia-Grado e Cormons-Gorizia-Grado). Ad annunciarlo è stato l’assessore regionale alle Infrastrutture, evidenziando come il collegamento consenta di valorizzare l’offerta turistica del Friuli Venezia Giulia attraverso il trasporto pubblico locale, alla luce del nuovo affidamento dei servizi su bacino unico regionale. Il servizio da Udine a Lignano permetterà di raccordare la località balneare friulana alla ciclovia Alpe Adria, collegando così il mare alla montagna, consentendo agli ospiti di raggiungere i punti estremi della regione per visitare le località più suggestive del territorio attraverso gli itinerari ciclabili più significativi a livello europeo.
IL SERVIZIO
BiciBus è dedicato a cicloturisti e sportivi per spostarsi sul territorio con il proprio mezzo a bordo di autobus extraurbani muniti di carrello per il trasporto bici. Questo nuovo servizio rappresenta per la Regione il primo di una serie di importanti investimenti finalizzati alla intermodalità bus/bici, in un settore in cui l’amministrazione sta investendo molto e che presenta forti potenzialità di sviluppo.
Il Friuli Venezia Giulia propone numerosi itinerari ciclabili ideali per tutti i gradi di allenamento, per famiglie e per sportivi: dalle pedalate slow attraverso borghi e vigneti, alla sfida delle salite di montagna del Giro d’Italia, dai percorsi in mountain bike in mezzo alla natura fino ai 175 chilometrI della Ciclovia Alpe Adria, uno degli itinerari più premiati d’Europa che attraversa la regione da Tarvisio a Grado e la Ciclovia AdriaBike, che college Ravenna a Porto Rose, passando per Lignano e Marano.
Fino al 30 agosto il servizio Udine-Lignano prevede 3 coppie di corse giornaliere, con fermata intermedia a Latisana, per permettere ai cicloturisti di scoprire il territorio della bassa friulana dall’entroterra al mare. Le partenze da Udine sono previste dall’autostazione di viale Europa Unita alle 8.30, 12.40 e 17, mentre i rientri da Lignano (Autostazione di via Amaranto) alle 10, 15.56 e 18.34.
DOVE ANDARE IN BICI
A Lignano Riviera, in prossimità di Marina Uno, grazie al servizio X River che attraversa il fiume Tagliamento (attivo tutti i giorni dalle 9 alle 19) è possibile proseguire il viaggio anche lungo la riserva naturale Foce del Tagliamento e le piste ciclabili di Bibione.
Inoltre, alla Darsena Vecchia di Lignano, il servizio marittimo di linea permette di raggiungere con la bici il porto di Marano Lagunare, per proseguire lungo la ciclovia AdriaBike verso Aquileia e raggiungere Grado, dove si trovano i collegamenti Bicibus per Palmanova e Udine e verso Gorizia e Cormons.
Nelle tratte del Bicibus, il trasporto della bicicletta è incluso nel prezzo del biglietto di corsa semplice, acquistabile in tutti i punti vendita autorizzati. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.tplfvg.it.

APPROFONDIMENTI
UDINE PAY

Verso Tarvisio nei weekend carrozze per bici

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
UDINE

Slavina sul monte Zoncolan a Ravascletto, escluse persone coinvolte

23 GENNAIO

Covid in Friuli VG: 679 nuovi casi e 24 morti in 24 ore. In terapia intensiva 63 pazienti e 672 in altri reparti

Bollettino Coronavirus in Veneto, altri 526 casi e 30 vittime nella notte, ma altri duemila positivi in meno Coronavirus in Fvg, il tasso di contagio scende al 6%: 452 casi e 23 morti. Nuovo deciso calo dei ricoveri
PORDENONE

L'ecatombe del Covid, in un anno il virus ha ucciso 2mila persone

MANZANO

Fiamme nella notte, in fumo il tetto dell'abitazione

FRIULI

Terremoto a Udine di magnitudo 3.4 avvertito in tutta la provincia

Terremoto a Pozzuoli di 2.7 avvertito a Napoli e ai Campi Flegrei. «Udito un boato» Terremoto, fine sciame sismico Campi Flegrei: le scosse e poi il boato. Ultima scossa nella notte
Pagina successiva
caricamento

UDINE

Coronavirus in Fvg, il tasso di contagio crolla al 5,3%: 421 casi e 33 morti, ma 14 pregressi. Giù i ricoveri

Conte, due turni di squalifica per la sfuriata contro Maresca in Udinese-Inter

Regeni, la cerimonia per il 5. anniversario della scomparsa del ricercatore friulano

Covid, la zona gialla si allontana e si va verso un'altra settimana arancione. Ecco cosa deve accadere per lasciare le restrizioni

di Marco Agrusti

Mappa del rischio contagio in Europa: in Italia, Nordest "rosso scuro". La Regione Veneto: «Non ci riguarda» Cosa può cambiare per i viaggi

Video

Romania, istanti di terrore per uno sciatore inseguito da un orso

Gf Vip, il marito di Stefania Orlando contro i primi finalisti e il programma: «E' un circo»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

di Costanza Francesconi

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

Ristoranti chiusi in Veneto e aperti a pochi chilometri di distanza in Alto Adige: «Siamo presi in giro»

di Claudio De Min

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ