UDINE - I militari del Comando Provinciale di Udine hanno dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Udine, su richiesta della competente Procura della Repubblica, a conclusione delle indagini riguardanti una frode fiscale in materia di Iva, che ha coinvolto 37 imprese operanti nel settore della produzione e del commercio di carta.
Le aziende interessate hanno emesso o utilizzato nelle dichiarazioni annuali presentate ai fini delle imposte fatture relative a operazioni inesistenti per 24 milioni di euro, con un’Iva evasa di oltre 3 milioni di euro.
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Udine ha dato esecuzione al provvedimento cautelare disposto dall’Autorità Giudiziaria nei confronti di 6 società e di 8 persone fisiche operanti tra il Friuli Venezia Giulia, il Veneto e la Lombardia, sottoponendo a sequestro somme di denaro presenti nei conti correnti, crediti, beni mobili registrati e beni immobili, per un valore superiore a 600.000 euro.
Il sequestro giunge al termine di una complessa indagine delle Fiamme Gialle friulane, da cui è emerso che la cellulosa, quale materia prima per la produzione della carta, veniva commercializzata attraverso uno schema preordinato di cessioni e di acquisti tra diverse imprese con sede in Italia e in altri Paesi dell’Unione europea, al solo scopo di far ricadere gli obblighi tributari del pagamento dell’Iva su soggetti nazionali che in realtà non provvedevano poi ad effettuare alcun versamento a favore dell’Erario. In questo modo, i beneficiari della frode ottenevano un indebito vantaggio fiscale e, soprattutto, erano presenti sul mercato a prezzi del tutto concorrenziali, a svantaggio degli operatori economici onesti.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout