MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 28 Gennaio - agg. 00:20
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Allevare lumache che passione, la sfida di Andrea, imprenditore di 28 anni

Nordest > Treviso
Martedì 24 Novembre 2020 di Daniele Quarello
Andrea Marotta, 28 anni
  • 18

RIESE - Si chiama elicicoltura e in nord Italia è poco diffusa. Si tratta dell'allevamento di lumache, nato per la verità in Piemonte e diffusosi soprattutto nel sud e centro Italia. A Nordest vi sono poche realtà di questo tipo, ma si tratta di un settore in crescita, come sostiene Andrea Marotta, 28enne che ha da poco avviato un'azienda di elicicoltura a Spineda di Riese. Un'idea che unisce passione per l'allevamento e spirito imprenditoriale. «Ho studiato agraria ad Udine, la prima volta che ho sentito parlare di elicicoltura è stato ad una lezione all'università - spiega terminati gli studi ho fatto una riflessione su quale tipo di allevamento poter avviare. Volevo qualcosa di innovativo con un investimento contenuto, e sono arrivato all'elicicoltura».

L'IDEA Un anno fa Andrea ha iniziato, affittando un terreno di 14 mila mq a Spineda, 10 mila dei quali destinati all'allevamento e 4 mila alla produzione di ortaggi per nutrire le lumache. Particolarmente impegnativa è stata la preparazione dell'area, il giovane si è dovuto inventare un sistema di recinzioni in grado di proteggere le lumache da predatori naturali (roditori, serpenti o altri animali) e al tempo stesso consentire lo sviluppo e il movimento delle stesse lumache. A maggio di quest'anno finalmente l'introduzione delle lumache da riproduzione e l'avvio dell'allevamento. Ci vorrà un anno e mezzo per completare il primo ciclo vitale. «L'obiettivo è di arrivare all'estate 2021 a completare un ciclo e dunque riuscire a entrare nel mercato in maniera stabile spiega Andrea per il 2022 contiamo di arrivare ad una popolazione complessiva di 800mila lumache».

IL PREMIO L'azienda, Il Guscio d'Oro, ha già ottenuto un primo riconoscimento, il marchio di qualità Filiera Lumache Italiane rilasciato dalla Confederazione Italiana Elicicoltori. «Viene concesso solamente se non si usano di mangimi, e io non li uso. E la cosa si sente, soprattutto a tavola». Le prime vendite, a ottobre, sono andate molto bene. «Speriamo passi questa emergenza, che sta creando parecchi problemi anche alla filiera del cibo, soprattutto ai ristoratori» conclude Andrea. Anche il Comune di Riese ha manifestato il suo sostegno, raccontando la storia di Andrea con un posto sulla pagina Facebook. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SANT'URBANO

Da operaio ad allevatore di lumache: «Ecco come è cambiata la mia vita»

SAN GIORGIO A CREMANO

Lumache vive nell'insalata dei bimbi, choc in una scuola vicino Napoli

Furto alla mensa dell'ospedale Grassi: la conferenza in commissariato Albano Laziale, insetti nel cibo e mensa sporca: disagi per i bambini della Collodi
BELLUNO

Scomparso nove mesi fa mentre andava a lumache: morto nel dirupo. Il corpo trovato dalla figlia

SCOMPARSI  Ricerche raddoppiate, superata quota cento LE RICERCHE Giocondo scomparso da 8 mesi: si cerca una misteriosa auto bianca
L'AQUILA

Il cane Kaos ucciso dal veleno per le lumache

IL ROMPICAPO

Riesci a trovare il cuore nascosto tra le lumache? Ecco il quiz di San Valentino /Guarda

Pagina successiva
caricamento

TREVISO

Coronavirus in Veneto, bollettino di oggi 27 gennaio 2021. 998 nuovi contagi e 59 morti in 24 ore

Notte insonne per la tosse, poi un aneurisma improvviso: Cristian muore a 42 anni

Ucciso in pochi mesi a 27 anni, Mauro e quel messaggio lasciato agli amici e alla sua Paulina: «Ti amerò sempre, ora meriti una famiglia...»

di Claudia Borsoi

Le mascherine per le scuole inviate dal commissario Domenico Arcuri puzzano di petrolio

Il ristorante storico che resta senza contributi: «Tagliati 50 anni di lavoro»

di Elena Filini
Video

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia diretta: «Covid, in Veneto non c'è più il virus di marzo, ma 8 diverse mutazioni Ecco quali» Scuola, da lunedì il 50% in classe

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

Tragedia all'Università: professore si getta dalla tromba delle scale della facoltà di Matematica

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ