VENEZIA - Oliviero Toscani intervenendo alla trasmissione radiofonica La Zanzara su Radio 24 ha definito i veneti «un popolo di ubriaconi e alcolizzati. Poveretti, non è colpa loro se nascono in Veneto».
«I veneti sono un popolo di ubriaconi - ha proseguito Toscani - Alcolizzati atavici, i nonni, i padri, le madri». «Poveretti i veneti - ha ribadito - non è colpa loro se uno nasce in quel posto, è un destino. Basta sentire l'accento veneto: è da ubriachi, da alcolizzati, da ombretta, da vino».
La replica del Governatore veneto Luca Zaia non si è fatta attendere.
In serata la parziale rettifica. «Era una battuta divertente. Se gli unici a non divertirsi sono alcuni veneti mi dispiace. C'è qualche veneto che ci cade sempre». Però, ha insistito, nella cadenza del dialetto veneto c'è qualcosa che richiama il vino, il piacere del vivere: «A Firenze non si dice "andemo a bever un'ombretta"».
Ultimo aggiornamento: 23:17
© RIPRODUZIONE RISERVATA «I veneti sono un popolo di ubriaconi - ha proseguito Toscani - Alcolizzati atavici, i nonni, i padri, le madri». «Poveretti i veneti - ha ribadito - non è colpa loro se uno nasce in quel posto, è un destino. Basta sentire l'accento veneto: è da ubriachi, da alcolizzati, da ombretta, da vino».
La replica del Governatore veneto Luca Zaia non si è fatta attendere.
In serata la parziale rettifica. «Era una battuta divertente. Se gli unici a non divertirsi sono alcuni veneti mi dispiace. C'è qualche veneto che ci cade sempre». Però, ha insistito, nella cadenza del dialetto veneto c'è qualcosa che richiama il vino, il piacere del vivere: «A Firenze non si dice "andemo a bever un'ombretta"».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout