SUSEGANA (TRVISO) - All'Electrolux di Susegana hanno proclamato per domani una giornata di sciopero per contestare la scelta del governo di escludere dalle imprese obbligate a chiudere per i rischi di contagio da coronavirus quelle rientranti fra le attività produttive. Le Rsu chiedono che il lavoro sia interrotto anche nelle fabbriche e che il reddito per i dipendenti sia assicurato attraverso gli ammortizzatori sociali. Una scelta analoga è stata assunta dalle rappresentanze sindacali interne di Irca (gruppo Zoppas Industries) di Vittorio Veneto, le quali ritengono «insufficienti e divisive» le misure restrittive decise dal governo per contenere la diffusione del virus nei luoghi di lavoro. Anche in questo caso lo stop alla produzione per otto ore è fissato per domani.
ANCHE ALLA FINCANTIERI Gli operai: «Impossibile lavorare tenendo un metro di distanza»
Intanto Fim, Fiom, Uilm Nazionali chiedono la chiusura delle aziende metalmeccaniche fino al 22 marzo.
Data la difficoltà generalizzata a un’esatta e puntuale applicazione nei luoghi di lavoro delle misure sanitarie prescritte dal Governo, a cui chiediamo norme chiare e cogenti per le imprese, e l’oggettiva penuria di dispositivi di protezione individuale utili a prevenire i contagi, Fim, Fiom, Uilm ritengono necessaria una momentanea fermata di tutte le imprese metalmeccaniche, a prescindere dal contratto utilizzato, fino a domenica 22 marzo, al fine di sanificare, mettere in sicurezza e riorganizzare tutti i luoghi di lavoro.
Coronavirus. Lavoratori a rischio: «Chiusura fino al 22 marzo» . E all'Electrolux scatta lo sciopero
Giovedì 12 Marzo 2020
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout