MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 21 Gennaio - agg. 19:00
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Coronavirus, contagi su del 30% in una settimana: tutti i numeri che possono portare a nuovi divieti in Fvg

Nordest > Pordenone
Lunedì 11 Gennaio 2021 di Marco Agrusti
Una Terapia intensiva Covid
1
  • 39

PORDENONE E UDINE - Stamattina è previsto un vertice: in regia il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, e all’altro capo della “cornetta” i presidenti delle Regioni, tra cui Massimiliano Fedriga. All’ordine del giorno, nascosto dietro a una dicitura standard - “aggiornamento Covid” -, il tema più caldo: i nuovi criteri proposti dall’Istituto superiore di sanità per il passaggio in zona rossa dei territori, che finirebbero in lockdown con più di 250 casi settimanali ogni 100mila abitanti. Al momento sembra certo un unico dato: il Friuli Venezia Giulia, tramite la posizione che esprimerà Fedriga, si dichiarerà contrario al cambiamento dei parametri. Non tanto rispetto all’abbassamento delle soglie dell’Rt, quanto all’introduzione del concetto di incidenza, strettamente legato al numero dei tamponi effettuati sul territorio. Una considerazione che nasce da un fatto: in Fvg si effettuano più test (in proporzione) che in qualsiasi altra zona d’Italia ed è anche per questo che i numeri spesso sono più alti che altrove. Ma che il contagio sia elevato non è un fatto possibile da negare. E non lo è nemmeno la possibilità che il Friuli Venezia Giulia da domenica possa precipitare verso il colore rosso: tutto chiuso almeno per tre settimane. 

APPROFONDIMENTI
16 GENNAIO, GIORNO DEL GIUDIZIO

Veneto in zona rossa? Ecco perché: parametri e criteri che...

I PROVVEDIMENTI

Nuovo Dpcm, dal 10 gennaio 5 regioni zona arancione: le altre gialle....

Covid, da oggi 30mila saturimetri gratis nelle farmacie. Cosa sono e come funzionano


I DATI
Eccoli, i numeri che potrebbero condannare la regione a un passaggio repentino dalla zona gialla al lockdown locale, che nel caso scatterebbe a partire da lunedì 18 gennaio. Stando ai report diffusi quotidianamente dalla Protezione civile, infatti, nella settimana che sarà oggetto di verifica da parte dell’Istituto superiore di sanità (4-10 gennaio) sono stati registrati 4.932 contagi, mentre nella settimana precedente (quella che ha permesso al Fvg di andare in zona gialla) i casi riportati erano stati 3.793. L’aumento sui sette giorni è pari al 30 per cento, ma per arrivare al criterio che si vuole introdurre a livello nazionale, bisogna calcolare l’incidenza sui 100mila abitanti, che nella settimana tra il 28 dicembre e il 3 gennaio è stata di 312 casi, mentre in quella successiva è schizzata a 405 casi. Si tratta del secondo dato più alto (dopo quello del Veneto) in tutta Italia. Qui però ci si deve fermare, perché l’Istituto superiore di sanità calcola esclusivamente i casi sintomatici, riportati cioè in seguito a una diagnosi di malattia. E nella settimana che ha portato la regione in giallo l’incidenza dei soli pazienti con sintomi era di 205 casi su 100mila abitanti. Quindi sotto soglia. A preoccupare, ora, è proprio l’aumento di circa il 30 per cento dei contagi nella settimana tra il 4 e il 10 gennaio. C’è il rischio, infatti, che anche considerando i soli contagi sintomatici il Friuli Venezia Giulia vada a sforare il valore di 250 casi su 100mila abitanti. Allora scatterebbe il lockdown: negozi chiusi, come bar e ristoranti, ma soprattutto spostamenti vietati anche nel proprio Comune se non per comprovate esigenze. Ci sarebbero alcune deroghe, ma la situazione sarebbe simile a quella di marzo. 


LA POSIZIONE
«Dobbiamo arrivare almeno a una distinzione tra casi sintomatici e non - ha spiegato il vicepresidente Riccardo Riccardi -. Non si tratta di una questione di lana caprina, ma del nodo fondamentale». Intanto almeno sino al 15 gennaio resterà in vigore l’ordinanza che rinforza il giallo: limiti all’ingresso dei negozi e alle consumazioni nei bar e nei ristoranti a partire dalle 11 del mattino. 


LA PROPOSTA
«Evitiamo, lo dico in primis agli amanti delle piazze e della propaganda, di dare messaggi incoerenti. Se Fedriga decide di chiudere le scuole ancora per un mese non è certo il caso di festeggiare la zona gialla. Anzi, se i numeri ed i rischi sono quelli riferiti dall’assessore Riccardi, vanno valutate subito opportune restrizioni regionali», ha suggerito il “dem” Cristiano Shaurli. Un’ordinanza più stringente è possibile, ma i campi a cui si applicherebbe scarseggiano. Infine c’è tensione anche in Fvg per una possibile manifestazione delle categorie danneggiate chiamata “Io apro” e in programma per venerdì. Lo stesso giorno il Fvg potrebbe essere messo in “rosso” dal governo. 

Veneto in zona rossa? Ecco perché: parametri e criteri che fanno cambiare colore

 

Ultimo aggiornamento: 20:49 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
DECISIONE

Il Tar respinge il secondo ricorso dei genitori: lunedì niente scuola alle superiori

COVID19

Covid, oggi 14.078 contagi e 521 morti. Tasso positività sale al 5,2% Lazio, 1.303 positivi (688 a Roma) e 36 vittime

Vaccino russo Sputnik sicuro: Merkel apre ad accordi per l'uso in Europa Foto
ABRUZZO

Covid, i carabinieri lo fermano a 150 km da casa. «Scusate, ma il medico mi ha detto di camminare»

Covid, Pechino chiude scuole e asili fino al 1° marzo Foto
REPORT AZIENDA ZERO

Coronavirus, poco più di mille contagi nelle ultime 24 ore, ma altri 81 morti. Continua il calo di positivi e ricoveri Il bollettino Fvg, 657 nuovi casi e 26 morti

Coronavirus Veneto, 1003 positivi e 108 morti nelle ultime 24 ore. Ricoveri giù Bollettino Coronavirus in Veneto, 1344 nuovi contagi e 101 morti nelle 24 ore
IL BOLLETTINO

Coronavirus in Fvg, tasso di contagio stabile al 6,5%: 657 nuovi casi e 26 morti. Netto calo dei ricoveri

Pagina successiva
caricamento

PORDENONE

Coronavirus, il Tar Fvg respinge il secondo ricorso dei genitori: lunedì niente scuola alle superiori

Coronavirus in Fvg, tasso di contagio stabile al 6,5%: 657 nuovi casi e 26 morti. Netto calo dei ricoveri

I comuni montani: «Il governo conferma: sì a ciaspolate, sci alpinismo e passeggiate»

Operaio aggredito a Pasiano. La Bmw nera gli taglia la strada, scendono due uomini e partono le sprangate: lo salva la retromarcia Foto

Erede dell'antica arte dei cestai spopola su Facebook: la storia di Mara

di Francesca Giannelli
Video

Avanti un altro torna in tv: ecco quando rivedremo Paolo Bonolis

TikTok, bimba di 10 anni si lega cintura al collo per il Blackout challenge: è in rianimazione

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

di Angela Pederiva

Pomeriggio 5, Simone Gianlorenzi choc: «Ecco perché Stefania Orlando ha lasciato Andrea Roncato». Barbara D'Urso incredula

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ