MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Domenica 24 Gennaio - agg. 01:36
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Veneto in zona rossa? Ecco perché: parametri e criteri che fanno cambiare colore

Nordest > Padova
Domenica 10 Gennaio 2021 di Marco Conti e Mauro Evangelisti
Veneto in zona rossa? Ecco perché: parametri e criteri che fanno cambiare colore
19
  • 543

Nuove misure del Governo, e una stretta dei parametri che porterebbero in automatico il Veneto in zona rossa. Domani la riunione tra Regioni, Comuni e Roma per spiegare le proposte. Il virus non arretra e scatta l'allarme varianti, tanto da far pensare a restrizioni anche per le zone gialle, come il divieto di spostamento fra regioni di questo colore.

APPROFONDIMENTI
IL DOCUMENTO

Covid, sintomi e criteri per riconoscerlo: la nuova circolare del...

NUOVI MEZZI

Test rapidi di ultima generazione validi come i molecolari, il...

COLDIRETTI

Zona arancione per il 44% degli italiani, chiusi oltre 140mila locali...

LA PROPOSTA

Veneto in zona rossa con la nuova stretta del Governo. Misure...

L'ANALISI

Covid. Perché il Veneto è diventato arancione: quel...

I DATI

Covid Italia, il virus continua a correre: nel 2021 tasso di...

NUOVE REGOLE

Veneto zona arancione: cosa cambia? Bar e ristoranti chiusi, quali...

COVID-19

Covid, il ministro Speranza: «Contro il virus restrizioni...

LA CLASSIFICA

Vaccini, come procede la somministrazione nelle regioni? Campania in...

Vaccini, come procede la somministrazione nelle regioni? Campania in testa con l'89,5%, Veneto all'81,8%. Indietro Bolzano con il 34,8%

Veneto in zona rossa con la nuova stretta del Governo. Ma anche Fvg e Bolzano a rischio

Nuovi parametri

Abbassata la soglia di Rt (indice di trasmissione), il governo è pronto ad aggiungere nuovi criteri secondo i quali si entra in zona rossa. La proposta che intende illustrare alle regioni e ai comuni nella riunione di domani, prevede che se l'incidenza settimanale dei casi di contagio - ma solo degli ultra cinquantenni - è superiore a 250 ogni 100 mila abitanti scatta in automatico la zona rossa. C'è anche un'altra ipotesi: applicare lo stesso principio, ma senza distinzioni di età. Questo criterio non esclude, comunque, gli altri già in vigore, che prevedono le chiusure massime in fascia rossa se una regione si trova nello scenario 3 e dunque con l'Rt sopra 1,25. Integra le valutazioni elaborate sui 21 criteri, anche perché si è capito che in una regione come il Veneto, con molti casi giornalieri ma costanti, l'Rt rischia di essere un valore poco significativo.

Veneto arancione. Quella lettera del dottor Flor alla cabina di regia nazionale: ​«Cos'altro dobbiamo fare?»

Allarme varianti

Perché sono necessari interventi più forti? Lo spiega un documento del gruppo di lavoro dell'Istituto superiore di sanità che ha elaborato la proposta: «Gli ultimi dati europei mostrano come il numero di casi, ricoverati e decessi stia aumentando in modo evidente in vari Paesi. Questo potrebbe essere in parte legato alla emergenza di varianti virali a maggiore trasmissibilità. In Italia, la trasmissibilità è in aumento da quattro settimane, contestualmente i casi e l'incidenza sono nuovamente in aumento. L'epidemia si trova, quindi, in una fase delicata che sembra preludere ad un nuovo rapido aumento nel numero di casi nelle prossime settimane, qualora non venissero definite ed implementate rigorosamente misure di mitigazione più stringenti». I dati di ieri non sono buoni: 19.978 positivi su 172.119 tamponi, 483 decessi, altri 183 pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva.

Covid, «Test rapidi validi e da conteggiare nel sistema»: il ministero dà ragione al Veneto

Nuovo Dpcm

La nuova stretta, sostenuta da Speranza sulla base dei pareri di Istituto superiore di sanità e Cts, dovrebbe essere inserita nel dpcm del 15 gennaio. Ci sarà il blocco degli spostamenti tra regioni, anche in zona gialla. Si ragiona sull'istituzione di una nuova colorazione, verde o bianca, che varrebbe per le aree di fatto Covid-free o con un numero di contagi bassissimo: 50 ogni 100 mila abitanti o con l'Rt a 0,5. L'istituzione di una quarta colorazione è stata chiesta dal ministro della Cultura Dario Franceschini e anche se per ora nessuna delle regioni si trova in queste condizioni, rappresenta un segnale di speranza soprattutto per quelle categorie produttive, cinema e teatri, che attendono di sapere sotto quale incidenza del virus possono ricominciare a sperare.

Covid, sintomi e criteri per riconoscerlo: la nuova circolare del ministero della Salute

Coprifuoco

Confermato il coprifuoco alle 22, si va verso la proroga dello stato di emergenza per altri sei mesi. Improbabile il via libera alla riapertura degli impianti da sci (su cui nelle prossime ore si pronuncerà anche il Comitato tecnico scientifico). La ripresa della circolazione del virus impone a governo e regioni una nuova stretta anche se nella maggioranza non mancano le voci dissonanti.

Test rapidi di ultima generazione validi come i molecolari, il ministero firma la circolare: quando vanno fatti

I commenti

Nelle Regioni la reazione all'introduzione del criterio basato sull'incidenza provoca reazioni contrastanti. Il Lazio è d'accordo; altre Regioni sono perplesse, soprattutto al Nord: ritengono che questo criterio penalizzi chi va a cercare i positivi eseguendo molti tamponi.

Covid, l'immunologa Viola: «Immunità di gregge impossibile per l'estate, manca un piano vaccini per i ragazzi»


Il Documento dell'Iss

Cosa dice il documento del gruppo di lavoro dell'Istituto superiore di sanità? «Quando viene raggiunta una incidenza settimanale di 300 casi per 100.000 abitanti, sia considerando l'intera popolazione che la popolazione di età pari o superiore ai 50 anni, si verifica un sovraccarico (avvenuto o imminente) dei servizi assistenziali nella maggior parte delle Regioni». Conclusione: «Volendo intervenire prima di raggiungere valori di incidenza critici, si propone l'adozione del massimo livello delle misure di mitigazione quando l'incidenza nella popolazione di età uguale o superiore ai 50anni sia maggiore di 250 casi/100.000 abitanti». Bene, ma con i dati dell'ultima riunione della cabina di regia quali Regioni rischiano il rosso? Ancora non è stato deciso se prendere come riferimento l'incidenza settimanale sopra i 50 anni (come chiesto dal documento) o quella generale, ma non c'è un grande differenza tra i due dati. L'incidenza per tutte le fasce di età è sopra la soglia critica di 250 in Veneto (454) mentre è appena sotto il limite in Friuli Venezia Giulia.

Veneto zona arancione: cosa cambia? Bar e ristoranti chiusi, quali negozi restano aperti, spostamenti e autocertificazione

 

Ripartizione giorno per giorno casi totali per regione

 

Casi positivi totali per regioni italiane ultimi 30 giorni

Ultimo aggiornamento: 11 Gennaio, 08:28 © RIPRODUZIONE RISERVATA
19 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 19 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
23 GENNAIO

Coronavirus in Veneto: 997 nuovi casi e 50 morti in 24 ore. Continua a scendere il numero dei contagiati Il bollettino

Covid in Friuli VG: 679 nuovi casi e 24 morti in 24 ore. In terapia intensiva 63 pazienti e 672 in altri reparti Bollettino Coronavirus in Veneto, altri 526 casi e 30 vittime nella notte, ma altri duemila positivi in meno
PAZZESCO

Sesso in strada, passanti scoprono tutto per i gemiti: amanti focosi multati per le norme anti covid

Iva Zanicchi scatenata: anche lei è pazza dell’attore-sex symbol Can Yaman Prof fa sesso durante la dad davanti agli studenti. Poi si scusa: «Non ci vedevamo da tanto»
TREVISO/ROVIGO

Troppe auto nel park del ristorante sulla Romea, blitz degli agenti: trovati e multati 7 clienti, locale chiuso 5 giorni

Raffica di multe, ma il bar apre: il prefetto impone la chiusura per un mese Multe e verbali di chiusura ma il bar continua a restare aperto
OCCHIOBELLO

Andrea, 33 anni, lascia la divisa da vigile urbano per fare l'infermiere e dedicarsi ai pazienti Covid

LA TEGOLA

El Shaarawy positivo al Covid, la Roma deve attendere. Saltate le visite mediche

Pagina successiva
caricamento

PADOVA

Zaia spinge sui vaccini russo e cinese: «Possono essere una soluzione, non bisogna arrestare le somministrazioni»

SuperEnalotto, la fortuna fa tappa a Trebaseleghe: centrato un "5" da 20.600 euro

Si masturba davanti alle donne nel parcheggio del centro commerciale: 36enne smascherato e multato di 10mila euro

Prezioso volume di poesie veneziane scoperto in una casa d'aste di Padova: restituito all'Archiginnasio

Tangenziale, i cani scovano la cocaina nei pilastri del ponte

Video

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

Soccorso alpino recupera un ferito a Cima Larici (Asiago)

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

Iniettano la soluzione fisiologica al posto del vaccino anti Covid

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ