MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 28 Gennaio - agg. 02:08
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Professore di matematica stroncato dal Covid a 47 anni. Un mese fa era morta la madre

Nordest > Padova
Martedì 24 Novembre 2020 di Cesare Arcolini Gaia Bortolussi
Il professor Patrizio Sarto morto a 47 anni
1
  • 786

CAMPOLONGO/LEGNARO - Patrizio Sarto aveva 47 anni e due enormi passioni: la montagna e l’insegnamento. È morto domenica all’ospedale di Dolo, dove era ricoverato in Terapia intensiva da fine ottobre per l’aggravarsi delle sue condizioni in seguito al tampone positivo al Covid. Professore di matematica e scienze alla scuola media di Legnaro e Polverara, viveva a Campolongo Maggiore. Scapolo, lascia le sorelle Lorenza e Barbara e il fratello Giampietro. Una famiglia già provata dalla scomparsa della madre, avvenuta appena un mese fa, alla quale in tanti ora stanno esprimendo affetto e vicinanza per la perdita dell’amato “professore amico dei suoi studenti”.

 A tracciare un ricordo ora è proprio il fratello minore che viveva con lui nella casa di famiglia di via Veneto dov’erano cresciuti. «Patrizio era una persona riservata, poteva per questo risultare schivo ma aveva un b uonissimo carattere, sempre a disposizione degli altri. Da giovane era impegnato con la parrocchia e con l’organizzazione dei campi scuola. Amava la montagna – racconta - e infatti si concedeva lunghe passeggiate. Aveva preso un camper con cui “scappare” appena possibile sui monti a rigenerarsi. Dopo tanti anni di precariato, che l’hanno portato ad insegnare in diversi istituti, solo da un paio d’anni finalmente aveva vinto un concorso ed era entrato di ruolo. Con i suoi studenti riusciva sempre ad instaurare buoni rapporti, si poneva alla pari anche giocando con loro, uno spirito giocoso che esprimeva anche con le nostre nipoti».
Pur condividendo l’abitazione, dopo la scoperta della positività del fratello, Giampietro è risultato sempre negativo al test mentre le condizioni del professore, che si trovava in buona salute, dopo qualche giorno di febbre alta hanno richiesto il ricovero in terapia intensiva. «In quei pochi giorni precedenti ai sintomi e al ricovero – spiega Giampietro- ho avuto pochi contatti con mio fratello perché i nostri lavori ci tenevano fuori casa gran parte della giornata. Mio fratello a scuola si sentiva sicuro, non si sa dove sia stato contagiato e noi non volgiamo puntare il dito contro nessuno ma l’attenzione deve rimanere alta».


La notizia della morte di Patrizio Sarto si è diffusa ieri nelle prime ore della mattinata anche a Legnaro e Polverara dove il quarantasettenne lavorava. Sconvolti i sindaci dei due paesi Vincenzo Danieletto e Alice Bulgarello: «Sono notizie che fanno male. Ci uniamo al dolore di tutti. Era giovane, aveva un futuro davanti. Prima di insegnare a Legnaro e Polverara aveva lavorato anche a Saonara, Vigonza e Sant’Angelo di Piove di Sacco.
Patrizio Sarto era un appassionato di fotografia e ogni volta che affrontava un sentiero nuovo, ogni volta che si imbatteva in un tramonto, si fermava per immortalarli. Nel corso degli anni aveva instaurato con gli altri colleghi insegnanti un rapporto di assoluta complicità. La notizia del suo quadro clinico ormai compromesso è rimasta sotto traccia fino all’ultimo. Proprio come avrebbe voluto Patrizio, uomo di assoluta riservatezza. "Da ora in poi i suoi studenti saranno tutti un po’ più soli - è il pensiero comune alla scuola di Legnaro - Non hanno perso soltanto un insegnante, un uomo di cultura, ma anche un amico in grado di ascoltarli". I funerali si terranno venerdì, alle 10.30, sul piazzale esterno della chiesa dei Santi Felice e Fortunato a Campolongo.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
CAMPOLONGO

Operaio schiacciato dal muletto mentre carica cibo nel magazzino alimentare

CAMPOLONGO

Frontale auto-furgone sulla Strada
dei Vivai: grave una donna
/Foto

LA DECISIONE

La Regione: sì al nuovo comune Valbrenta con la fusione di 4 minicipalità. Escluso Solagna

CAMPOLONGO MAGGIORE

Non si è più ripresa dopo la rapina,
Vittoria muore a distanza di 18 mesi

VALBRENTA

Inaugurato nuovo tratto della "ciclopista del Brenta"

/Foto
Pagina successiva
caricamento

PADOVA

Blitz dei carabinieri con i cani antidroga: incastrato spacciatore greco di 17 anni

Banconote false, sequestrati due milioni di euro a un giostraio nomade di 31 anni

Architetto muore nel sonno a 51 anni. Si è sdraiato sul divano e non si è più alzato

Spuntini a sbafo alla Conad: sei dipendenti licenziati e denunciati

Notte insonne per la tosse, poi un aneurisma improvviso: Cristian muore a 42 anni

Video

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia diretta: «Covid, in Veneto non c'è più il virus di marzo, ma 8 diverse mutazioni Ecco quali» Scuola, da lunedì il 50% in classe

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

Tragedia all'Università: professore si getta dalla tromba delle scale della facoltà di Matematica

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ