MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Domenica 28 Febbraio - agg. 23:35
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Allevatore scava un tunnel nella neve per raggiungere la stalla

Nordest > Belluno
Domenica 17 Gennaio 2021 di Lucio Eicher Clere
Allevatore scava un tunnel nella neve per raggiungere la stalla
2
  • 169

Un duro gennaio per chi fa agricoltura in quota. Le abbondanti nevicate rendono difficile lo sgombero della neve per arrivare alle stalle. C'è chi, come Pierre Casanova Fuga di Costalta, ha dovuto scavare un tunnel per poter accedere alla stalla di Tabiosto, dove tiene 9 delle sue 14 mucche. Per accudire le altre 5 in un fienile in località Stamsöto deve salire con una motoslitta. Pierre è un giovane di 31 anni, appassionato del suo lavoro fin da piccolo, quando andava con il nonno sui prati d'estate e in malga, lassù sotto il Peralba. "Devo tutto a mio nonno Giuliano -racconta- che mi ha insegnato tenendomi per mano i sentieri dei fienili, la qualità dell'erba, le caratteristiche delle mucche e la cura dei vitelli. Con lui ho collaborato negli anni della prima giovinezza e ora, dopo che lui ha lasciato a 84 anni, mi sento un privilegiato per aver ereditato non solo la stalla, il mini caseificio, la titolarità di malga Antola, ma soprattutto la passione per una professione che comporta grande impegno, ma anche sa dare soddisfazione in questi tempi difficili della pandemia e della crisi di tanti settori lavorativi". Pierre è uno dei cinque soci della latteria cooperativa Peralba, due dei quali vogliono consolidare l'attività, realizzando stalle moderne e raggiungendo la quota minima di una ventina di mucche lattifere. Egli però sta procedendo con passo più lento, tenendo conto anche delle forze che servono per una attività più complessa. Ora lo coadiuva nella lavorazione del latte per produrre burro e formaggio la compagna Sabrina, con la figlia Noemi che muove i primi incerti passi. La stagione più frenetica è quella estiva, quando bisogna sfalciare i prati, raccogliere il fieno e riempire i depositi dei fienili, e nello stesso tempo portare le mucche in malga e gestire il pascolo, la mungitura e la lavorazione del latte. Per questo lo aiutano i genitori e altri parenti, mentre in malga sale con lui qualche giovane aiutante. Pierre possiede la calma degli antichi contadini. "Non bisogna affannarsi contro il tempo -dice con un sorriso- questo è un inverno con tanti disagi, le grandi nevicate creano difficoltà nel raggiungere le stalle e fatica nello spalare angusti sentieri sui quali camminare per il trasporto dei bidoni del latte, ma bisogna anche guardare il lato positivo della neve, che ci garantisce riserve idriche per l'estate. Io cerco di seguire la mentalità dei vecchi contadini, che non si affannavano e non si arrabbiavano contro il tempo e il governo. Utilizzo tutti gli strumenti normativi che sostengono l'agricoltura di montagna, i contributi per lo sfalcio e per il pascolo di montagna e mi piacerebbe poter aprire in paese un piccolo negozio di vendita dei nostri prodotti, possibilmente con i colleghi della latteria cooperativa, alla quale conferisco una parte dei miei circa 150 litri giornalieri di latte, che le mie mucche stanno generosamente producendo in questo periodo, nel tepore della stalla che, nonostante la neve ed il freddo esterno, mi accoglie ogni mattina ed ogni sera."

Ultimo aggiornamento: 10:16 © RIPRODUZIONE RISERVATA
2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
LENDINARA

Casa Albergo, arriva il tunnel degli abbracci per confortare gli anziani ospiti

BRUGINE

Allevatore scalciato dalla mucca, muore dopo 6 giorni di agonia

Toro di 300 chili imbufalito nella stalla: muore un uomo di 71 anni
BELLUNO

Tunnel pedonale sotto Cortina: tappeto mobile lungo 780 metri fino alla funivia. Vi piace l'idea?

IL PROGETTO

Tunnel pedonale sotto Cortina: tappeto mobile lungo 780 metri fino alla funivia Foto

MESSICO

Covid, scava un tunnel per vedere l'amante ma il marito scopre tutto

Jairo Castillo, morto per Covid stella dello scouting del baseball: aveva 31 anni Messico, scoperta la prima "trappola" per catturare i mammut
Pagina successiva
caricamento
Video

Caos in stazione Santa Lucia a Venezia: ressa di turisti e passeggeri

Stasera in tv, Live Non è la D'Urso continua: cosa accadrà in studio

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Zaia e la compravendita dei vaccini anti Covid: «Alla fine avrò ragione io. 20 intermediari continuano a dire che li hanno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ