

NAZIONALE | VENEZIA-MESTRE | TREVISO | PADOVA | BELLUNO | ROVIGO | VICENZA-BASSANO | VERONA | PORDENONE | UDINE | TRIESTE | NORD EST |
di Alessia Trentin
BELLUNO - Non ancora amici, ma quasi. Il lupo, oggi, fa un po’ meno paura. L’ha fatto intendere la ventina di persone sedute venerdì sera nella sala cappella di Palazzo Crepadona per l’incontro “Il lupo. Tra realtà e immaginario” tenuto dall’esperto naturalista Giuseppe Tormen e voluto dal direttore della Biblioteca Giovanni Grazioli. A occupare le sedie non allevatori e non pastori, ma persone che frequentano i boschi per passeggiate con bambini e cani, oltre all’assessore all’ambiente Stefania Ganz. «La situazione si è un po’ tranquillizzata – ha dichiarato Tormen -, anche perchè le predazioni sono molto rare oggi. Lo scorso anno ce n’è stata solo una in Nevegal». Insomma, con il lupo i bellunesi stanno imparando a convivere.