MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

MoltoDonna

Giovedì 21 Gennaio - agg. 06:52
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Cinema, Matilda De Angelis sullo schermo con Nicole Kidman e Hugh Grant: «La mia idea di felicità? Oggi ci sentiamo meno soli»

MoltoDonna
Mercoledì 23 Dicembre 2020 di Gloria Satta
Matilda De Angelis

Matilda De Angelis chiude il 2020 con un personaggio positivo, una empowerment woman ante-litteram: Gabriella, che nel film L’incredibile storia dell’isola delle rose (su Netflix) sostiene il compagno, interpretato da Elio Germano, deciso a fondare negli anni ‘60 uno stato indipendente in mezzo al mare. L’attrice dai grandi occhi azzurri, soprannominata la “Jennifer Lawrence italiana”, si prepara ora ad aprire il 2021 con un’altra interpretazione destinata a lasciare il segno: protagonista accanto a Nicole Kidman e Hugh Grant della serie The Undoing - le verità non dette (su Sky Atlantic dall’8 gennaio), è la torbida Elena, una dark lady ad alto tasso di erotismo che scardina le certezze di una famiglia apparentemente perfetta. Appare nuda e, nella scena più hot dei 6 episodi, bacia Kidman sulle labbra. Lanciata nel 2016 dal film Veloce come il vento, l’attrice, 25 anni, si ritrova proiettata nello star system internazionale. E non ha intenzione di fermarsi: attualmente è sul set di Across the River and Into the Trees, accanto a Liev Schreiber. Se c’è un volto capace di rappresentare l’ottimismo, la fiducia nel futuro e la carica positiva, è proprio quello di Matilda. 

APPROFONDIMENTI
LA RICERCA

Più insofferenti e disorientati, ci salverà...

Intelligenza Artificiale, la scienziata Francesca Rossi (IBM): «Insegno l'etica ai robot per un impatto positivo su persone e società»

Chiara Corazza: «She-Covery, la nostra sfida per un G20 più inclusivo»


Felicità, per lei, è la carriera che galoppa? 

«In seconda battuta, anche se avere tanto lavoro è una fortuna. Oggi la mia idea di felicità è la certezza che la pandemia ci abbia fatto riscoprire la solidarietà. Le persone hanno preso ad aiutarsi tra loro e in questo mondo tormentato ci sentiamo tutti meno soli». 

Cos’altro le ha insegnato questo anno così difficile?

«Che ci sono cose impossibili da controllare, che siamo soggetti ai cambiamenti repentini, che gli affetti sono molto importanti. E che alla fine la natura ti salva sempre: ho avuto la fortuna di trascorrere il lockdown in campagna». 

Voi under 30 siete pronti a rappresentare il rinnovamento? 

«Tocca proprio a noi garantirlo attraverso una “smart revolution”, una rivoluzione intelligente che ci consenta di raccogliere il testimone dalle generazioni più anziane. Anche nel cinema, dove le serie e lo streaming ci offrono più opportunità. Ed è bellissimo poterle cogliere». 

Com’è finita sul set di “The Undoing - le verità non dette” accanto a due superstar? 

«Ho mandato alla produzione un provino registrato da me stessa, senza conoscere nessuno. Quattro giorni dopo mi hanno chiamata per dirmi che mi avevano presa. Mi sono ubriacata dalla gioia e sono partita per New York».

Nel cinema la parità di genere è sempre più vicina? 

«Qualcosa si sta muovendo, per noi donne aumentano i bei ruoli. Penso a una serie come La regina degli scacchi e ai personaggi femminili di peso, sempre più numerosi». 

Voi attrici continuate ad essere pagate meno dei maschi? 

«Io non ho mai chiesto di vedere i contratti dei miei colleghi, ma qualcosa si muove anche in questo ambito: una produzione si è premurata infatti di informarmi che ricevevo lo stesso compenso del mio partner».

Cosa sogna per il futuro? 

«Spero di continuare a crescere come attrice, ma vorrei anche sfruttare la mia popolarità per appoggiare le cause d’impegno civile. L’appello di Scarlett Johannson per la liberazione di Patrick Zaki, prigioniero in Egitto, ha fatto il giro del mondo. Se hai una voce, devi usarla».

Intanto ha fatto scalpore sui social la foto, da lei stessa postata, dei suoi brufoli. 

«L’ho fatto d’impulso per convincere tanti ragazzi che la perfezione non esiste, a dispetto delle immagini levigate veicolate proprio dai social: ciascuno di noi deve essere sé stesso, imperfezioni comprese. Sono felice di aver avuto tanto riscontro. Ha fatto bene anche a me». 
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Ultimo aggiornamento: 2 Gennaio, 12:16 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA DENUNCIA

Hammer: «Vorrei mangiarti e bere il tuo sangue». Accuse di cannibalismo, l'attore lascia il film

Woody Allen, bufera sulla sua autobiografia Demi Moore, Ashton Kutcher risponde alle accuse di tradimenti 
VENEZIA

Liev Schreiber a Venezia sulle tracce di Hemingway

IL CASO

Netflix "arruola" Papa Francesco, protagonista di un docu-film sulla terza età

Per il compleanno del Papa esce un film sulla storia dei Bergoglio e la loro emigrazione in Argentina Arriva Lourdes il docu-film delle apparizioni e dei miracoli che ha choccato la Francia
LE PROTAGONISTE

Serie tv, dalla Kidman alla Moore le dive sul piccolo schermo. Occhio alle emergenti Dynevor e Cowen

LA CITTà SET

Film e spot, quanto incassa Venezia. Una grossa produzione? Vale 700mila euro in un colpo solo

Pagina successiva
caricamento

MOLTODONNA

Più insofferenti e disorientati, ci salverà l'amore: così ci ha ha cambiato la pandemia

di Maria Latella

La filosofa Ilaria Gaspari: «Il segreto della gioia è nell'attimo»

di Ilaria Gaspari

Intelligenza Artificiale, la scienziata Francesca Rossi (IBM): «Insegno l'etica ai robot per un impatto positivo su persone e società»

di Lucilla Niccolini

Alla ricerca della felicità: in provincia di Rovigo il Comune più sereno d'Italia

di Gabriele Pipia

Il look anche in casa: morbide onde o cignon, lo stile non fa una piega. Fiocchi e cerchietti per essere al top

di Veronica Timperi
Video

L’illusione ottica è applicata a un frigorifero: ecco l’idea geniale

Isole Falkland, lo straordinario incontro tra due “comitive” di pinguini

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

Veneto arancione. Dallo sport ai parrucchieri regole (e dubbi) sul divieto di mobilità intercomunale. Ma all'Ikea si può andare?

di Angela Pederiva

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ