È stata fissata per giovedì prossimo, 16 febbraio, l'autopsia nelle indagini sulla morte della 20enne Anna Bellisario, deceduta il 5 febbraio scorso dopo dieci giorni di coma per shock anafilattico provocato, stando all'ipotesi al vaglio, da tracce di latte, a cui era allergica, contenute in un tiramisù venduto come vegano.
L'autopsia dopo la morte per il tiramisù
Nel frattempo, proprio per effettuare l'autopsia e come garanzia per gli accertamenti, l'elenco degli indagati - per reati che vanno dall'omicidio colposo alla morte come conseguenza di altro reato, dalla frode nell'esercizio del commercio alla vendita di sostanze alimentari non genuine - si è allungato e conta ora una decina di nomi. Oltre ai primi quattro, ossia il titolare, un responsabile e due dipendenti della Glg, l'azienda produttrice del 'Tiramisun' con marchio Mascherpa, sono indagate anche altre tre persone, tra responsabili del fast food e di una società produttrice di una maionese che conteneva tracce di uova, a cui la ragazza era allergica ma in maniera molto minore rispetto alle proteine del latte. Indagate anche le società coinvolte per la legge sulla responsabilità amministrativa degli enti.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout