Nasce l'Unione montana
“Alto Astico” tra otto Comuni

Lunedì 2 Febbraio 2015 di Vittorino Bernardi
Arsiero panorama
ARSIERO – Lunedì 2 febbraio nasce ufficialmente l'Unione montana “Alto Astico”, sulle ceneri della storica Comunità montana Alto Astico. È formata da otto Comuni: Arsiero, Cogollo del Cengio, Laghi, Lastebasse, Pedemonte Tonezza del Cimone, Valdastico e Velo d’Astico.

I sindaci e due consiglieri comunali per ogni realtà amministrativa (uno per maggioranza e opposizione) formano il consiglio dell’Unione composto da 24 elementi. Il sindaco “anziano” Giordano Rossi (Velo d’Astico) ha convocato nella sede di Arsiero la prima assemblea per le 18.30 del 2 febbraio. L’ordine del giorno fissa l’esame delle osservazioni pervenute dalla popolazione e associazioni sul testo dello Statuto dell’Unione, rimasto affisso negli albi pretori negli otto municipi. Seguirà l’approvazione dello Statuto e l’elezione del primo presidente. Nell’Unione montana “Alto Astico” non è entrato il Comune di Posina, passato alla neonata Unione montana “Alto Vicentino”.
Ultimo aggiornamento: 20:27 © RIPRODUZIONE RISERVATA