"Pablito mon amur", l'esordio di Golin
è diventato un fenomeno editoriale

Martedì 15 Maggio 2012
La copertina del libro
VENEZIA - Sar lo Spazioeventi del casin di Venezia a ospitare domani, 16 maggio, alle 18 la presentazione di quello che gi un fenomeno editoriale: l'opera prima di Davide Golin, "Pablito mon amour", libro d'esordio del giornalista vicentino collaboratore del Gazzettino che con linguaggio "pop" descrive l'Italia nel passaggio tra gli anni '70 e '80 attraverso una originale cartina di tornasole: la passione nazionale per il calcio e in particolare la carriera di Paolo Rossi.



"Pablito" è l'uomo che con una tripletta fece piangere il Brasile portando l'Italia a vincere nel 1982 il suo terzo Mondiale di calcio. Nel romanzo Golin (45 anni, nato a Thiene e tifoso del Vicenza) affronta i temi caldi dell'epoca (terrorismo, droga, la nascente tv commerciale) in un tourbillon che non lascia respiro tra ironia e nostalgia (mai buonista) alternando con potenza evocativa comicità e tragedia, saggio e romanzo generazionale.



Tanto che si è parlato del libro come di una rivelazione per quanto riguarda la letteratura degli ultimi tempi ed è stato accostato dai critici a opere come l’ultima fatica di Giorgio Faletti e la nuova edizione di Bar Sport di Stefano Benni. Nella sede del casino l'autore sarà presentato dai colleghi giornalisti Riccardo Petito e Umberto Sent.






Ultimo aggiornamento: 16 Maggio, 11:31 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci