- 90' West Ham di nuovo in vantaggio, segna Bowen
- 67': Bonaventura pareggia per la Fiorentina
- 62': Gol del West Ham, segna Benrahma
- Biraghi colpito alla testa da un bicchiere
- La formazione ufficiale del West Ham
- La formazione ufficiale della Fiorentina
Triplice fischio: il West Ham vince la Conference League
Triplice fischio a Praga.
90' West Ham di nuovo in vantaggio, segna Bowen
Buco della difesa viola, che si fa scappare Bowen. Il giocatore inglese si invola verso Terracciano e lo batte sul secondo palo
88': Amrabat da fuori, blocca Areola
Occasione per Amrabat, che recupera il pallone al limite dell'area e calcia a giro. Areola blocca facilmente
81': occasione per Soucek
La reazione del West Ham è firmata Soucek. Il centrocampista degli inglesi colpisce di testa ma trova l'intervento di Terracciano
72': Mandragora a un passo dal vantaggio
Fiorentina che continua a spingere dopo il gol del pari. Mandragora riceve la sponda di Cabral e calcia di potenza, il suo tiro però si spegne di un soffio a lato
67': Bonaventura pareggia per la Fiorentina
Ci mette soltanto cinque minuti la Fiorentina a pareggiare. Palla alta per Nico Gonzalez, che fa la sponda per Bonaventura. Il centrocampista viola controlla e batte Areola sul palo lontano
62': Gol del West Ham, segna Benrahma
West Ham in vantaggio a Praga: Behrahma si presenta sul dischetto e spiazza Terracciano aprendo il destro
60': Calcio di rigore per il West Ham
Tocco di mano di Biraghi in area, dopo un check al Var l'arbitro assegna il rigore agli inglesi
Comincia il secondo tempo
Si riprende a giocare all'Eden Arena di Praga. Primo cambio per Italiano: fuori Jovic, dentro Cabral
45'+6: Jovic segna di testa, l'arbitro annulla per fuorigioco
Gol annullato alla Fiorentina. Kouamé si inserisce in area e colpisce il palo, sulla ribattuta si avventa Jovic, che di testa batte Areola. L'arbitro però, dopo un check al Var, annulla per fuorigioco
Biraghi colpito alla testa da un bicchiere
Gioco interrotto a Praga dopo il lancio di oggetti in campo dal settore occupato dai tifosi del West Ham. Un oggetto lanciato dagli spalti ha colpito al capo Biraghi della Fiorentina, che ora è sanguinante e sta ricevendo le cure mediche. L'arbitro ha interrotto il gioco per un paio di minuti e ha fatto dare l'annuncio dallo speaker dello stadio.
26': Milenkovic colpisce di testa, alto
Altra occasione per la Fiorentina, questa volta da palla inattiva. Calcio d'angolo di Biraghi, Milenkovic svetta più alto di tutti ma di testa mette alto
13': Rice calcia di poco a lato
Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il pallone arriva sui piedi di Rice, che tenta il tiro ma allarga troppo il suo sinistro
9': occasione per Mandragora
Mandragora calcia di potenza da fuori area, il suo sinistro si spegne largo
2': Antonio prova il tiro da fuori area
Subito aggressivo il West Ham, che recupera palla e lancia Antonio. Il tentativo da fuori area dell'attaccante degli inglesi è bloccato da Terracciano
Fischio d'inizio
È cominciata la finale di Conference League 2023 tra Fiorentina e West Ham, in campo all'Eden Arena di Praga
La formazione ufficiale del West Ham
West Ham (4-2-3-1): Areola; Coufal, Zouma, Aguerd, Emerson; Soucek, Rice; Bowen, Paquetà, Benrahma; Antonio. All. Moyes
Your final Hammers. ⚒️ pic.twitter.com/BaAkEoldkm
— West Ham United (@WestHam) June 7, 2023
La formazione ufficiale della Fiorentina
Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Ranieri, Milenkovic, Biraghi; Mandragora, Amrabat; Kouamé, Bonaventura, Nico Gonzalez; Jovic. All. Italiano
Il nostro XI contro il West Ham ⚜️
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) June 7, 2023
Powered by @EASPORTSFIFA #ForzaViola #forzaviola #fiorentinawestham #UECLfinal pic.twitter.com/1YYYPVtjyj
Scontri a Praga: tre feriti, oltre 30 arrestati
Sono più di 30 i tifosi arrestati dopo gli scontri che hanno animato il pre partita della finale di Conference League 2023 tra Fiorentina e West Ham. Secondo le ricostruzioni della polizia ceca, alcuni tifosi inglesi stavano bevendo in un pub di Rytirska Street, nel centro storico di Praga, quando sono stati aggrediti da un gran numero di uomini vestiti di nero. Quando sono intervenuti altri tifosi del West Ham, la polizia è arrivata sulla scena in tenuta anti sommossa per tenere separati i due gruppi e riportare la calma. Tre persone sono rimaste ferite insieme a un poliziotto, aggredito dai tifosi.
Le probabili formazioni
In casa Fiorentina, Italiano deve fare i conti con l'infortunio di Castrovilli, indisponibile per un problema al ginocchio. A centrocampo, al fianco di Amrabat, ci sarà quindi Mandragora. A difesa della porta di Terracciano Italiano sceglie Martinez Quarta, che ha vinto il ballottaggio con Igor, insieme a Milenkovic, con Biraghi sulla fascia sinistra e Dodò sulla destra. Davanti, alle spalle dell'unica punta Cabral, ci saranno Nico Gonzalez, Bonaventura e Ikoné.
Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Mandragora, Amrabat; Nico Gonzalez, Bonaventura, Ikoné; Cabral. All. Italiano
Pochi dubbi invece in casa West Ham. Moyes schiererà i suoi con l'abituale 4-2-3-1, pronto a trasformarsi in un 4-3-3 in fase di non possesso. In porta ci sarà Areola, davanti a lui la difesa sarà composta da Zouma e Aguerd, con Kehrer, in vantaggio su Coufal, e Cresswell ad agire sulle fasce. A centrocampo spazio all'insostituibile Rice al fianco di Soucek, mentre Bowen, Paquetà e Benrahma agiranno dietro all'unica punta Antonio.
West Ham (4-2-3-1): Areola; Kehrer, Zouma, Aguerd, Cresswell; Rice, Soucek; Bowen, Paquetà, Benrahma; Antonio. All. Moyes
L'arbitro del match
Ad arbitrare il match sarà lo spagnolo Carlos Del Cerro Grande, coadiuvato dai guardalinee Pau Cebrian Devis e Guadalupe Porras Ayuso. Quarto uomo Jesus Gil Manzano. In cabina Var ci sarà Juan Martínez Munuera assistito da Alejandro Hernandez e dal portoghese Tiago Martins. Alla prima finale europea della carriera, il fischietto iberico ha già diretto la Fiorentina in questa edizione di Conference League, quando i viola travolsero 4-0 a domicilio il Braga nell'andata dei sedicesimi di finale.
Dove vederla
La finale di Conference League 2023 sarà trasmessa da Sky Sport sui canali Sky Sport 1 (201), Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport 4K (213). In streaming si potrà seguire su DAZN, NOW e SkyGO. In chiaro, invece, si potrà seguire su TV8 (canale 8 del digitale terrestre e 125 di Sky). Non sono previste dirette in chiaro su Rai o Mediaset. Su ilmessaggero.it la diretta live web dell'evento sul link in apertura della notizia.
Manca sempre meno al fischio d'inizio della finale di Conference League 2023. All'Eden Arena di Praga, Fiorentina e West Ham scenderanno in campo alle 21 per succedere alla Roma nell'albo d'oro della terza competizione continentale.
Fiorentina-West Ham, scontri tra tifosi a Praga: 3 feriti, 16 fermati
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout