MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 5 Marzo - agg. 10:22
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il Consiglio comunale dice sì alla creazione di una sala, all'interno di Palazzo

Pay > Udine Pay
Mercoledì 24 Febbraio 2021
Il Consiglio comunale dice sì alla creazione di una sala, all'interno di Palazzo D'Aronco, per consentire alle mamme di allattare i bimbi e di cambiargli i pannolini. La mozione, proposta dalla capogruppo del M5S, Maria Rosaria Capozzi è stata approvata quasi all'unanimità (unico voto no, quello del sindaco Pietro Fontanini che però ha spiegato che si è trattato di un errore nello schiacciare il pulsante): «La maggior parte degli esercizi pubblici del centro ha commentato la consigliera - non sono provvisti di servizi igienici adatti alle famiglie con neonati, il che penalizza il diritto anche dei genitori con figli neonati o molto piccoli di uscire tranquillamente e vivere la propria città senza temere le difficoltà logistiche che si incontrano, talvolta, per provvedere alle necessità dei bambini piccoli. Per queste ragioni ho chiesto al sindaco e alla giunta l'impegno ad individuare e dedicare all'interno del Comune di Udine una piccola stanza aperta al pubblico, adeguatamente segnalata, con la funzione di consentire l'accudimento dei più piccoli, facendo cosi del centro di Udine sia uno spazio a misura di mamme e bambini, sia un esempio promotore di sensibilità collettiva sui temi della maternità e della cura dei più piccoli».
Dal canto suo l'assessore alle pari opportunità Elisa Asia Battaglia, che ha sostenuto la mozione, ha specificato che un piccolo spazio per le mamme che vogliono allattare al seno è già presente all'interno della Ludoteca.
L'assemblea ha anche approvato la mozione di Marco Valentini (Ar) per la valorizzazione di un percorso di circa 6 km lungo il tratto della roggia di Udine e del canale Castions, con la creazione di un anello, da piazzale Cella al confine con Basaldella, sviluppato in 12 tappe, ovvero i siti dove sorgevano opifici mossi da energia elettrica, come la centralina del Malignani in via Pozzuolo, il Mulino della Riva in via Basaldella (il primo in città) o il lanificio Radina in via Agrigento, dove era in progetto il porto fluviale mai realizzato.
Al.Pi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
VILLAFRANCA

Incendio in casa, 30enne muore asfissiata dai fumi

I NUMERI

Vaccini anti Covid in Veneto, quanti ne sono stati fatti fino ad oggi? Gli ultimi dati

IL VIAGGIO IN IRAQ

Il Papa in Iraq, assist ai cristiani ma nessuno per strada: lockdown e timori per la sicurezza

Papa Francesco conferma il viaggio a Baghdad Iraq, nubi sul viaggio del Papa
IL FESTIVAL

Fiorello e la battutaccia a Vittoria Ceretti: «Sei magretta», ma lei reagisce così

Sanremo 2021, Ibrahimovic: «C'era un incidente e ho chiesto un passaggio in moto». Poi il duetto con Mihajlovic Sanremo 2021, Fiorello-D'Alema si taglia i baffi in diretta: «Sono tornato George Clooney»
LUTTO A TREVISO

Addio a Crespan, anima della città, storico appassionato della lingua veneta

Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Maneskin e Manuel Agnelli esaltano i social

Masterchef, vince Aquila: clamorosa soffiata social del commento galeotto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

Fiorello, lacrime a Sanremo in conferenza stampa: «Soffro per mia figlia». Il crollo emotivo al festival

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ