Incentivi per il fotovoltaico e il web su fibra

domenica 12 luglio 2020
Incentivi per il fotovoltaico e il web su fibra
SAN BELLINO
Un consiglio comunale ricco di novità l'ultimo svoltosi. Decisioni concrete per ridare ossigeno alle aziende e per sostenere le famiglie per concorrere alla visione paese promossa dall'amministrazione D'Achille. Oltre ad aver approvato il rendiconto del bilancio 2019, è stato deliberato il regolamento per l'applicazione della nuova Imu, con l'approvazione delle aliquote, oltre alla determinazione delle tariffe Tari. A tal proposito è stato deciso di azzerare il pagamento sia nella parte fissa che variabile della Tari a tutte le aziende che sono state obbligate per legge a chiudere la loro attività nei mesi dell'emergenza Covid.
AMBIENTE
Per il progetto ZeroCo2 è stato inserito un importo iniziale pari a 40mila euro per sostenere le famiglie che vorranno installare un impianto fotovoltaico sulla propria abitazione e a breve verrà promosso un regolamento con i criteri per la richiesta di contributo. In base alle richieste, questo capitolo potrà essere ulteriormente integrato perché, ha evidenziato il sindaco, «iInstallare un impianto fotovoltaico significa diminuire i costi per una famiglia e permettere alla stessa di avere maggiori risorse per altre scelte, oltre a energia pulita per rispettare il nostro territorio riducendo l'inquinamento».
INTERNET VELOCE
Il sindaco ha anticipato che ci sarà una nuova seduta giovedì 16 per inserire un nuovo capitolo di spesa nella parte corrente per stimolare le famiglie all'adesione del collegamento in fibra, oggi in fase di collaudo, ma già attiva parzialmente nel comune. D'Achille ha anticipato che verrà proposto il pagamento di tre mensilità a tutte quelle famiglie, senza limiti di reddito, che accetteranno di aderire all'allacciamento direttamente all'interno dell'abitazione. Il senso di questo contributo sta nel concentrare in un'unica azione i lavori di collegamento perché poi il ripristino dei lavori di scavo per portare dai pozzetti stradali la fibra alle recinzioni delle abitazioni private, sia meno invasivo possibile. La fibra verrà portata senza costi nelle case che avranno sottoscritto un contratto con una compagnia telefonica interessata al servizio. Il Sindaco ha ricordato che la fibra Ftth è un'infrastruttura digitale necessaria per poter permettere a chi lavora, ma anche ai giovani che studiano, di collegarsi con la scuola o università in modo efficiente e ad altissima velocità. Open fiber ha concluso i lavori a San Bellino e ha collegato la rete di fibra ottica alla cabina. Ora la fase successiva: una volta scelto da parte dei privati l'operatore telefonico, Open Fiber concluderà i lavori di collegamento alle abitazioni.
Daniela Malin
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci