GORIZIA - Esplorare i legami fra città visibili e invisibili, attraverso l'arte multimediale in tutte le sue declinazioni. È questo il concept della prima edizione di InVisible Cities urban multimedia festival promosso dall'associazione Quarantasettezeroquattro in collaborazione con tredici partner internazionali che dal 3 al 7 giugno propone a Gorizia, ma anche a Trieste, Nova Gorica e Miren-Costanjevica circa 60 eventi tra workshop, installazioni artistiche, live performance, incontri e spettacoli. L'arte unita alla tecnologia può essere uno straordinario strumento per valorizzare e riscoprire gli spazi urbani e in particolare le caratteristiche di una città di confine oggi spopolata, che porta su di sé i segni di una storia complessa. Gorizia ha risposto mettendo a disposizione location significative, come l'antica ferramenta Krainer di via Rastello o il Trgovski Dom, luogo storicamente molto significativo e da poco restituito alla comunità slovena e alla città. Il legame col territorio è rappresentato anche dal coinvolgimento di AcegasApsAmga che presenterà l'innovativo progetto di mappatura delle reti idriche urbane eAqua, il 3 giugno a Trieste all'interno del convegno Smart Cities Un concetto multiforme che identifica le città del domani e in occasione della performance Noi siamo acqua dell'artista giapponese Tomoko Sauvage. Vero tratto distintivo e innovativo di InVisible Cities sono le ventiquattro installazioni multimediali e interattive realizzate da artisti emergenti e professionisti di tutta Europa. InVisible Cities si aprirà il 3 giugno alle 21 con lo spettacolo sull'insensatezza della guerra, rappresentato dalla vicenda artistica e umana di Nora Gregor.
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout