Telefonate dal finto fornitore per contratti di energia: con la scusa di aggiornare

venerdì 18 agosto 2017
Telefonate dal finto fornitore per contratti di energia: con la scusa di aggiornare i dati personali, attivano nuovi contratti non richiesti. E l'agenzia Sinergia Italia, che si occupa di consulenze per le forniture, è riuscita a rintracciare i truffatori e segnalarli alle autorità competenti. «In questi giorni - spiega Andrea Brumurelli, titolare dell'azienda che ha sede a Feltre - abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte dei nostri clienti (sia aziende che privati) della provincia di Belluno che ci informano di aver ricevuto chiamate telefoniche che iniziavano sempre con la frase buongiorno siamo il suo fornitore di energia. Catturata l'attenzione del cliente proseguivano poi aggiungendo che l'offerta contrattuale era scaduta e quindi bisognava aggiornare le tariffe, in altri casi la telefonata era più diretta e veniva detto che il contratto di fornitura era scaduto e che quindi era necessario ribadire telefonicamente il consenso per evitare il distacco della corrente elettrica. In un altro caso invece, nella telefonata veniva segnalato che risultava una bolletta insoluta e che serviva verificare perché magari era solo un errore. Fortunatamente le persone contattate, almeno quelle seguite da noi, insospettite ci hanno chiamato immediatamente chiedendoci spiegazioni e aiuto. Siamo riusciti in tempi rapidi a risalire alla provenienza delle telefonate, che facevano tutte capo ad un call center di Caltanissetta, già noto e recidivo per questo tipo di truffa telefonica e abbiamo provveduto a segnalarlo alle autorità competenti».
Questo tipo di telefonate truffaldine inducono i malcapitati a fornire ingenuamente i propri dati spingendo i clienti a dire qualche sì in modo da poter registrare le parti della comunicazione che più interessano, scartando le altre. Prestare quindi attenzione e non fidarsi.

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci