MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Martedì 19 Gennaio - agg. 02:38
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Ponte di Levego: via al progetto, rebus sul cantiere

Pay > Belluno Pay
Mercoledì 25 Novembre 2020
OPERE PUBBLICHE
BELLUNO Palazzo Rosso non ha dimenticato il ponte di Levego: è stato affidato l'incarico per il progetto definitivo esecutivo. A occuparsene sarà l'ingegnere Antonio Tenani, iscritto all'Ordine degli ingegneri della provincia di Belluno, che ha presentato un'offerta economica di poco più di 19 mila euro. L'assessore ai lavori pubblici si dice soddisfatto per il passo in avanti compiuto, ma mette le mani avanti perché, per ora, si parla solo di in un progetto. «Certo, con questo in mano potremo poi sperare di accedere a fondi e contributi ad hoc spiega -, questo è il nostro modus operandi: farci trovare pronti quando si presenta l'opportunità di partecipare a bandi e ottenere finanziamenti. Per questo, al momento, non so dire quando potrebbe partire il cantiere».
Il piccolo ponte sul Reggiù è chiuso dall'agosto del 2018 quando, in seguito al crollo del ponte Morandi, anche l'amministrazione di Belluno avviò verifiche sui propri manufatti e decise infine di vietarlo al traffico per ragioni di sicurezza. Dopo lo studio effettuato dai tecnici incaricati dal Comune, che hanno fotografato lo stato della struttura definendola non sicura e in stato di avanzato e continuo degrado e sulla base di questo hanno formulato tre diverse ipotesi di intervento, oggi Palazzo Rosso si affida ad un nuovo professionista perché rediga il progetto per il risanamento definitivo. Il cantiere vero e proprio di sistemazione costerà all'incirca 160mila euro, mentre per la progettazione erano stati previsti nell'ultima variazione di bilancio 25mila euro, ottenuti con il decreto ministeriale del 31 agosto 2020. L'unica richiesta a fronte dell'elargizione del contributo, però, era quella di affidare la progettazione entro tre mesi da quella data. Poiché l'Area Manutenzioni e Protezione Civile di Palazzo Rosso hanno difficoltà nel rispettare i tempi della programmazione per carenza di personale tecnico, già impegnato in altri fronti e nella direzione di altri lavori e poiché, di fatto, mancano nella struttura comunale figure abilitate al coordinamento della sicurezza, l'incarico è stato di necessità affidato ad un professionista esterno. L'intervento mirerà al consolidamento strutturale del ponte, per adeguarlo al transito dei carichi stradali previsti dalla normativa vigente. Insomma, almeno fino al prossimo anno il ponte continuerà a non essere praticabile e gli automobilisti che scendono da Castion lungo la Costa dovranno continuare a immettersi nella strada principale con la via in uso ora, in un punto di scarsa visibilità e dunque poco sicuro.
Alessia Trentin
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
MONTEBELLUNA

Blitz dei carabinieri al droga party in casa: preso 22enne pusher degli studenti

IL NODO

Ritardi Pfizer, in arrivo la metà delle fiale: senza dosi 6mila operatori sanitari

SAN GIORGIO IN BOSCO

Incendio nella villetta dove sono morti i coniugi Fontanella

IL VADEMECUM

​Covid, le 10 regole da seguire per non rischiare di deprimersi in casa

Roma, la Capitale deserta vista dall'alto nel primo giorno di lockdown A Milano crescono scontento e disturbi psicologici
CULTURA

Sanremo, Rai conferma date e lavora a pubblico in presenza

Sanremo 2021, porte chiuse o slittamento ad aprile: vertice Rai d'emergenza sulle misure anti-Covid Arisa: «Vado a Sanremo finalmente libera, ora mi accetto così come sono»
Pagina successiva
caricamento

BELLUNO PAY

Nuova strada interna della Veneggia sono 552 le firme contro il progetto

Bagni pubblici guasti in centro «Anziani e disabili penalizzati»

La strada cede: senso unico per Sopracroda

«Sosta selvaggia in piazza»

Asilo Muffoni a rischio gli iscritti sono pochi

Video

Incendio nella villetta dove sono morti i coniugi Fontanella

Ornella Vanoni a Virginia Raffaele: «Mi hai fatto passare per una maniaca sessuale»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ