Musica in lutto: morto il maestro Antonio Carlin

giovedì 3 maggio 2018
SEDICO
La provincia di Belluno piange una delle figure più popolari e amate dagli appassionati di musica. Si è spento infatti all'età di 85 anni, e dopo una breve malattia, Antonio Toni Carlin, per molti anni insegnante di teoria e solfeggio alla scuola di musica Miari di Belluno e storico direttore della banda comunale di Sedico fino al 2002. I funerali si terranno a Sedico sabato alle 15 in quella chiesa arcipretale di Sedico dove ha trascorso molta parte della sua vita. Carlin ha insegnato per quarant'anni alla scuola Miari di Belluno portando al diploma numerosissimi talenti bellunesi. Nel 2002 aveva lasciato la direzione della banda di Sedico passando il testimone all'attuale maestro Francesco Pasuch (che già era stato suo allievo e che lui stesso aveva avviato al diploma di tromba). E in quell'occasione le autorità comunali lo avevano già omaggiato per la sua lunga attività in campo musicale. Aveva diretto lo storico complesso sedicense, infatti, per ben 33 anni.
IL VOLONTARIO
Ma Carlin è stato anche figura di primissimo piano nel volontariato locale. È stato sempre attivissimo soprattutto come donatore del sangue. Ed ha presto inoltre la sua opera di sacrestano ed organista nella chiesa arcipretale di Sedico per mezzo secolo. Nel 2013 Carlin aveva festeggiato gli ottant'anni e per lui la comunità aveva organizzato una cerimonia a sorpresa cui avevano partecipato i familiari, gli strumentisti del Corpo musicale comunale e numerosi ex membri del complesso. Nella circostanza gli strumentisti avevano portato i loro auguri al vecchio maestro eseguendo alcuni brani e proponendo un rinfresco. Toni, che si trovava seduto, come di consueto, su una panchina dei vicini giardini comunali, aveva raggiunto il luogo dei festeggiamenti in bicicletta, sorpreso da tanto affetto. Anche la parrocchia di Sedico, in questi anni, si era ricordata di lui. Il vescovo, nel corso di una sua visita, gli aveva regalato una riproduzione della Madonna con bambino del Tiziano per la sua opera di sagrestano e organista. Una curiosità ha sempre accompagnato l'attività musicale di Carlin. Per quanto abbia portato al diploma e lanciato nel panorama musicale nazionale ed internazionale figure di musicisti anche importanti, Carlin non si era mai diplomato. Era, insomma, un autodidatta, un vero amante della musica, di Bach, in particolare.
Egidio Pasuch
© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci