MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 10:33
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Canile abusivo sotto sequestro: 50 quattrozampe cercano casa

Nordest > Treviso
Martedì 3 Dicembre 2019
ABBANDONATI Il canile abusivo di Ca’ Rainati è stato chiuso e ora sono una cinquantina gli animali di compagnia che cercano una nuova famiglia (foto d’archivo)
1
  • 161
Canile lager sotto sequestro: 50 cani cercano famiglia. È un volto già noto alle forze dell’ordine, quello di A.G., un 40enne di Ca’ Rainati che nel marzo scorso era stato già denunciato per l’allevamento abusivo, sprovvisto di autorizzazioni sanitarie, con tanto di multa di 5mila euro che l’uomo, in tutto questo tempo, non avrebbe mai pagato. Nonostante nel primo sopralluogo non siano stati riscontrati maltrattamenti sugli animali, nei giorni scorsi però è scattato il blitz da parte dei carabinieri Forestali di Asolo-Monte Grappa che su autorizzazione del sindaco e in collaborazione con i volontari dell’Enpa di Ponzano, Fabio Marin, ha portato alla confisca dei cani. «Sono circa una cinquantina di cani di razza -spiega una volontaria dell’ Ente nazionale protezione animali- e sono di varie razze: beagle, setter, husky e cocker. Grazie alla disponibilità, al sostegno e al coraggio del sindaco Marin siamo riusciti a confiscarli così finalmente potranno avere una vita dignitosa e una famiglia che si prenda cura di loro». 
 
All’interno del canile-lager sarebbero stati trovati anche cani di proprietà. «Presto faremo chiarezza su questo aspetto» dichiara il sindaco. Probabilmente il finto allevatore avrebbe potuto utilizzare il rifugio abusivo anche come pensione per animali oppure, «ancora peggio -sottolinea Marin- gli animali sarebbero stati utilizzati per la riproduzione». Su questo lato oscuro della vicenda sono scattate le indagini da parte dei carabinieri Forestali di Asolo. «Questa operazione arriva dopo che sono trascorsi tutti i termini concessi al gestore per mettersi in regola dopo gli illeciti riscontrati nel marzo scorso nonché dopo diverse segnalazioni da parte dei residenti rispetto a rumori molesti provenienti dalla struttura -continua il primo cittadino- purtroppo, dal sopralluogo dei giorni scorsi, non abbiamo riscontrato alcuna azione volta a risolvere la situazione e, per evitare che i cani continuassero ad essere gestiti in un contesto illegale, ho chiesto la confisca così da poter avviare quanto prima una campagna di adozioni». 
Già nei prossimi giorni i volontari dell’Enpa trasferiranno le bestiole nel canile di Ponzano e dopo tutti gli accertamenti sanitari potranno essere adottati. «Mi auguro che siano in tanti a voler prendersi cura di uno di questi cani rimasti, per troppo tempo, in un ambiente non autorizzato» chiude Marin. Inoltre dal sopralluogo dei giorni scorsi le forze dell’ordine hanno scoperto la scomparsa di alcun cani che erano stati trovati invece nel primo sopralluogo effettuato la scorsa primavera. Per questo, per una maggiore tutela degli animali, il sindaco ha chiesto la confisca dell’allevamento che ora, come è previsto dalla legge, passano sotto la responsabilità del Comune il quale, a sua volta, si è già attivato per il trasferimento temporaneo nel canile dell’Enpa di Ponzano Veneto. Così sarà possibile affidare i cani a nuovi proprietari. Ultimo aggiornamento: 4 Dicembre, 10:24 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
PESCARA

Cani maltrattati e denutriti, 32mila euro di multa al proprietario

Uccisa a bastonate Candy, la cagnolina che faceva compagnia alla padrona malata Abbandonata sotto la neve, Fiamma aveva trovato una casa: accecata dai ladri con l'acido
PADOVA

Maxi sequestro al centro ingrosso Cina: sigilli a 12 milioni di pezzi di bigiotteria

PADOVA

Blitz dei finanzieri, sequestrati 12 milioni di pezzi di bigiotteria Centro Ingrosso Cina Video

VERONA

Cani da caccia finiti nel canalone sul Baldo, recuperati dall'elisoccorso

STATI UNITI

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Uccelli morti a Roma, ecco la causa della strage di storni: botti di Capodanno e dissuasori spenti Foto
Pagina successiva
caricamento

TREVISO

Vinta dal tumore in sole 3 settimane. Addio a Ilaria Stefanel,aveva 49 anni

Dal festival di Sanremo al tribunale: noto dj accusato di violenza sulla moglie

Incidente mortale, la verità di Christian: «La lite, lei ha minacciato di buttarsi dall'auto in corsa e io ho perso il controllo e ho sbandato»

di Denis Barea

Incidente sulla Feltrina a Pederobba: ferite due bambine di 4 e 7 anni

Pinaland, la cittadella della bicicletta bloccata dal sindaco di Villorba: vuole una garanzia

di Paolo Calia
Video

Melania Trump, il discorso di addio: «Essere la first lady il più grande onore della mia vita»"

Stefania Orlando lascia la casa? Il tweet del marito parla chiaro

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

Veneto arancione. Dallo sport ai parrucchieri regole (e dubbi) sul divieto di mobilità intercomunale. Ma all'Ikea si può andare?

di Angela Pederiva

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ