MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 25 Febbraio - agg. 08:32
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Cliente stangato: «Multa di 400 euro fuori dal bar, ma non stavo bevendo il caffè», locale chiuso 5 giorni

Nordest > Rovigo
Martedì 26 Gennaio 2021 di Ilaria Bellucco
Lo Sharon's Cafè a Lendinara dove è accaduto l'episodio della multa
5
  • 46

LENDINARA. «Sono stato multato per un caffè nei pressi del bar: ma lo stavo portando via, non lo stavo bevendo. Così si penalizza un’attività e si crea un clima avvelenato». A parlare è G. C., il cliente che a Lendinara, in piazza San Marco, è stato sanzionato dai carabinieri per un caffè da asporto acquistato allo Sharon’s Cafè. Dovrà pagare 400 euro (280 se li verserà entro 5 giorni), il locale dovrà pagarne 400 e resterà chiuso per cinque giorni.


ZONA “CALDA”
Già negli scorsi fine settimana la situazione nell’area antistante lo Sharon’s Cafè era stata oggetto di segnalazioni per la presenza di gruppi di persone, ma finora i carabinieri non avevano riscontrato estremi per elevare una sanzione. Secondo i militari il cliente domenica mattina avrebbe consumato il caffè vicino all’ingresso del bar, e al gestore è in capo la responsabilità di informare i clienti del divieto di consumare nei pressi dell’esercizio. Diversa la versione del lendinarese 55enne, che racconta di essere andato in centro alle 9,40 per prendere un caffè e comprare un giornale. «Ho bussato alla porta del bar per ordinare, il barista mi ha passato il caffè nel bicchiere con coperchio insieme a una bustina di zucchero e un cucchiaino, ha preso i soldi, ha richiuso la porta ed è andato in cassa a prendere il resto. Sono rimasto lì fuori un minuto in attesa, nel frattempo ho messo lo zucchero e il cucchiaino dentro il caffè – riferisce - Presi i soldi, mi sono allontanato subito e ho fatto una manciata di passi arrivando davanti al panificio, avevo il caffè in mano e dovevo attraversare la strada per andare in edicola. In quel momento c’erano i carabinieri che avevano l’auto parcheggiata quasi sotto il portico, sembrava dovessero scendere e mi sono fermato un attimo per capire se potevo passare: ho preso il cucchiaino e me lo sono messo in bocca. Sono scesi e con fare imperioso mi hanno detto “favorisca i documenti”».

Ristoranti chiusi in Veneto e aperti a pochi chilometri di distanza in Alto Adige: «Siamo presi in giro»


VERBALE E SANZIONE
Il lendinarese, che ha dato la carta d’identità, pensava a un controllo di routine e ha atteso una decina di minuti mentre i carabinieri erano nel veicolo. «Quando sono usciti mi hanno detto di attendere, sono entrati nel bar e sono tornati dopo un quarto d’ora invitandomi ad andare in caserma perché dovevano farmi il verbale. Ho chiesto cos’avevo fatto e la risposta è stata “lei sa già quello che ha fatto” e poi, su mia insistenza, “lei ha bevuto il caffè di fronte a noi”». In caserma, dopo un’attesa di mezz’ora, G.C. sperava in un colloquio ma, sostiene, gli viene presentato un verbale da firmare e chiede delucidazioni. Gli sembra una situazione kafkiana. «Mi è stato spiegato che mi avevano visto bere il caffè, ho replicato che avevano visto male e non volevo firmare, ma mi hanno detto che dovevo farlo – prosegue – Ho fatto inserire delle annotazioni in cui contesto i contenuti e riferisco la mia versione. Ho chiesto a quanti metri dal bar si può consumare il caffè, mi è stato risposto che la legge non indica una distanza precisa, quindi va a discrezione delle forze dell’ordine. Fatto sta che sono stato multato mentre mi stavo incamminando per andare a prendere il giornale col caffè in mano, non lo stavo bevendo».
NESSUN RICORSO
Ieri, consultato un avvocato, ha deciso di non presentare ricorso perché nel caso in cui non andasse a buon fine si troverebbe a dover pagare più di 800 euro. Quindi pagherà la multa che ritiene spropositata e ingiusta. «Mi dispiace soprattutto per i gestori del bar, che subiscono un danno e non c’entravano nulla. Mi è stato riferito che nello stesso momento c’erano situazioni ben peggiori in altri locali del centro, con diverse persone presenti nel locale e alcune che consumavano anche all’interno», conclude.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 09:03 © RIPRODUZIONE RISERVATA
5 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 5 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
COVID

Pressing Ue sui vaccini, AstraZeneca ci offre le dosi degli altri Paesi

Pfizer efficace al 94%: studio su 1,2 milioni di persone Nuovo Dpcm, stretta fino a dopo Pasqua
IL PIANO

Scuola, tramonta ipotesi lezioni sino al 30 giugno: professori in classe già il 1° settembre

Covid, mappa Ue Foto
GOVERNO

Dpcm, stretta fino a dopo Pasqua: ipotesi riaperture in zona gialla Spiragli per ristoranti e cinema

Matrimoni ed eventi, protocollo sanitario per ripartire Video
SPORT

Bergamo, assembramento di tifosi davanti allo stadio per Atalanta-Real: fumogeni e petardi

PADOVA

Case di riposo, posti vuoti e conti in rosso: il Covid le ha messe in crisi, il 15% dei letti è libero

Case di riposo, la strage silenziosa del Covid: in tre mesi "neri" morti 294 anziani Nas, controlli a tappeto nelle strutture sanitarie: ospedali, stoccaggi di vaccini, case di riposo, guardie mediche
Pagina successiva
caricamento

ROVIGO

Ex Adriatica, un progetto per riqualificarla con un impianto fotovoltaico

Un polo culturale per ridare vita a Palazzo Campo dopo anni di abbandono

di Roberta Merlin

Altri tre pazienti deceduti per Covid, ma i contagi sono sotto la media regionale

La confessione di Gabriele: «Papà era ubriaco di nuovo, ecco perchè l'ho ucciso»

di Francesco Campi

Dieci comuni chiamati alla vaccinazione da lunedì all'ex mercato di Castelmassa

di Alessandro Garbo
Video

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Nuovo dpcm, Zaia: «Si intravede già cambio di passo, ci confronteremo direttamente con il governo»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «È il primo giorno di risalita dei virus». Il dottor Flor: «Vaccini, torchiato dai Nas, ecco come è andata davvero la compravendita»

Luca, 25 anni: «Urinavano sul ponte, ci hanno picchiato a sangue per averli rimproverati» Video

La confessione di Gabriele: «Papà era ubriaco di nuovo, ecco perchè l'ho ucciso»

di Francesco Campi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ