VENEZIA - Piccola rivoluzione in Consiglio regionale: cambia oltre il 10 per cento dell'assemblea, ovvero i nomi, ma ovviamente non i rapporti politici. Dopo i lunghi riconteggi sono infatti 6 le posizioni modificate (su 50) con 3 casi eclatanti:
- il rientro dell'ex vicepresidente Marino Zorzato (Area Popolare); l'uscita dal Consiglio dell'ex leader leghista e presidente della Provincia di Treviso, il moglianese Leonardo Muraro; l'esclusione delle "minoranze" per il Bellunese che sarà rappresentato solo da esponenti del centrodestra.
Per la Marca trevigiana in particolare entra Pietro Dalla Libera, sindaco di Oderzo, candidato con una lista di sostegno alla Moretti, nel seggio che era stato assegnato a Muraro.
A fare le spese maggiori dei riconteggi è la città di Chioggia che perde 2 su 3 consiglieri in pectore, i due medici Massimo Mancini e Ilaria Padoan. Al loro posto entrano Otello Bergamo (Forza Italia) e Gabriele Michieletto (Zaia Presidente).
A Padova saltano il sindaco di Carceri Tiberio Businaro (Zaia Presidente) e quello di Albignasego Massimiliano Barison (Forza Italia) ed entrano appunto due ex eccellenti: il vice di Zaia nel quinquennio precedente, Marino Zorzato (Ncd), e l’ex assessore regionale all’Ambiente Maurizio Conte (Lista Tosi).
A Belluno poi salta il sindaco di Santo Stefano di Cadore Alessandra Buzzo (Veneto Civico) a favore di Franco Roccon (Indipendenza Noi Veneto), ex primo cittadino di Castellavazzo.
Invariate le rappresentanze in Consiglio per le province di Verona e Rovigo.
I consiglieri che siederanno a Palazzo Ferro Fini per la X Legislatura saranno dunque oltre a Luca Zaia:
Lista Zaia: Gianpaolo Bottacin, Fabrizio Boron, Luciano Sandonà, Gabriele Michieletto, Silvia Rizzotto, Sonia Brescacin, Nazzareno Gerolimetto, Alberto Villanova, Francesco Calzavara, Fabio Barbisan, Stefano Valdegamberi, Nicola Finco, Manuela Lanzarin;
Lega Nord: Roberto Marcato, Giuseppe Pan, Stefano Falconi, Gianpiero Possamai, Riccardo Barbisan, Gianluca Forcolin, Alessandro Montagnoli, Luca Coletto, Roberto Ciambetti, Marino Finozzi.
Forza Italia: Otello Bergamo, Massimo Giorgetti ed Elena Donazzan
Indipendenza Noi Veneto: Franco Roccon
Fratelli d'Italia: Sergio Berlato
Passando ai banchi dell'opposizione
Pd: Graziano Azzalin, Stefano Fracasso, Bruno Pigozzo, Piero Ruzzante, Orietta Salemi, Claudio Sinigaglia, Andrea Zanoni e Francesca Zottis;
lista Moretti: la stessa Moretti, Franco Ferrari e Cristina Guarda
Veneto Civico: Pietro Dalla Libera
Movimento 5 Stelle Jacopo Berti, Simone Scarabel, Erika Baldin, Manuel Brusco e Marco Dalla Gassa.
Lista Tosi: Andrea Bassi, Maurizio Conte e Stefano Casali,
Area Popolare: Marino Zorzato
Veneto del Fare: Giovanna Negro.
Nove le donne che andranno a prendere posto a Palazzo Ferro Fini (17,6% dell'intero Consiglio; prima era il 6,5%, con sole 4 elette alle regionali del 2010).
I più votati alle regionali del 31 maggio sono risultati Berlato (10.422 voti), Giorgetti (8.468) e Berti (7.904 voti).
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout