MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Lunedì 25 Gennaio - agg. 16:22
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Una malattia rara ha spento il sorriso di Paola: abitava a Cordenons e aveva solo 37 anni

Nordest > Pordenone
Venerdì 8 Gennaio 2021 di Alberto Comisso
Paola Furlanetto con il padre
  • 21

CORDENONS - Il suo cuore ha smesso di battere mercoledì. Dopo una battaglia durata cinque anni, Paola Furlanetto si è arresa a una forma di tumore rara che, partita dalle ovaie, si è rapidamente metastatizzata. Aveva 37 anni e un sorriso per tutti. «Si preoccupava più della salute e dei problemi delle altre persone che dei suoi» è il ricordo commosso di papà Paolo, che in via Sclavons ha un laboratorio di cornici. Mercoledì, al Cro di Aviano, Paola ha smesso di soffrire.

Addio a Nicoletta, mamma e maestra uccisa dal male a 50 anni Il ritratto


UNA MALATTIA RARA
«Mia figlia – puntualizza il padre – non si è mai lamentata. Anzi ha cercato sempre di affrontare la malattia con tenacia, comportandosi in maniera esemplare». Una forma di tumore rara, come detto, con la quale la 37enne ha dovuto convivere per cinque anni. «Io e sua madre, Marisa, abbiamo fatto il possibile per curarla. Non c’erano soldi che tenevano – non si dà pace Paolo Furlanetto – bastava che mia figlia potesse stare meglio. Ci siamo rivolti ai migliori medici oncologi: da Milano a Roma, da Napoli agli Stati Uniti. Nessuno, però, ci ha dato speranze. Ci è stato detto che per quella forma rara di cancro la ricerca sta proseguendo a piccoli passi e, tra l’altro, Paola non era operabile». Quando aveva scoperto di essere ammalata, le avevano dato tre anni di vita. «Che non avrebbe vissuto a lungo – sostiene papà Paolo – non l’ho mai detto a nessuno, nemmeno a mia moglie. Ma un medico, in particolare, era stato molto chiaro con me. Non c’erano speranze, il destino di mia figlia era segnato». Un amore smisurato, quello di Paolo e Marisa, per la loro unica figlia. Per quattro anni, prima di ammalarsi, Paola aveva lavorato nel laboratorio del padre. Poi, però, le spese erano diventate insostenibili perché padre e figlia potessero continuare a fare lo stesso mestiere, nello stesso negozio. Da lì la decisione di Paola di riprendere gli studi e di diplomarsi in ragioneria.

Dentista di 55 anni stroncato dal Covid. La moglie: «Doveva essere sottoposto a un intervento in ospedale»


L’AMORE PER LA PITTURA
«Amava dipingere. Una passione che le ho voluto trasmettere – racconta il papà – e devo dire che se la cavava davvero bene. Adorava l’arte cinetica, il suo maestro è stato Ben Ormenese, pittore e scultore di Prata, di fama internazionale, scomparso sette anni fa». Il tumore, però, se l’è portata via. Troppo in fretta. «Non finirò mai di ringraziare i medici che si sono presi cura di lei, in particolare Roberto Sorio del Cro di Aviano. Nell’ultimo periodo Paola riceveva le cure direttamente a casa, grazie alla professionalità – ricorda – di un team sanitario altamente specializzato. Nonostante tutto, mia figlia è stata sempre sorridente e positiva. Fino all’ultimo».
I funerali saranno celebrati oggi pomeriggio, nella chiesa di San Pietro Apostolo. La famiglia ha chiesto che, eventuali offerte, vengano devolute all’Area giovani del Cro. Parole di cordoglio sono giunte dal sindaco Andrea Delle Vedove: «Siamo vicini alla famiglia e in particolar modo al padre di Paola, militante della Lega. Sono notizie che non si vorrebbe mai sentire, a maggior ragione quando a essere strappata alla vita è una donna di soli 37 anni».

 

Ultimo aggiornamento: 10:40 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CRONACA NERA

Perugia, muore a 28 anni in ospedale prima di un intervento all'anca: aperta indagine

Luca Ventre, la morte dell'italiano nei video dell'ambasciata in Uruguay: «Dalla Farnesina silenzio»
CORDENONS

Ignora i divieti e resta bloccato in auto nel guado del Meduna, salvato mentre l'acqua continuava a salire

COMO

Como, bimba morta in casa: arrestato il compagno della madre. «Violentata e picchiata»

Capalbio, bimba di otto anni annega dopo essere caduta in piscina Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba
IL FENOMENO

Tik Tok, Blackout Challenge: 1 ragazzo su 5 dichiara di aver partecipato alla sfida mortale

Blackout challenge, l'appello della psicologa: «Rischio alto, bambini bombardati» Bimba morta per "gioco" su TikTok, oggi l'autopsia. Si indaga per istigazione al suicidio
CASO RUBY

Ruby: indagati 11 medici per la morte della testimone Imane Fadil

Imane Fadil, morta la testimone chiave contro Berlusconi nel caso Ruby Imane Fadil, il gip dispone nuove indagini sulla morte della modella teste chiave del caso Ruby
Pagina successiva
caricamento

PORDENONE

Coronavirus in Fvg, il tasso di contagio scende al 7,4%: registrati 181 casi e 23 morti, di cui sei pregressi. Ricoveri stabili

Dopo la sanatoria emerse 20mila badanti e colf: boom nel lockdown. Chi sono i datotri di lavoro

di Antonella Lanfrit

Gli acquisti online? Adesso si fanno da casa e con gli occhiali hi tech

Malore in auto tornando da Piancavallo: 64enne muore davanti alla moglie

Gli effetti "invisibili" dell'isolamento sociale: boom di giovani in ospedale, sono vittime della depressione

Video

Savona, anziani maltrattati in una Rsa: arrestate tre operatrici

Luciana Littizzetto diventa Lady Gaga per una sera

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Dorme in azienda per l'allarme furti, dopo una notte torna a casa: beffato dai ladri nel capannone

Ambulanza si schianta contro un palo: trasportava un paziente, l'unico rimasto illeso

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ