PADOVA / ROVIGO - Sembrava finita e invece ci risiamo. Ancora grandine e forti temporali, questa volta concentrati su Padova e Rovigo.
A Padova è caduta grandine nella zona dei Colli Euganei e temporali si sono registrati con diversa intensità in tutta la provincia. A Monselice è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco per la caduta di un albero che ha ostruito la strada. A Pozzonovo la Protezione civile era al lavoro per liberare il sottopasso di via Marconi. Una sorta di nube nera che ha attraversato la zona nel giro di qualche ora. In via Fontana a Monselice si è registrato il taglio di un albero, mentre un tronco è piombato su un'atuo in via Pernumia, per fortuna all'interno non c'era nessuno. A Boara albero tagliato e tetto scoperchiato in via Vecchia.
In città il vento era molto forte, al punto da far cadere vasi di piante sulle terrazze dei condomini. Nella zona di Buso e Canale sono piovuti dal cielo chicchi di grandine: meno grossi rispetto a quelli visti nei giorni scorsi ma in grande quantità. Sono stati più di 50 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco al lavoro dalla serata di ieri per alberi abbattuti, insegne divelte e pali pericolanti causati da un violento temporale abbattutosi nella provincia, nella serata di ieri. Squadre dei vigili del fuoco di Rovigo, del distaccamento di Adria con il supporto di quelle di Cavarzere (Venezia) e Vicenza ancora impegnate per ripristinare la sicurezza nell’area. Nessuna persona è rimasta coinvolta, sul posto anche mezzi della protezione civile coordinati dalla sala operativa.
Padova. Grandine e afa colpiscono il mondo agricolo: danni gravissimi per 700 aziende
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout