MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 05:24
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«Noi i più indisciplinati ai Boot Camp ma avevamo poca voglia di andarci»

Nordest > Belluno
Venerdì 27 Novembre 2020 di Alessandro De Bon
1
  • 1

DIETRO LE QUINTE
Chi lo avrebbe detto al Rettore? Già, perché passare da Hell Raton a Roberto Di Lenarda, se ti chiami Luca Brombal, può essere un attimo. E come avrebbe fatto il ricercatore con la chitarra al collo e la tesi su Springer Thesis ad annunciare al rettore dell’università di Trieste che avrebbe dovuto assentarsi un paio di mesi per partecipare a X-Factor? Luca infatti lo scorso ottobre, insieme ai suoi The Charlestones, ci è andato vicino: audizioni passate e tutti ai Boot Camp, il penultimo passo prima dei live che in queste settimane stanno animando la prima serata dei giovedì di Sky. «È stato strano, non è che morissimo dalla voglia di farlo - racconta Luca - lo scorso gennaio ci hanno proposto di partecipare alle audition, immagino attraverso dei talent scout. Dopo aver accettato hanno iniziato a chiederci di andare a fare dei provini, ma era in pieno periodo Covid e abbiamo sempre risposto di no. Così alla fine siamo andati diretti alle audizioni a Cinecittà. Abbiamo registrato quelle, che abbiamo passato con tre sì e un no (di Hell Raton, ndr) e poi abbiamo registrato i Boot Camp, dove siamo usciti all’ultimo».
Manuel Agnelli è o non è spietato come sembra?
«È quello con cui ci siamo trovati di più. Chiaramente il girato è molto più lungo di quello che va in onda, dopo aver suonato con i giudici ci parli per 10-15 minuti e Manuel Agnelli è indubbiamente quello che ci ha detto le cose più interessanti e intelligenti. E che non sono andate in onda (sorride, ndr). Sembra quasi che tutto il resto debba farlo per forza. Emma invece ci ha detto “mi raccomando, a casa più sesso e sigarette”. Ci abbiamo fatto gli accendini brandizzati della band...».
Il Luca musicista quando nasce?
«A 14 anni, suonando in due band bellunesi, i Bachelite e i Lasy Daysi. Poi a un certo punto avevo anche appeso la chitarra al chiodo, basta: poco spazio, poche prospettive, pochi stimoli. Fin quando, a Trieste, è arrivata la chiamata dei The Charlestones. Erano una band friulano-triestina nota, avevamo aperto i Kasabian e suonato all’Heineken, non male. Volendosi rimettere in piedi dopo un periodo di sosta mi chiesero se volevo suonare con loro. Potevo dire di no? Così sono tornato a bomba in quel mondo, riuscendo a suonare in club e locali importanti delle nostre zone, come il New Age di Treviso e altri palchi che mai avevo calcato. La loro proposta, quel giorno, è stata davvero un regalo».
Ma X-Factor, alla fine, è stata o no una bella esperienza?
«Diciamo che proprio vivendola così, senza alcuna aspettativa e pressione, ce la siamo goduta. Eravamo i più vecchi e i più indisciplinati; lì le regole tendono a essere ferree, ma con noi funzionava fin là. È stato divertente, ma a conti fatti bene che sia finita così: come avrei detto al rettore che dovevo fermarmi per partecipare a X-Factor?».

 

Ultimo aggiornamento: 09:42 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
VENEZIA

Concerto di Capodanno alla Fenice in diretta tv: per la prima volta soprano e tenore in platea e fra i palchi (vuoti causa Covid)

Caffè Florian a Venezia, 300 anni e rischio chiusura: «Senza i ristori non riapriremo più» Caffè Florian compie 300 anni, ma resterà chiuso fino ad aprile per la crisi da Covid
IL FENOMENO

Capodanno in casa con il deejay fai da te: feste organizzate in Rete collegandosi alle app

Condomini, si cambia: l'assemblea è online non serve più unanimità Covid, i preti fanno gli esercizi spirituali online su Zoom e altre piattaforme web
PRIMO PIANO

Giocoliere e musicista, la performance di Natale lascia a bocca aperta

PORDENONE

Un passato tra gli Skinheds, il questore gli toglie il porto d'armi

L'OPERA

Lucio Dalla è San Giuseppe, Gigliola Cinquetti è Maria: agli Uffizi arriva il presepe Pop

Arte, Dalla come San Giuseppe e Cinquetti come Maria, agli Uffizi arriva il presepe Pop Uffizi, scoperto un misterioso ritratto di Romolo: nascosto da secoli nella soffitta di Palazzo Pitti
Pagina successiva
caricamento

BELLUNO

Lupi inseguiti col suv: mitragliata di sanzioni all'autista Luca Ghedina

di Lauredana Marsiglia

In coma dopo il pestaggio: Daniele ha un bimba di 2 mesi. Caccia gli aggressori

Morto Cesare Maestri, il ragno delle Dolomiti. Il ricordo di Sat e Cai

Flashmob "Lavoro o ristori", la protesta degli operatori del turismo agordini

Bollettino Coronavirus in Veneto, altri 1085 contagi e 129 morti, oltre 6.000 positivi in meno

Video

Melania Trump, il discorso di addio: «Essere la first lady il più grande onore della mia vita»"

Stefania Orlando lascia la casa? Il tweet del marito parla chiaro

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ