MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Le Altre

Lunedì 8 Marzo - agg. 15:57
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Sintomi Covid: dall'orticaria ai geloni, le 6 spie (meno conosciute) dell'infezione sulla pelle

Le Altre
Martedì 26 Gennaio 2021
Sintomi Covid: dall'orticaria ai geloni, le 6 spie (meno conosciute) dell'infezione sulla pelle
  • 61

Il Covid-19 oltre a tosse, febbre, bronchite o polmonite ha tra i suoi sintomi di infezione anche particolari alterazioni della pelle. Uno studio tutto italiano, condotto con il supporto della Società italiana di dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle malattie sessualmente trasmesse (Sidemast) e pubblicato sul 'Journal of the American Academy of Dermatology', ne ha individuate ben 6 che possono essere una manifestazione del coronavirus Sars-CoV-2 associata a diversi stadi della malattia. A coordinare lo studio è Angelo Valerio Marzano, ordinario di Dermatologia e direttore della Scuola di specializzazione in Dermatologia e Venereologia dell'università degli Studi di Milano, Associate Editor dell«Italian Journal of Dermatology and Venereology'. Marzano - informa una nota - è stato anche il primo paziente ad essere ricoverato per Covid il 22 febbraio 2020 a Milano, subito dopo il paziente 1 di Codogno.

APPROFONDIMENTI
COVID

Certificato vaccino, nel Lazio arriva a metà febbraio:...

ITALIA

Brescia, arrestato primario di Montichiari: farmaci letali a 2...

LE RACCOMANDAZIONI

Vaccino Covid, Oms: «No dosi Moderna a donne incinte, rinvio...

ECONOMIA

USA, Yellen alla guida del Tesoro: da dazi Cina a rilancio economia...

IL BOLLETTINO

Virus, scendono a 9 i nuovi casi nella Tuscia

Certificato vaccino, nel Lazio arriva a metà febbraio: sarà scaricabile tramite Spid

«Fin dall'inizio della pandemia - afferma Ketty Peris, presidente Sidemast e direttrice dell'Uoc di Dermatologia del Policlinico Gemelli di Roma - Sidemast si è attivata portando avanti diversi studi scientifici focalizzati su malattie cutanee e infezione Sars-CoV-2 e svolgendo numerose attività di supporto per i pazienti affetti da malattie della pelle. Lo studio coordinato dal professor Marzano è particolarmente interessante perché conferma che la cute può essere spia di una infezione da Sars-CoV-2. Per questo motivo, è fondamentale controllare ancora di più la nostra pelle, perché potrebbe metterci in guardia e avvisarci preventivamente su quello che accade nel nostro organismo, dandoci la possibilità di muoverci in anticipo e aiutarci a fare una diagnosi precoce della malattia e anche evitare possibili ulteriori contagi».

I 6 fenotipi cutanei individuati e che possono essere correlati a Covid sono: un quadro clinico simile all'orticaria; un'eruzione morbilliforme sia agli arti che al tronco; una reazione cutanea tipo varicella; presenza di lesioni tipo geloni; livedo reticularis, simile a ecchimosi da trauma; vasculite, con un colorito rosso vinoso e possibile formazione di ulcere sugli arti inferiori. Lo studio è stato condotto a marzo scorso su 200 pazienti con età media alla diagnosi di 57 anni, il 54% maschi, ed è il terzo per numero di pazienti osservati a livello mondiale. L'obiettivo era correlare statisticamente i 6 specifici quadri cutanei con la gravità e i sintomi 'classici' (febbre, polmonite, difficoltà respiratoria, etc) della Covid-19. Sono stati coinvolti 21 centri clinici italiani. 

Vaccino Covid, Oms: «No dosi Moderna a donne incinte, rinvio per chi è stato contagiato in ultimi 6 mesi»

Le percentuali dei fenotipi cutanei individuati sono state: orticarioide 13,2%, eritematosa o morbilliforme 27,4%, simile a varicella 16,2%, geloni 25,4%, ecchimosi 3,6 %, vasculite 10,7%. «La durata media delle manifestazioni cutanee osservata - riferisce Marzano - è stata di 12 giorni; quella dei geloni di 22. Inoltre, abbiamo rilevato che i geloni erano il sintomo prevalente tra i giovani ed erano associati a una manifestazione quasi sempre asintomatica del virus, mentre tutti gli altri fenotipi erano collegati a una forma più o meno severa. A questo proposito - sottolinea - due importanti studi internazionali avevano dato come assunto il fatto che le lesioni della pelle più gravi fossero correlate ad una forma più grave di Covid, stabilendo quindi una proporzione diretta tra sintomi cutanei aggressivi e gravità del Covid. Una corrispondenza smentita dai nostri studi - sostiene l'esperto - Non c'è correlazione diretta tra la gravità della manifestazione cutanea e quella della malattia, ma una correlazione esiste tra aumento dell'età e aumento della gravità della malattia». Per l'esperto bisogna quindi prestare particolare attenzione a dei segnali precisi che compaiono sulla pelle: un'apparente orticaria, un eritema molto esteso, una improvvisa vasculite, ecchimosi e geloni: tutti possibili spie della malattia che devono indurci a fare un tampone.

Ultimo aggiornamento: 18:47 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'IPOTESI

Cos'è la super zona rossa? Da spostamenti (ridotti) a urgenze, il modello Cts

FS Italiane presenta treno sanitario e hub Foto
PASSIONI E SOLITUDINI

Gli estrogeni "salvano" le donne dal Covid-19

8 MARZO

Coronavirus in Veneto, 757 nuovi infetti in 24 ore e 12 decessi Il bollettino

IL PUNTO

Zaia: «Contagi su a Padova, Treviso e Verona». Chiudono le scuole nell'Alta Padovana, Asolo e Veneto Orientale: dalla seconda media

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione Fedriga: «Colpa del boom di contagi»
BONUS

Bonetti: «Congedi Covid retroattivi retribuiti fino al 50%», la misura nel Dl Sostegno

Reddito di cittadinanza, voucher baby sitter e congedi parentali: ecco il Decreto Sostegno Cig, proroga lunga: gli ammortizzatori finanziati tutto l’anno
Pagina successiva
caricamento

LE ALTRE

Truffa Whatsapp: "Festa della Donna, Adidas regala scarpe"

La dieta chetogenica riduce i rischi da Covid, lo studio italiano

Covid, svolta con nuovi test italiani: spie molecolari per prevedere livello di contagio e gravità della malattia. Come funzionano

Vaccini, in Sicilia è boom di prof assenti per sintomi dopo la dose. Burioni: «Non è che qualcuno ci marcia?»

Pescara, donna colpita dalle doglie in treno: il bimbo nasce sull'Intercity

di Alessandra Di Filippo
Video

Russia, sci estremo: il fuoripista lascia senza fiato

Noemi a Domenica In: «Io dimagrita? Il corpo delle donne ha tanti significati, è dalla testa che parte il cambiamento»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Luca Zaia in diretta oggi, «Contagi, preoccupano Padova, Treviso e Verona». Scuole chiuse nell'Alta Padovana, Asolo e Veneto Orientale

Va a pescare: dal fiume emerge cadavere decomposto di una donna

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ