MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Sabato 6 Marzo - agg. 03:01
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Crisi, Orlando vice a palazzo Chigi: al Pd anche il sottosegretario e torna l'idea Boschi alla Difesa

Italia > Politica
Mercoledì 13 Gennaio 2021 di Diodato Pirone
Crisi, Orlando vice a palazzo Chigi: al Pd anche il sottosegretario e torna l'idea Boschi alla Difesa

Il confronto sotterraneo fra M5s, Conte, Pd e Renzi cammina su molte gambe ma passa per una riconferma di Conte a palazzo Chigi a capo di una squadra con parecchie novità. Il premier vorrebbe un rafforzamento del profilo politico del governo e dunque, secondo alcune fonti, avrebbe aperto all'ipotesi di un vicepremier del Pd, poltrona che andrebbe ad Andrea Orlando, e ad avere come sottosegretario alla presidenza, in pratica come braccio destro, uno dei consiglieri di Zingaretti, ovvero Goffredo Bettini.
Il segretario del Pd avrebbe suggerito proprio Orlando per affiancare il premier alla Presidenza. Ma il nome dell'ex ministro della Giustizia non convince Palazzo Chigi che avrebbe rilanciato proponendo Orlando come Guardasigilli oppure a capo del dicastero dei Trasporti sdoppiato da quello delle Infrastrutture.

APPROFONDIMENTI
LA CRISI

Governo, via libera al Recovery Plan: Iv si astiene. Scontro sul Mes,...

IL RETROSCENA

Crisi di governo, la caccia ai responsabili: poi il premier Conte...

I LEADER

Crisi di governo, la partita dei leader: dalle strategie di Conte a...

PERSONE

Matteo Renzi ospite di Cartabianca

POLITICA

Crisi di governo, Casini: «Renzi bluffa? Non credo»

ECONOMIA

Governo: Renzi-Conte "grande freddo" e CdM di fuoco

MATTEO RENZI

Crisi di governo, Matteo Renzi: «Il Recovery è...

LE INDICAZIONI

Dpcm, Cts al governo: «Stato di emergenza sino al 31...

Governo, via libera al Recovery Plan: Iv si astiene. Scontro sul Mes, Conte in bilico


LA SFERA D'INFLUENZA
Sul piatto Conte avrebbe messo anche la delega ai servizi segreti che però rimarrebbe nella sfera di influenza pentastellata.
La proposta di una svolta verso presenze di maggior peso politico è tornata con forza sul tavolo della trattativa sull'onda di alcune interviste dei protagonisti dello scontro. Da più parti si è proposto l'ingresso dei leader dei partiti al governo come garanzia per la legislatura. In particolare alcuni esponenti del Pd hanno sostenuto che un governo più politico sarebbe stata una garanzia per la stabilità dello stesso Conte. Di qui una girandola di voci che coinvolgono lo stesso Zingaretti - che però ha declinato con forza ogni coinvolgimento nel governo non volendo provocare nuove elezioni per la Regione Lazio - ma anche Matteo Renzi e anche l'ex segretario Pd ora in quota Leu Pier Luigi Bersani.
LA GIRANDOLA
Non sarebbe a rischio la poltrona di Dario Franceschini, ministro della Cultura e capodelegazione del Pd nell'esecutivo, anch'egli in corsa per il ruolo di vicepremier.

Crisi di governo, la caccia ai responsabili: poi il premier Conte apre al ter


Sul fronte di Italia Viva si fanno i nomi di Ettore Rosato per gli Interni e di Maria Elena Boschi - nel caso riuscisse a superare il veto pentastellato - per la Difesa o il Lavoro.
Ma quest'ultima casella rischia di far partire un effetto domino nel M5S che il partito in questo momento non pare preparato ad affrontare.
IL REBUS PENTASTELLATO
Nei Cinquestelle, infatti, dopo gli Stati Generali non si è mossa una foglia. Non è decollata la guida collegiale e Vito Crimi è rimasto capo politico reggente. Gestire le trattative per un rimpasto in queste condizioni non è facile e dunque se si dovessero muovere alcune caselle dal Movimento 5Stelle potrebbero arrivare molte sorprese per via della continua competizione fra le sue varie anime. In quota Di Battista ad esempio potrebbe rispuntare il nome di Barbara Lezzi, una meridionale, al posto della torinese Pisano all'Innovazione. Scaldano i motori anche altri personaggi come ad esempio Riccardo Ricciardi molto vicino al presidente della Camera Fico.

Crisi governo, Sergio Mattarella sconcertato: «Il Paese non capirebbe»


Indiscrezioni dei giorni scorsi rilanciate da varie testate davano in corsa per un ministero anche il dimaiano Emilio Carelli. Per ora non vengono confermate le voci che davano per certa la nascita di un ministero destinato a gestire il Recovery Fund. Fra i dicasteri più in bilico c'è quello di Infrastrutture e Trasporti, che come detto potrebbe anche essere sdoppiato. Al posto di Paola De Micheli strenuamente difesa dal segretario dem Nicola Zingaretti sono spuntati i nomi dei due capigruppo del Pd al Senato e alla Camera, Andrea Marcucci e Graziano Delrio, della renziana Raffaella Paita o del M5s siciliano Giancarlo Cancelleri.
Un'altra casella sugli scudi infine è quella del ministero per il Sud: l'attuale ministro, Giuseppe Provenzano, appare come superblindato anche perché il Sud riceverà una grossa parte dei fondi del Recovery, ma c'è chi dice che potrebbe essere sostituito o da Cancelleri o da un altro pentastellato, Francesco D'Uva.

Crisi di governo, la partita dei leader: dalle strategie di Conte a Zingaretti che difende i 5Stelle

Crisi di governo, Conte a caccia di 14 senatori "responsabili": ecco chi sono

Crisi di governo, ristori a rischio. In stand by assegno unico e Irpef, incompatibile con scostamento

 


 

Ultimo aggiornamento: 09:18 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
LO SCONTRO

Stop all'export di vaccini, ira di Johnson. Di Maio: «Senza consegne avanti con i blocchi»

Australia, il premier Morrison: «Vi capiamo, avete 300 morti al giorno» Vaccini, Oms: «I produttori rinuncino ai guadagni sui brevetti»
ROMA

Cashback chiuso a fine anno, il governo dimezzerà le risorse Super-premio, idea di far ripartire da zero la “gara”

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini) Da blocco licenziamenti a dl
IL RETROSCENA

Zingaretti si dimette, ora rischia il patto con M5S: Bonaccini pronto alla scalata

Segretari Pd, l'ascesa di Bonaccini e le ricadute su Roma dopo le dimissioni di Zingaretti Si vota a ottobre/ I tempi lunghi e l’occasione per scegliere i nomi migliori
IL PIANO

Vaccini Covid, stop alle esportazioni. Ema testa lo Sputnik Al via le iniezioni nelle aziende

AstraZeneca ora anche agli over 65 Video
IL RETROSCENA

Pasqua in lockdown e coprifuoco weekend fino al 15 aprile ll piano se esplodono i contagi

Italia sempre più in zona rossa Il piano vaccini
Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Gaia afona: flebo di cortisone per riuscire a cantare

Sanremo 2021, le gaffe più divertenti: ecco cosa è successo sul palco

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Nuovo policlinico "mostruoso": 45 sale operatorie e 400 ambulatori, un colosso da 196mila metri quadri

di Mauro Giacon

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ