MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Domenica 17 Gennaio - agg. 22:35
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Crisi governo, Sergio Mattarella sconcertato: «Il Paese non capirebbe»

Politica
Mercoledì 13 Gennaio 2021 di Marco Conti
Crisi governo, Sergio Mattarella sconcertato: «Il Paese non capirebbe»
  • 1,7 mila

Crisi governo «Sconcerto» e «preoccupazione». Sergio Mattarella segue con attenzione lo svolgersi di una crisi di governo più annunciata che nei fatti. Anche se nessuno dei duellanti ha compiuto la prima mossa, la confusione è tanta e stride con il momento di emergenza sanitaria che vive il Paese.

APPROFONDIMENTI
GOVERNO

Governo, crisi in diretta: Conte non salirà al Colle stasera....

IL RETROSCENA

Crisi di governo, la caccia ai responsabili: poi il premier Conte...

LA CRISI

Governo, via libera al Recovery Plan: Iv si astiene. Scontro sul Mes,...

PERSONE

Matteo Renzi ospite di Cartabianca

L'INTERVISTA

Crisi, Tajani: «No ad aiuti o a giochi di Palazzo, le elezioni...

IL CASO

Crisi di governo, ristori a rischio. In stand by assegno unico e...

DIRETTA

Governo, via libera al Recovery Plan: Iv si astiene. Scontro sul Mes,...

ECONOMIA

Governo: Renzi-Conte "grande freddo" e CdM di fuoco

L’attesa

Già in occasione del discorso di fine anno Mattarella era stato chiaro sia nel richiamo al «senso di responsabilità» sia nell’evocare una stagione di «costruttori». Lo scontro interno alla maggioranza, e il duello tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi, planano su un Paese già disorientato mentre i numeri della pandemia crescono e oltre ai contagi aumentano anche i decessi. Non comprende Mattarella il senso di uno scontro che nessuno ha cercato di far rientrare sin dalle prime avvisaglie, e che rischia di creare un vuoto decisionale proprio nel momento che gli stessi attori si dicono pronti ad allungare lo stato d’emergenza. Alle forze politiche Mattarella ha chiesto nei giorni scorsi di mettere al riparo della contesa il Next Generation Eu, e l’invito è stato accolto, ma ora c’è da varare lo scostamento di bilancio e il decreto ristori che serve per alleviare i peso a coloro che sono rimasti senza lavoro. Anche questi due importanti ed imminenti passaggi sono stati ricordati dal Capo dello Stato. Anche perché incidono direttamente su lavoratori e settori produttivi già costrette a pesanti sacrifici e che rischiano di essere penalizzati se si aprirà una crisi al buio dove non è possibile escludere neppure l’esito della fine anticipata della legislatura. Quell’appello al senso di responsabilità sembra cadere nel vuoto solo dopo pochi giorni e mentre è in corso la campagna vaccinale. L’impegno affinchè non si verifichino vuoti nell’azione di governo resta costante. Ma valutazioni sulle mutevoli intenzioni dei contendenti è difficile farle anche se tentativi per indicare strade alternative al muro contro muro sono stati fatti. Tra i percorsi per evitare crisi al buio ma al tempo stesso permettere il rilancio dell’azione dell’esecutivo resta sempre valido quello del Conte-ter da costruire previo passaggio del presidente del Consiglio al Quirinale per dimettersi e ricevere a stretto giro di posta un nuovo incarico. Ma il tentativo di attutire quanto più possibile la contesa si è scontrato con le rigidità dei contendenti anche se resta ancora per il Quirinale l’unico possibile prima che si scateni una crisi che obbligherebbe tutti ad una serie di passaggi che il Paese poco capirebbe.

Crisi di governo, Conte a caccia di 14 senatori "responsabili": ecco chi sono

Il duello

Rinvio del governo alle Camere, voto di fiducia, dimissioni, consultazioni dei partiti, tentativi di rimettere in piedi un governo con nuovi presidenti incaricati. Il tutto mentre i contagi aumentano e i morti sono tornati sui livelli dello scorso anno quando i numeri esplodevano e non c’erano né vaccini né mascherine. Tutti gli scenari restano quindi aperti nell’attesa di capire se Matteo Renzi ritirerà la delegazione di Iv al governo o se Giuseppe Conte metterà mano alla squadra e al programma senza lanciarsi in nuovi ultimatum. Non tutto è nelle mani del Capo dello Stato. Soprattutto se i partiti si muoveranno alla ricerca di consensi effimeri destinati ad evaporare quando finirà l’emergenza sanitaria e inizierà quella economica che si annuncia molto più dura da affrontare se gli appelli di queste ore ai “responsabili” servono solo per allungare solo la legislatura.

Video

 

Ultimo aggiornamento: 11:53 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
DIRETTA

Crisi in diretta Renzi: «Da Conte
a Salvini, insieme per le riforme»

Matteo Renzi ospite a "Mezz'ora in più" Conte: «Avanti con l'ok delle Camere» Il Colle: via libera se ha un voto in più
ROMA

Provenzano: «L’Aula ascolti il premier. Iv? Frattura insanabile»

Mattarella darà il via libera al Conte ter anche con un voto in più Cosa può succedere: Conte ter al 40%, solo il 10% all'ipotesi nuovo premier
CRISI GOVERNO

Boschi: «Da soli non hanno i numeri. Torni il dialogo, serve un confronto» Provenzano: «L’Aula ascolti il premier»

Bellanova, Boschi e Bonetti a Palazzo Chigi per la riunione con Conte Governo, crisi in diretta. Giuseppe Conte lontano da quota 161 (l'Udc si sfila), deputato lascia Iv. Renzi: «Italia Viva decisiva»
IL RETROSCENA

Conte: «Avanti con l'ok delle Camere»
Il Colle: via libera se ha un voto in più

L'Udc si sfila. Renzi: Iv è decisiva
Foto

Crisi governo, Zingaretti «Crisi sconcertante. Appello ai liberali ed europeisti» Diretta Lite tra Calenda e Mastella
IL SUMMIT

Recovery, l'Unione europea in allarme sul piano italiano: «Adesso bisogna accelerare»

L'accordo cinese/ Le regole condivise che servono all'Europa Conte: nel giro di un anno torneremo alla normalità, Recovery piano forte e coraggioso
Pagina successiva
caricamento
Video

Cani da caccia finiti nel canalone sul Baldo, recuperati dall'elisoccorso

Roma, il carabiniere urla al ragazzo che scappa: «Metti 'sta caz.. di mascherina. Mettila!» VIDEO

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»

di Graziella Melina

Accoltella la moglie davanti ai tre figli, Victoria muore a 34 anni. I vicini sentono le urla e lanciano l'allarme, ma è troppo tardi

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ