MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Venerdì 22 Gennaio - agg. 20:06
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Crisi di governo, Conte a caccia di 14 senatori "responsabili": ecco chi sono

Politica
Martedì 12 Gennaio 2021
Crisi di governo, Conte a caccia di 14 senatori: ecco chi sono
  • 326

Crisi governo La maggioranza politica a Palazzo Madama ha il numero magico «161». Ma potrebbero bastare 158 senatori sicuri per far proseguire la navigazione al governo Conte anche in caso di rottura da parte di Iv. È il ragionamento che si fa in ambienti della maggioranza partendo dal presupposto che al Senato di deve tener conto prima di tutto dei 315 parlamentari eletti, e non dei complessivi 321, tra i quali ci sono 6 senatori a vita. È dunque questa quota che il premier Giuseppe Conte potrebbe mirare a raggiungere anche se c'è, oltre alla questione numerica, anche un problema politico, visto che il Regolamento del Senato pone dei vincoli alla formazione di nuovi gruppi. Senza un nuovo gruppo parlamentare che lo sostiene al posto di Iv, Conte avrebbe solo una maggioranza numerica.

APPROFONDIMENTI
POLITICA

Crisi di governo, l’attesa dei giornalisti fuori da Palazzo...

PERSONE

Matteo Renzi, show al Senato sul Recovery

ECONOMIA

Governo: Renzi-Conte "grande freddo" e CdM di fuoco

MATTEO RENZI

Crisi di governo, Matteo Renzi: «Il Recovery è...

DIRETTA

Governo, via libera al Recovery Plan: Iv si astiene. Scontro sul Mes,...

ECONOMIA

Governo in fibrillazione, resa dei conti in CdM

Attualmente Conte gode del sostegno di M5s (92 senatori), Pd (35), Leu (5), Autonomie (6), altri 9 senatori del gruppo Misto (Buccarella, Cario, De Bonis, Di Marzio, Fantetti, Fattori, Lonardo, Merlo, Ruotolo) e Italia Viva (18). In totale dunque di 165 voti, che crollerebbero a 147 in caso di passo indietro di Iv.

Video

Crisi di governo, Matteo Renzi «Ritiro delle ministre? Parlo domani» E stasera va in tv a Carta Bianca

Dal pallottoliere mancherebbero 11 voti, gli ipotetici futuri Responsabili, qualora Matteo Renzi si sfilasse definitivamente, per giungere a quota 158. Una apertura è giunta da due ex M5s del gruppo Misto: Gregorio De Falco (che finora ha spesso votato con la maggioranza) e Mario Giarrusso. Poi ricorrono voci puntualmente smentite di un soccorso bianco di 3 senatori dell'Udc, e di 3 di Idea-Cambiamo. Da Fi Antonio Tajani e Anna Maria Bernini hanno ribadito il loro «non possumus» benché nessuno giuri che qualche singolo senatore non possa cedere alle lusinghe (ma smentiscono i senatori su cui si vocifera, Dal Mas, Mallegni e De Siano). Definisce «infondate» le voci di un suo abbandono di Iv Anna Maria Parente, presidente della Commissione Sanità.

In questa serie di smentite vengono indicati come possibili senatori da convincere e recuperare altri ex M5s del Misto (Ciampolillo, Drago, Martelli, Pacifico) finora del tutto ostili alla maggioranza e al Conte 2. Da tener presente che il Regolamento del Senato vieta la costituzione di nuovi gruppi, se non con un simbolo presente alle precedenti elezioni. In tal senso sono forti le avances ai tre senatori Udc, il cui simbolo corse alle ultime politiche assieme a Noi con l'Italia.

Sta nascendo «il governo Conte-Mastella». È la battuta che fanno in queste ore fonti di Iv, a proposito dell'ipotesi che un gruppo di responsabili vada a sostenere il premier Giuseppe Conte, sostituendo Iv in maggioranza.

«Ci sono delle forze che vogliono contribuire nel segno di un rapporto con l'Europa e penso che al momento opportuno queste forze possano palesarsi». Lo ha detto Goffredo Bettini del Pd, nella trasmissione di Rete 4 Stasera Italia, rispondendo a Barbara Palombelli che chiedeva, qualora Italia Viva ritirasse la sua delegazione, se esistesse la possibilità di un sostegno di Forza Italia per dare continuità all'opera di questo governo.

Ultimo aggiornamento: 13 Gennaio, 01:05 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
COVID

Vaccino Covid, Cuba pronta a lanciare Soberana: è il primo siero dell'America Latina. «Produrremo 100 milioni di dosi»

AstraZeneca, prime consegne all'Ue inferiori al previsto per un problema tecnico di produzione Video
IL CASO

AstraZeneca, prime consegne all'Ue inferiori al previsto per un problema tecnico

AstraZeneca, obiettivo approvazione già mercoledì Vaccino Pfizer in ritard
LOMBARDIA

Lombardia verso l'arancione: «Iss ha sovrastimato Rt». La replica: «No, sbagliato sintomatici»
Veneto non tornerà "giallo"
Video

Lombardia: registrate 7 varianti AstraZeneca, l'ok Ema forse già il 27
CASO RUBY

Ruby: indagati 11 medici per la morte della testimone Imane Fadil

Imane Fadil, morta la testimone chiave contro Berlusconi nel caso Ruby Imane Fadil, il gip dispone nuove indagini sulla morte della modella teste chiave del caso Ruby
I DATI

Covid, oggi 13.633 casi e 472 morti. Lombardia torna prima per contagi
Roma, 613 positivi

Video Nel Lazio slitta di 7 giorni il piano per gli over 80. «Prenotazioni dal 1° febbraio»
Pagina successiva
caricamento
Video

Covid Veneto, Zaia: “Ondata paurosa ma siamo riusciti a tenere aperte prestazioni ospedaliere”

Uomini e Donne, corteggiatore confonde Ventura con D'Urso e viene censurato: cos'è successo

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

«L'esito del test mi ha gelato il sangue. E ho chiuso il bar»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ