MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 11:08
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Governo: Renzi-Conte "grande freddo" e CdM di fuoco

Economia > News
Martedì 12 Gennaio 2021
(Teleborsa) - Una crisi nel bel mezzo della seconda ondata della pandemia: uno scenario tutt'altro che rassicurante che però potrebbe concretizzarsi nelle prossime ore. Il condizionale è d'obbligo visto che la partita - delicatissima - al momento è tutta dialettica con il leader di IV Matteo Renzi in pressing da giorni sul Presidente del Consiglio Conte che prova a resistere.

Terreno dello scontro il CdM in programma stasera alle 21.30 per dare l'ok al Recovery Plan pronto a trasformarsi in una sorta di resa dei conti finale mentre nel pomeriggio i due "duellanti" si sono inviati messaggi neanche troppo sibillini.


Prima è arrivata la controffensiva da Palazzo Chigi che ha fatto sapere che "se il leader di IV Matteo Renzi si assumerà la responsabilità di una crisi di Governo in piena pandemia, per il Presidente Giuseppe Conte sarà impossibile rifare un nuovo esecutivo con il sostegno di IV".

Pochi minuti dopo, non si è fatta attendere la "replica": "A differenza di ciò che raccontano a reti unificate i cantori del pensiero unico, non c'è nessuna richiesta di poltrone, nessuna polemica pretestuosa, nessun atto irresponsabile. Quello che noi stiamo facendo si chiama Politica: studiare le carte, fare proposte, dare idee. Irresponsabile sarebbe sprecare centinaia di miliardi dei nostri figli facendo debito cattivo e non investendo sulla sanità, sull'educazione, sull'innovazione". E "se non ci sono risorse sufficienti nel piano pandemico nazionale prendiamo il Mes", ha scritto Renzi nella sua enews. Nel mezzo, la mediazione di PD e M5s che "blindano" il Premier.

CHE POTREBBE SUCCEDERE IN CDM? - Non è escluso, dunque, che il Recovery plan venga "messo in salvo" in Consiglio dei ministri, con Teresa Bellanova ed Elena Bonetti pronte ad aprire formalmente la crisi di Governo il minuto dopo, presentando le loro dimissioni.

A gettare acqua sul fuoco, intanto, ci ha pensato anche il Ministro dell'Economia Gualtieri. "Nei prossimi giorni, forse già giovedì, faremo il Consiglio dei ministri per chiedere l'autorizzazione del Parlamento a un nuovo scostamento. Atto che, naturalmente, richiede un Governo nella pienezza delle sue funzioni, che non è compatibile con una crisi di Governo". Ha risposto così a Radio popolare di Milano a una domanda sull'iter per il nuovo decreto ristori.

"Poi, mentre il Parlamento voterà auspicabilmente questo scostamento, predisporremo quanto abbiamo già iniziato a fare, per arrivare dopo il voto alla sua approvazione", ha aggiunto.

Si lavora per "rilanciare l'azione di Governo anche perchè francamente nel pieno di una pandemia una crisi sarebbe davvero incomprensibile e pericolosa", ha sottolineando parlando del lavoro che ha portato alla stesura del Piano nazionale di ripresa e resilienza che andrà stasera in CdM. "Dopo l'approvazione del piano che mi aspetto da parte del Consiglio dei ministri adesso c'è da approvare la governance, è il prossimo adempimento necessario - ha detto - Penso che vada fatto rapidamente e allo stesso tempo sulla base del metodo che abbiamo seguito per la revisione del piano e cioè il metodo di ascolto e di condivisione".
"E' importante in tempi rapidi definire la struttura di governance che sarà responsabile della attuazione del piano. Quindi c'è molto da lavorare nei prossimi giorni" ha proseguito.

Secondo Gualtieri "noi non possiamo permetterci di limitare la capacità di azione del Governo e la capacità di prendere misure straordinarie, penso anche al prossimo scostamento di bilancio. Siamo nel pieno di una pandemia e credo che i cittadini si aspettino un Governo che governa e fa le cose necessarie". Una crisi, ha concluso, sarebbe "uno scenario negativo che l'Italia non può permettersi".

Fonti qualificate renziane, però, hanno fatto sapere che domani Renzi parlerà in conferenza stampa. "Se il presidente del Consiglio ha preso questa linea - ha detto al Senato - evidentemente è convinto di avere i numeri e va bene così, si chiama democrazia parlamentare e noi si va all'opposizione". Parole che, di certo, non fanno pensare ad una tregua. Ma in politica, si diceva una volta, "mai dire mai". © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SOCIETà

Shoah, Casellati: «Fu male universale, il ricordo è l'unica via per vincere l'indifferenza»

VACCINO

Al Bano Carrisi no vax? La sua opinione spiazza Mario Giordano: «Non c'è da fidarsi»

Vaccini, farmacista distrugge 500 dosi di Moderna e confessa: «C'è un complotto». Rischia 20 anni di carcere Vaccini, Sanofi in soccorso della Ue realizzerà 100 milioni di dosi per conto della rivale Pfizer
SENATO

Governo, nasce il gruppo “Responsabili” Europeisti-Maie-Centro democratico: capogruppo Fantetti, vice il veneziano Causin

Centrodestra unito al Colle: «Diremo no al reincarico». Il Cav: dentro tutti o nessuno Lupi: «Il calciomercato del premier ha fallito, senza un esecutivo forte la via è il voto»
REGIONE FVG INFORMA

Giorno Memoria: Callari, ricordo Shoah valore fondante nostra civiltà

REGIONE FVG INFORMA

Salute: Riccardi, utile dialogo con pensionati su nuove strategie Fvg

Pagina successiva
caricamento

NEWS

Cashback, caos premi: slitta a marzo il pagamento dei rimborsi per 6 milioni di italiani

di Francesco Bisozzi

Poste Italiane nella classifica Top 50 di Brand Finance. Balzo dal 51° al 39° posto del ranking

Cashback, a dicembre due giorni di "buco" nel conteggio delle transazioni. Problema risolto: cos'è accaduto

Crac Veneto Banca, il procuratore in commissione d'inchiesta: «Avevamo le armi spuntate, ma Bankitalia...»

Dai bonus ai cantieri, la burocrazia lumaca tiene fermi 358 decreti

di Andrea Bassi
Video

Vaccino, Al Bano Carrisi no vax? La sua opinione spiazza Mario Giordano: «Non c'è da fidarsi»

Stasera in tv, La Caserma su Rai 2: chi sono i partecipanti. Tra loro anche star di Tik Tok

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

Tragedia all'Università: professore si getta dalla tromba delle scale della facoltà di Matematica

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ