ASIAGO - Annunciata dai bollettini meteo è arrivata anche nel Vicentino l'annunciata forte perturbazione che, almeno per qualche giorno, dovrebbe allontanare la calura di questi giorni.
La prima area interessata è stata quella dell'Altopiano di Asiago, colpito nella mattinata di oggi da un violento acquazzone che poi si è tramutato in grandine, che ha colpito in particolare il versante est, tra i comuni di Lusiana e Conco. Proprio in quest'ultimo centro si sono verificati i danni peggiori con "chicchi" del diametro di 3-4 centimetri. E' grandinato anche nel capoluogo Asiago dove però non si registrano danni. La violenta precipitazione di stamane è stata accompagnata anche da raffiche di vento, ma i vigili del fuoco di Asiago non hanno avuto richieste di intervento.
Nel pomeriggio, tra le 16 e le 17, una grandinata ancora più violenta ha invece interessato la fascia pedemontana, in particolare la zone compresa tra Thiene e Schio. In particolare in quest'ultimo centro i cicchi di grandine, grandi come palline da tennis, hanno provocato ingenti danni alle colture, ma anche a decine di auto parcheggiate. Numerose le richieste di intervento ai vigili del fuoco di tutta la provincia.
Ultimo aggiornamento: 18:48
© RIPRODUZIONE RISERVATA La prima area interessata è stata quella dell'Altopiano di Asiago, colpito nella mattinata di oggi da un violento acquazzone che poi si è tramutato in grandine, che ha colpito in particolare il versante est, tra i comuni di Lusiana e Conco. Proprio in quest'ultimo centro si sono verificati i danni peggiori con "chicchi" del diametro di 3-4 centimetri. E' grandinato anche nel capoluogo Asiago dove però non si registrano danni. La violenta precipitazione di stamane è stata accompagnata anche da raffiche di vento, ma i vigili del fuoco di Asiago non hanno avuto richieste di intervento.
Nel pomeriggio, tra le 16 e le 17, una grandinata ancora più violenta ha invece interessato la fascia pedemontana, in particolare la zone compresa tra Thiene e Schio. In particolare in quest'ultimo centro i cicchi di grandine, grandi come palline da tennis, hanno provocato ingenti danni alle colture, ma anche a decine di auto parcheggiate. Numerose le richieste di intervento ai vigili del fuoco di tutta la provincia.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout