Sciopero medici 18 dicembre, dai primari ai farmacisti: ecco chi non lavora oggi. A rischio 25mila interventi

Lunedì 18 Dicembre 2023, 08:31 - Ultimo aggiornamento: 14:40

Le motivazioni

«Lo sciopero è l'estrema ratio a cui ricorrere - spiegano le sigle - per reclamare il diritto pubblico alla salute garantito da personale pubblico, dato che il Governo centrale scaccia dal pubblico impiego i professionisti di cui la sanità pubblica ha bisogno, nel silenzio assordante delle Regioni, che per mantenere i loro sistemi sanitari dovendo ricorrere a cooperative e gettonisti vari dovranno aprire voragini nei loro bilanci».

A fermarsi, per 24 ore, saranno medici, veterinari, farmacisti, psicologi, biologi e dirigenti sanitari, «bloccando tutte le prestazioni funzionali, quindi indispensabili, per tutte le altre prestazioni ospedaliere e territoriali, comprese quelle della filiera alimentare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA