MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 26 Febbraio - agg. 14:50
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

VIGONOVO
Elettrodotto interrato: l'esultanza non è per tutti. Martedì,

Pay > Venezia Pay
Giovedì 31 Ottobre 2019
VIGONOVO Elettrodotto interrato: l'esultanza non è per tutti. Martedì,
VIGONOVO
Elettrodotto interrato: l'esultanza non è per tutti. Martedì, in Regione, è stata una giornata storica per quanti, per anni, hanno combattuto per l'interramento della linea da 380 kV tra Dolo e Camin (Pd). Ma non tutti l'hanno presa bene. Gli scontenti sono ora i proprietari dei fondi agricoli di Vigonovo e della frazione Tombelle, che dovrebbero essere coinvolti dagli scavi. La fascia di terreno prevista sarà larga 6 metri. Dopo l'interramento i terreni potranno essere nuovamente coltivati, ma lungo una fascia larga 18 metri non potranno sorgere opere o piantati alberi di alto fusto.
«E' stato comunque un successo - dice il sindaco di Vigonovo Andrea Danieletto - Abbiamo scongiurato la realizzazione di una mostruosa linea elettrica che avrebbe devastato da nord a sud il nostro territorio. E' stata una vittoria della gente che è scesa in piazza assieme alle amministrazioni interessate e a politici di ogni colore. Ringrazio anche i vertici di Terna per averci ascoltato. Ora si tratta di identificare il percorso migliore. Ho già messo in programma una riunione della Commissione territorio per una prima valutazione. Seguirà un incontro con i cittadini per raccogliere informazioni, rimostranze, suggerimenti. Entro aprile il piano finale dovrà essere presentato al ministero competente».
L'elettrodotto verrà interrato lungo il percorso dell'idrovia da Dolo a Galta di Vigonovo. Una volta superato il corso del Brenta-Cunetta, la linea sotterranea abbandonerà l'idrovia per piegare verso i territori di Tombelle e Camin di Padova. Il progetto prevede lo scavo di due tunnel appaiati, all'interno dei quali scorreranno due cavi da 1500 ampere ciascuno, immersi nel calcestruzzo a una profondità tra il metro e il metro e mezzo. Danieletto è l'unico sindaco della provincia di Venezia a far parte della Conferenza metropolitana di Padova, chiamata ad esaminare le problematiche territoriali dell'opera.
Vittorino Compagno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
NEL VICENTINO

Castegnero, incidente fra un'auto e un furgone: ferito un uomo Foto

REGIONE FVG INFORMA

Porto Vecchio: Fedriga, ok ad accordo per la riqualificazione

PORDENONE

Non paga i profughi, imprenditore rischia il linciaggio

ROYAL FAMILY

Il principe Harry e il suo addio: «La stampa britannica stava distruggendo la mia salute mentale»

Meghan sottomessa a Harry, lo dice il linguaggio del corpo Oroscopo, Meghan Markle vista da Branko: per le stelle è una regina anche senza corona
L'EX PREMIER

Conte, oggi il ritorno all'università: «Bentornato a Firenze». Fioccano altre espulsioni nel M5S

Foto M5S, riparte la diaspora i leader sotto processo
Pagina successiva
caricamento
Video

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

GfVip, «una grande p...»: le scuse di Dayane Mello a Stefania non convincono il pubblico

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Nuovo Dpcm, stretta fino a dopo Pasqua: ipotesi riaperture in zona gialla, spiragli per ristoranti e cinema

di Marco Conti

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ