MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Martedì 19 Gennaio - agg. 13:32
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

LA SOLUZIONE
TREVISO La Radiologia ha capovolto il sistema che era stato previsto

Pay > Treviso Pay
Martedì 1 Dicembre 2020
LA SOLUZIONE
TREVISO La Radiologia ha capovolto il sistema che era stato previsto all'inizio. Ma il risultato è lo stesso. Anzi, così funziona ancora meglio. All'esterno del Ca' Foncello è stato installato un mezzo mobile con all'interno una Tac destinata in via esclusiva ai pazienti oncologici o con altre patologie, non positivi al coronavirus. Quando è arrivato si pensava di dedicarlo alle indagini collegate al Covid. Non tutti i pazienti positivi, però, possono essere trasferiti agilmente sul mezzo mobile. E così si è deciso di consacrare ai pazienti con infezioni da coronavirus la seconda Tac all'interno della Radiologia. Mentre quella mobile verrà usata per gli altri. «Con questo sistema nel 90% dei casi riusciamo a garantire il rispetto dei tempi previsti per le indagini su pazienti non Covid positivi, nella maggior parte oncologici -fa il punto Giovanni Morana, direttore della Radiologia- mentre avere la seconda Tac dedicata proprio ai pazienti positivi ci consente di evitare un utilizzo misto, con la necessità di procedere alla sanificazione dopo ogni esame e con ciò che ne consegue a livello di tempi di occupazione».
RISCHI AZZERATI
Il rischio era che l'aumento dei pazienti provenienti dal pronto soccorso e da Malattie infettive da sottoporre a Tac per il sospetto di polmonite interstiziale da Covid-19 rendesse impossibile fare anche gli altri esami. E i pazienti della Radiologia sono al 90% oncologici. Non sarebbe stato possibile posticipare oltre gli accertamenti. Un rischio che è stato scongiurato proprio con l'installazione della Tac a bordo del mezzo mobile. C'è ancora un lieve rallentamento nelle operazioni. L'Usl, comunque, punta a recuperarlo il prima possibile. Di pari passo, nel padiglione di Malattie infettive è stato attivato un servizio per i raggi al torace riservato ai pazienti positivi non ricoverati ma in isolamento domiciliare, sempre e solo a fronte della prescrizione del medico. Così si sono anche garantiti percorsi definitivamente separati per gli esami radiologici su pazienti non covid positivi. Di fatto abbiamo allestito un Covid Hospital all'interno dell'ospedale hub dell'Usl -sottolinea Francesco Benazzi, direttore generale dell'azienda sanitaria- Tutto questo mentre il resto dell'ospedale continua a funzionare per garantire l'attività di urgenza e l'attività oncologica». (mf)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
FIUME VENETO

Schianto frontale sulla Pontebbana, automobilista è grave

Camion perde due lastre da un quintale sulla Romea, traffico in tilt
IL CASO

Focolaio in Rsa di Como: 129 positivi e 17 morti, contagiato anche personale

Covid, focolaio in Rsa di Prato: tra i contagiati 21 avevano ricevuto il vaccino. L'Asl: «Malattia in incubazione prima di dose» ​Covid, Brasile: ospedali al collasso a causa dell'aumento dei contagi
IL CASO

Impantanato con l’auto nella neve: trovato e salvato nella notte a Monteflavio

Nuovo Dpcm, sci: la riapertura slitta ancora. La delusione degli operatori Meteo, stop a neve e freddo ma torna la pioggia sul Centro-Nord. Le previsioni
TENNIS

Australian Open, altri due positivi al Covid. I contagi totali salgono a sette

Covid e quarantene sugli Australian Open: salgono a 72 gli "isolati" e crescono le polemiche L'impresa incredibile di Francesca Jones, tennista con le dita mancanti agli Australian Open
PRIMO PIANO

Romania, dallo zoo alla libertà: l’orsa Ina traumatizzata dagli anni in gabbia

Pagina successiva
caricamento

TREVISO PAY

IL QUADRO
TREVISO Sono 69 le classi messe in quarantena in soli dieci giorni.

L'EPIDEMIA
TREVISO «Si stanno riducendo i contagi e i ricoveri in ospedale,

IL PERSONALE
TREVISO Stanno per arrivare 58 nuovi infermieri negli ospedali trevigiani.

IL NODO
TREVISO Salta il Vaccination day fissato per il 23 gennaio: 6mila operatori

Al supermarket senza mascherina: 45enne denunciata

Video

Gf Vip, Stefania Orlando ancora innamorata di Roncato? Il marito risponde così

GF Vip, letti stravolti dopo la puntata: Pierpaolo e Rosalinda cacciati dai loro letti

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ