FOOTBALL USA
Il lockdown ne ha condizionato gli allenamenti sul campo, ma le attività dei Cocai Terraferma non si sono fermate e tutto è pronto per ripartire. La squadra di football americano, che si allena a Spinea sul campo comunale «Graspo d'uva», guarda alla nuova stagione piazzando importanti colpi di mercato e lunedì primo settembre è in programma il primo allenamento dell'annata 2020-2021. Nata nei primi mesi del 2019, la nuova compagine della terraferma veneziana ha radunato ex giocatori in un mix fra neofiti e atleti d'esperienza iscrivendosi alla «7men League», torneo nazionale CSI che lo scorso gennaio ha celebrato campioni d'Italia i Vikings Cavallermaggiore (71-18 sugli Spiders Salento) dopo che le prime due edizioni avevano incoronato Commandos Brianza e Napoli 82ers'. La stagione degli aranciomarroni è andata ben al di là delle attese. Inseriti nel Girone Nord, i Cocai hanno chiuso al secondo posto con record 3-1, sconfitti solo dai futuri campioni.
Nella post season è stato fatale l'incrocio coi Wildcats Cremona, passati di misura 13-12 negando così alla matricola veneziana l'accesso alla Final Four di Firenze. Dopo aver trascorso l'estate a programmare la nuova stagione di football a 7, e soprattutto aver organizzato cinque settimane di centri estivi per ragazzi dai 6 ai 14 anni presso i campi sportivi spinetensi con grande apprezzamento dei partecipanti, la dirigenza dei Cocai con in testa il presidente Mario Maraldo ha già iniziato a programmare la nuova annata.
Il mercato ha portato due innesti di qualità come Michele Tramarin, uomo di linea, e Mattia Romanato, quarterback, entrambi con trascorsi negli Islanders Venezia. «Quando questa avventura è iniziata sapevamo che la strada sarebbe stata lunga, ma non possiamo che essere soddisfatti di quanto raccolto in questo primo anno spiega il presidente Maraldo . Il progetto si sta infatti consolidando ogni giorno che passa» e il mercato è là a confermarlo. Il campionato 2020-2021, protocolli Covid permettendo, dovrebbe partire a fine ottobre e la squadra del neo coach Paolo Galletto, ex Saints Padova promosso capo allenatore al posto dell'ex Islanders Gianluca Zennaro, punta a recitare un ruolo da protagonista. «L'anno scorso abbiamo gettato le basi di questa squadra, iniziando a conoscere noi e il sistema che vogliamo consolidare e perfezionare. Abbiamo ottenuto ottimi risultati da matricola ma anche commesso qualche errore che ci permetterà di migliorarci». L'obiettivo è il derby contro gli Islanders che militano nel torneo di football a 9. Info pagina Facebook Cocai Terraferma American Football Team. (g.gar.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA Il lockdown ne ha condizionato gli allenamenti sul campo, ma le attività dei Cocai Terraferma non si sono fermate e tutto è pronto per ripartire. La squadra di football americano, che si allena a Spinea sul campo comunale «Graspo d'uva», guarda alla nuova stagione piazzando importanti colpi di mercato e lunedì primo settembre è in programma il primo allenamento dell'annata 2020-2021. Nata nei primi mesi del 2019, la nuova compagine della terraferma veneziana ha radunato ex giocatori in un mix fra neofiti e atleti d'esperienza iscrivendosi alla «7men League», torneo nazionale CSI che lo scorso gennaio ha celebrato campioni d'Italia i Vikings Cavallermaggiore (71-18 sugli Spiders Salento) dopo che le prime due edizioni avevano incoronato Commandos Brianza e Napoli 82ers'. La stagione degli aranciomarroni è andata ben al di là delle attese. Inseriti nel Girone Nord, i Cocai hanno chiuso al secondo posto con record 3-1, sconfitti solo dai futuri campioni.
Nella post season è stato fatale l'incrocio coi Wildcats Cremona, passati di misura 13-12 negando così alla matricola veneziana l'accesso alla Final Four di Firenze. Dopo aver trascorso l'estate a programmare la nuova stagione di football a 7, e soprattutto aver organizzato cinque settimane di centri estivi per ragazzi dai 6 ai 14 anni presso i campi sportivi spinetensi con grande apprezzamento dei partecipanti, la dirigenza dei Cocai con in testa il presidente Mario Maraldo ha già iniziato a programmare la nuova annata.
Il mercato ha portato due innesti di qualità come Michele Tramarin, uomo di linea, e Mattia Romanato, quarterback, entrambi con trascorsi negli Islanders Venezia. «Quando questa avventura è iniziata sapevamo che la strada sarebbe stata lunga, ma non possiamo che essere soddisfatti di quanto raccolto in questo primo anno spiega il presidente Maraldo . Il progetto si sta infatti consolidando ogni giorno che passa» e il mercato è là a confermarlo. Il campionato 2020-2021, protocolli Covid permettendo, dovrebbe partire a fine ottobre e la squadra del neo coach Paolo Galletto, ex Saints Padova promosso capo allenatore al posto dell'ex Islanders Gianluca Zennaro, punta a recitare un ruolo da protagonista. «L'anno scorso abbiamo gettato le basi di questa squadra, iniziando a conoscere noi e il sistema che vogliamo consolidare e perfezionare. Abbiamo ottenuto ottimi risultati da matricola ma anche commesso qualche errore che ci permetterà di migliorarci». L'obiettivo è il derby contro gli Islanders che militano nel torneo di football a 9. Info pagina Facebook Cocai Terraferma American Football Team. (g.gar.)
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout