MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Martedì 19 Gennaio - agg. 09:24
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Di Gambarare, lavorava come carpentiere insieme al papà

Pay > Primo Piano Pay
Lunedì 30 Novembre 2020
IL RITRATTO
MIRA Sammy El Fartass abitava a Gambarare di Mira in via Tiziano Vecellio, insieme ai genitori. Figlio unico. Aveva frequentato le scuole elementari e medie di Gambarare e negli ultimi tempi lavorava come carpentiere insieme al papà Majid.
«Sammy era un bravo ragazzo, un angelo» racconta con la voce spezzata lo zio del diciannovenne e un angelo Sammy lo era stato davvero un angelo dell'acqua alta. Lo scorso anno, proprio a novembre del 2019, Sammy si era distinto per l'impegno che aveva dedicato in quei terribili giorni in cui l'acqua e le altissime ondate di marea aveva messo in ginocchio l'intera città di Venezia, i residenti e anche molte aziende. Sammy che lavorava alla Tev Group di Marghera, un'azienda che si occupa di costruzione e manutenzione di impianti di depurazione e bonifiche, era stato insieme al padre tra i primi a intervenire e a mettersi a disposizione per rispondere alle centinaia di richieste di aiuto e assistenza che arrivavano in quei giorni. «Ciò che mi ha commosso di più ha raccontato qualche giorno dopo l'emergenza Enrico Semenzato, responsabile per la zona di Venezia della Tev Group è lo spirito di squadra dimostrato dal nostro gruppo in questa situazione di difficoltà. Voglio ringraziare veramente tutto il gruppo per la sinergia attivata, in particolare quelli che da Mira si sono messi immediatamente in moto, tra cui il giovanissimo Sammy El Fartass che con i suoi vent'anni ha contribuito in maniera fondamentale». Un commento che, a distanza di un anno, rende l'idea dell'impegno e della grinta che Sammy sapeva esprimere. La vita di Sammy El Fartass si è spezzata improvvisamente ieri pomeriggio a Vigonza in un grave incidente d'auto. Sammy era a bordo di una Peugeut 208 condotta da un amico, che versa in gravi condizioni all'ospedale di Padova. L'auto sulla quale i due giovani viaggiavano, per cause ancora in corso di accertamento, verso le 16.10 è uscita di strada dopo aver divelto 2 contatori del gas. La situazione è apparsa subito critica ai soccorsi del 118 giunti sul posto insieme ai vigili del Fuoco che hanno estratto i due ragazzi incastrati nell'abitacolo. Nonostante il tempestivo interventi dei sanitari i tentativi per rianimare il giovane Sammy, sono stati unitili e il medico non ha potuto che constatarne la morte. L'amico del diciannovenne alla guida dell'auto resta in gravi condizioni ed è stato ricoverato nella zona rossa dell'ospedale di Padova.
Luisa Giantin
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
FARE ACCORDI SUBITO

Caos vaccini. L'immunologa Viola suggerisce la soluzione: «La produzione nelle nostre aziende su licenza»

Nuovo ritardo delle dosi
DIVIETI E PERMESSI

Veneto arancione. Dallo sport ai parrucchieri regole (e dubbi) sul divieto di mobilità intercomunale. Ma all'Ikea si può andare?

Faq zona arancione e rossa: nuovo Dpcm, dagli spostamenti allo sport, cosa c'è da sapere
IL CASO DI BOLZANO

Coniugi scomparsi nel nulla, svolta nelle indagini: il figlio 30enne indagato per omicidio volontario

ESTERI

Terremoto in Argentina, scossa di magnitudo 6.4: crollate alcune case

Terremoto, cosa fare in caso di scossa: i 7 consigli della Protezione Civile
PRIMO PIANO

Pfizer ritarda ancora le consegne delle dosi: 241 mila arrivano mercoledì. L'ira di Arcuri

Vaccino, Pfizer annuncia piano per limitare i ritardi a 7 giorni Ma in Italia è a rischio il richiamo
Pagina successiva
caricamento

PRIMO PIANO PAY

Alessandro Campi
Ai tanti misteri della storia d'Italia da tre anni se n'è

Enti scientifici, Università ed enti locali del Friuli Venezia Giulia connessi

IL BILANCIO
VENEZIA Calano gli attualmente positivi e calano i ricoverati. Crescono

L'INTESA
BELLUNO L'accordo è stato trovato. I 103 infermieri che passeranno

L'EMERGENZA SANITARIA
VENEZIA Una strage familiare è l'ultimo risvolto di

Video

Incendio nella villetta dove sono morti i coniugi Fontanella

Ornella Vanoni a Virginia Raffaele: «Mi hai fatto passare per una maniaca sessuale»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ