MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Mercoledì 24 Febbraio - agg. 18:18
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

LA CATEGORIA
PADOVA Potenzialmente a Padova ogni giorno ci sono oltre 21 mila

Pay > Padova Pay
Mercoledì 20 Gennaio 2021
LA CATEGORIA
PADOVA Potenzialmente a Padova ogni giorno ci sono oltre 21 mila lavoratori di imprese artigiane del comparto edile che lavorano nei cantieri e che hanno bisogno di un pasto caldo. Lo evidenzia Roberto Boschetto, presidente di Confartigianato, lanciando un appello al governo: «Conceda anche nelle Regioni arancioni e rosse, a bar, ristoranti e trattorie la possibilità di fornire a pranzo pasti caldi ai nostri lavoratori che ogni giorno operano nei cantieri».
«Stiamo assistendo afferma Giovanni Varotto, coordinatore del Sistema Casa di Confartigianato Imprese Padova ad una richiesta che ci viene fatta sempre più spesso in questi ultimi giorni da parte dei nostri collaboratori, ma questa necessità l'abbiamo anche noi titolari che ogni giorno andiamo con loro in cantiere. Il divieto di consumo sul posto per trattorie, bar, ristoranti e altri locali previsto dal permanere del Veneto in zona arancione comincia a pesare sempre di più, giorno dopo giorno».
Sempre a proposito di cantieri, è netta anche la posizione dell'associazione costruttori dell'Ance. «Nonostante tutte le riforme adottate e le risorse annunciate, i cantieri non aprono, come testimonia chiaramente il dato delle ore lavorate nei canteri nei primi nove mesi del 2020, in calo nel padovano (-5% circa)».
«La situazione sta diventando insostenibile - commenta Mauro Cazzaro, presidente di Ance Padova - I dati raccolti dal Centro Studi di Ance e dalle Casse edili su tutto il territorio italiano fotografano uno scenario grave e complesso, ulteriormente appesantito dalle difficoltà che tutti noi imprenditori edili abbiamo ogni giorno nel relazionarci con gli uffici amministrativi di ogni livello, che non sono stati messi nelle condizioni di operare al meglio in smart working. In questi mesi troppo spesso sono stati fatti proclami, ma ad ora non si è ancora mosso nulla: serve l'effettiva volontà di mettersi in gioco per dare vita ad un vero rilancio del Paese. Non c'è più tempo per le promesse, è ora di agire. Che fine hanno fatto le gare in grado di imprimere una vera accelerazione all'occupazione e alla ripresa dell'economia?».
G.Pip.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
CREDITO

Nasce Banca di Verona e Vicenza, oltre 16.600 soci e 148 filiali: il via ufficiale in aprile

TRIESTE

Pizzicato con 7 chili di molluschi, pescatore sportivo nei guai: scatta la multa da mille euro

IL PROCESSO CHOC

Vaticano, abusi al Preseminario: «Per i ragazzi era un ambiente malsano. E tutti sapevano»

Processo abusi, spunta lettera di una vittima al Papa del 2017. «La notte si infilava nel mio letto...» Vaticano, abusi fra i chierichetti del Papa, rinviati a giudizio un prete e il rettore
CINA

Sentenza storica di divorzio in Cina: marito condannato a pagare alla ex moglie risarcimento per lavori domestici

Divorzio, la Cassazione: «Niente assegno alla ex che non cerca un lavoro» Divorzi vip, per la seconda moglie l'anello è sempre più costoso: ecco quelli più cari
CALCIO

Juve, Morata ancora out per l'infezione virale: non ci sarà col Verona

Pagelle Juve-Crotone, Ronaldo superstar, Kulusevski stecca Juve, 3-0 al Crotone e terzo posto. Ronaldo show: doppietta e -2 da Pelè
Pagina successiva
caricamento

PADOVA PAY

Ordine dei medici: 2.600 mascherine per i bisognosi

Il piano dell'ospedale: in 2 mesi tutti vaccinati

Quattro decessi e nuove polemiche

LA GIORNATA
PADOVA Il Covid non ferma i concorsi del Comune e in fiera spunta

«Un compleanno amaro: mancano prospettive certe»

Video

Nuovo dpcm, Zaia: «Si intravede già cambio di passo, ci confronteremo direttamente con il governo»

Il sindaco Mattia Perencin: «Scuola chiusa per contagi, dobbiamo essere responsabili»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «È il primo giorno di risalita dei virus». Il dottor Flor: «Vaccini, torchiato dai Nas, ecco come è andata davvero la compravendita»

Luca, 25 anni: «Urinavano sul ponte, ci hanno picchiato a sangue per averli rimproverati» Video

Effetti collaterali dopo il vaccino: 200 insegnanti danno forfait

di Mauro Favaro

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ