MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Giovedì 25 Febbraio - agg. 00:12
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Dad, 46mila euro a fondo perduto per tablet e pc

Pay > Belluno Pay
Sabato 2 Gennaio 2021
ALPAGO
Il Comune di Alpago mette a disposizione 46 mila euro in contributi a fondo perduto per l'acquisto di sussidi informatici ad uso didattico. L'amministrazione ha scelto di diffondere la notizia solo due giorni prima della fine dell'anno, coprendo di fatto solo gli acquisti già fatti a partire da marzo. Forse per evitare che qualcuno ne approfittasse acquistano beni non necessari; ma è anche vero che altri avrebbero potuto decidere un acquisto di maggiore qualità sapendo di un contributo del Comune. La decisione nasce dalla situazione emergenziale provocata dal Covid-19 che ha causato non poche difficoltà alle famiglie con figli che frequentano le scuole, a volte sprovvisti di sussidi informatici e strumenti per la connessione capaci di garantire l'attività didattica a distanza e quindi il proseguimento dello svolgimento dei programmi scolastici.
AIUTO ALLE FAMIGLIE
Ecco quindi la misura messa a punto dall'amministrazione riguarda i nuclei familiari con figli o minori in affido frequentanti la scuola secondaria superiore negli anni scolastici 2019/2020 e 2020/2021 e serviranno per gli acquisti fatti fra il 1 marzo al 31 dicembre 2020. Serviranno a coprire acquisti di notebook, computer, tablet - ma non i telefoni cellulari - o strumenti di connettività (saponetta, router) e saranno destinati ai ragazzi che frequentano le superiori, quelli cioè costretti alla Dad. L'obiettivo è quello di colmare il divario digitale nell'accesso alle opportunità educative e formative, con particolare riferimento, naturalmente, all'epidemia in corso e ai suoi effetti sulla didattica. Le domande potranno essere presentate a partire dalle 9 di oggi 2 gennaio e non oltre le 11,30 del 30 gennaio attraverso Pec o mail all'indirizzo di posta elettronica certificata: alpago.bl@cert.ip-veneto.net oppure con consegna a mano direttamente agli sportelli Spazio Alpago dei municipi di Pieve, Farra e Puos.
STANZIAMENTO DEL GOVERNO
L'importo del contributo, per ciascuna domanda presentata, sarà pari al 50% della spesa sostenuta (Iva inclusa) sino ad un massimo di 150 euro. «Dopo essere intervenuti con l'azzeramento delle rette degli asili e con misure per circa 60 mila euro a favore delle scuole elementari e medie, abbiamo ritenuto opportuno e doveroso proporre un sostegno dedicato alle famiglie dei ragazzi che frequentano le superiori» riferiscono gli assessori Vanessa De Francesch e Federico Costa, che hanno seguito la realizzazione del bando. «I fondi a disposizione provengono dallo stanziamento governativo per le misure anti-Covid; con questi 46 mila euro puntiamo a raggiungere un numero considerevole di nuclei familiari».
G.S.
© riproduzione riservata
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
ITALIANI INDOOR DI ATLETICA

Laura Strati argento nel lungo con 6,66, davanti a lei solo il salto record della Iapichino

VERONA

Sbanda e cade con la moto, travolto e ucciso da un'auto in transito

LA POSTA DEI LETTORI

Locali e ristoranti, alla sera andavano riaperti: i lavoratori del settore non resistono più

CONSULTA

Covid, Corte Costituzionale: «Spetta a Stato e non a regioni determinare le misure contro la pandemia»

Foto Marta Cartabia, ministro alla Giustizia: chi è
BERGAMO

Atalanta-Real Madrid, centinaia di tifosi bergamaschi assembrati fra cori e fumogeni Video

Atalanta-Real Madrid dalle 21  Covid, boom di contagi a Brescia 
Pagina successiva
caricamento

BELLUNO PAY

Via le barriere architettoniche i contributi in ritardo

Gabelli, nuovi arredi moderni con un occhio al passato

«Turismo in ginocchio, aiutiamolo»

Siglato l'accordo tra Filù e il Comune concessa una sala a Palazzo Rosso

Via Cappellari strada abbandonata reti da cantiere e ponte da sistemare

Video

Nuovo dpcm, Zaia: «Si intravede già cambio di passo, ci confronteremo direttamente con il governo»

Il sindaco Mattia Perencin: «Scuola chiusa per contagi, dobbiamo essere responsabili»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «È il primo giorno di risalita dei virus». Il dottor Flor: «Vaccini, torchiato dai Nas, ecco come è andata davvero la compravendita»

Luca, 25 anni: «Urinavano sul ponte, ci hanno picchiato a sangue per averli rimproverati» Video

La confessione di Gabriele: «Papà era ubriaco di nuovo, ecco perchè l'ho ucciso»

di Francesco Campi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ