MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Venerdì 15 Gennaio - agg. 21:49
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Imposta di soggiorno non versata. «Per pagare i dipendenti»: imprenditrice condannata

Nordest > Venezia
Lunedì 26 Novembre 2018
8
  • 3
VENEZIA - I soldi dell'Imposta di soggiorno appartengono al Comune e non è possibile utilizzarli per altri scopi, neanche se giustificati dallo stato di necessità. Così la sezione giurisdizionale per il Veneto della Corte dei conti, con una sentenza pubblicata pochi giorni fa, ha condannato un'imprenditrice veneziana al pagamento di oltre 73mila euro. Somma che corrisponde all'imposta riscossa tra il primo gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017, più gli interessi.

STATO DI NECESSITÀ
Il caso sollevato dalla Procura regionale non è il primo che riguarda omessi versamenti dell'imposta già riscossa per conto dell'ente locale. È la giustificazione che è inedita per questo tipo di tributo. In pratica, messa di fronte alla citazione, l'albergatrice veneziana ha detto di essere a conoscenza dell'obbligo ma di essere stata messa di fronte ad una decisione terribile, a causa di una situazione non troppo florida. In pratica, questa ha sostenuto che l'alternativa al versamento puntuale dell'imposta era quella di non pagare gli stipendi del personale e di aver scelto quest'ultima opzione.

LA GIUSTIFICAZIONE
Molti imprenditori, di fronte alle cartelle esattoriali per le imposte hanno detto in Italia di avere avuto lo stesso dilemma: o pagavo le tasse o i dipendenti. Per la Corte, però, questo comportamento - anche se umanamente accettabile, non può che essere censurabile sotto il profilo del diritto ha dimostrato di essere perfettamente a conoscenza degli obblighi di riversamento che le incombevano, ma di aver deliberatamente scelto di utilizzare il denaro riscosso per propria utilità e, quindi, per fini diversi (il pagamento delle retribuzioni propria e dei dipendenti), in spregio tanto della natura pubblica del denaro maneggiato quanto del ruolo strumentale alla realizzazione di una funzione pubblica che le vigenti disposizioni in materia di riscossione dell'imposta di soggiorno assegnano ai gestori. (m.f.) © RIPRODUZIONE RISERVATA
8 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 8 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
NORDEST

Emanuele Ballarin, del locale Quebrado di Venezia: «Ecco perché aderisco alla protesta "Io apro"»

IL PROCESSO

Caso Cucchi, pg chiede condanne a 13 anni per i due carabinieri

Cucchi, il padre legge in aula la lettera di Stefano per il suo compleanno: «Finalmente ci siamo ritrovati»
SERIE B

Altri due giocatori del Venezia positivi al Covid, scatta l'isolamento

ROMA

Cartelle, nuova proroga allo studio. Ristori, ipotesi scostamento di bilancio da 30 miliardi

Cartelle esattoriali, il blocco è a rischio. Corsa contro il tempo per i ristori Nuovo Dpcm: 2 regioni in zona rossa domenica (Lombardia-Sicilia), 10 o 12 arancioni
NORDEST

Ryanair taglia tutti i collegamenti italiani fino a marzo: stop a Trieste, ridotti drasticamente invece a Venezia

Pagina successiva
caricamento

VENEZIA

"Io Apro", in Veneto poche adesioni alla protesta: controlli e qualche multa a titolari e clienti

Anziano sparito da giorni: trovato morto in casa sotto una montagna alta qualche metro di abiti e stracci

«Ho denunciato i ritardi dell'Organizzazione mondiale della sanità nell'affrontare la pandemia, ma ora sono isolato»

Mostra del Cinema di Venezia 2021, Bong Joon-ho sarà il presidente della giuria

Altri due giocatori del Venezia positivi al Covid, scatta l'isolamento

Video

Chiusura scuole Veneto, Zaia: “1° febbraio? Si apre se non ci sono rischi, sennò si valuta scenario”

Grande Fratello Vip, reality prolungato fino a fine febbraio: Tommaso Zorzi reagisce male

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Al Pronto soccorso con un infarto, ma è positiva al Covid e i reparti la "rifiutano"

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ