MARGHERA - Un miracolo di luglio.
SOCCORSI
È stato proprio un ospite dell'hotel, un turista francese, a chiamare i soccorsi. Il bambino ha riportato fratture multiple alle gambe ma, per fortuna, non è caduto di testa: si ipotizza che una fioriera, come effettivamente si vedono nei balconi della palazzina, possa aver attutito la caduta. Per terra, nel punto in cui il bambino è caduto, si notano alcuni frammenti di fiori che supportano l'ipotesi che la caduta del piccolo sia stata in qualche modo frenata da un ostacolo che gli ha impedito di precipitare rovinosamente a terra da un'altezza considerevole, che gli sarebbe stata quasi sicuramente fatale. «Io la sera dell'incidente non ero di turno ma mi hanno riferito quello che è successo, come sta il bambino?», chiede un dipendente dell'hotel Roma, in apprensione per la sorte del piccolo.
LE REAZIONI
«Abbiamo sentito l'ambulanza arrivare e alcuni ospiti hanno riferito di aver sentito un tonfo, sembra che il piccolo non abbia neanche pianto dopo la caduta. Non conosciamo la famiglia, sappiamo che si sono trasferiti da poco nel quartiere e che lavorano entrambi nella zona. Per fortuna il bambino, precipitando, ha urtato qualcosa che ha deviato la caduta, altrimenti se fosse caduto di testa staremmo piangendo una tragedia». «Ieri sera facevo il turno di notte e sono uscito all'una ma non ho notato nulla, anzi l'ho saputo il giorno dopo perché mi ha scritto mia mamma, che vive con me, dicendomi che dal nostro palazzo la sera prima era precipitato un bambino», dice un residente nella palazzina dove è avvenuto l'incidente. «Ho saputo quello che era successo leggendo i siti dei giornali - aggiunge un altro residente - persino mia mamma che era a casa al momento dell'incidente non ha sentito niente». Chi abita e lavora in zona conferma: alle 22 via Beccaria non è particolarmente frequentata, se non da qualche turista o passante che si concede un gelato prima di andare a letto.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout