VENEZIA - La giunta regionale del Veneto approva il 16 agosto il bilancio di previsione per il 2024, del valore di 18 miliardi di euro. All'interno sono stanziati 3 milioni e mezzo di euro per la messa in sicurezza del territorio, in più rispetto ai 16 milioni e mezzo che spettano all'Assessorato normalmente visti i danni e i disagi provocati dal maltempo nell'ultimo periodo.
A spiegare cosa prevede il bilancio è stato il presidente della Regione Luca Zaia che ha subito annunciato: «Anche l'anno prossimo niente addizionale Irpef, lasciamo nelle tasche dei veneti 1 miliardo 179 milioni di euro.
E forse si riuscirà ad anticipare, almeno questa è la speranza di Zaia che ha parlato anche della situazione del turismo: «Dobbiamo decidere qual è il nostro anno di riferimento, per me è il 2019 prima del Covid - ha detto - e ora secondo me stiamo facendo meglio. Noi proponiamo un turismo di qualità e soprattutto la possibilità di una vacanza sicura perché abbiamo una sanità che nessun altro può garantire».
«Spero di liberare dal bilancio gli 85 milioni dati come garanzia per le Olimpiadi». Ha aggiunto Zaia riguardo i giochi Milano-Cortina 2026. «La Regione non finanzia le opere, per noi il bilancio infrastrutture olimpiche è zero. Siamo nella situazione atipica e imbarazzante per cui due Regioni hanno messo le garanzie fidejussorie al posto dello Stato. Avvenne con il governo Conte I, quando c'era la polemica anche sui giochi di Roma. Con Draghi è stato modificato lo Statuto e l'ad viene nominato dal Governo. Gli 85 milioni spero di liberarli».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout