VENEZIA - Granchio blu in laguna. Dal pescatore al ristoratore. Luigino Cassan, imprenditore, si occupa da 30 anni di ristorazione. «Ho iniziato l'attività con Antica Besseta – spiega Luigino Cassan - dove di recente serviamo, sulla base della disponibilità del mercato, il granchio blu. E' un granchio atlantico che è arrivato nella nostra laguna, si è attecchito tantissimo ed è proliferato non solo qui da noi ma anche da Goro fino ad arrivare a Marano Lagunare. E' comparso in Italia già una decina di anni fa, seppur questa specie “aliena” era già nota nelle coste del Sud, in Calabria e in Sicilia, perché le acque sono più calde. Successivamente è arrivato a Venezia, l'acqua è diventata nel tempo più calda e l'habitat è ideale». E' tuttavia una specie che sta creando problemi ai pescatori. «Questi granchi blu, con queste bellissime chele – aggiunge - spezzano le reti dei pescatori che sono obbligati a tirarle su e a ripararle.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout