MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Sabato 16 Gennaio - agg. 10:09
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

I giorni peggiori, nelle farmacie non si trovano più i saturimetri

Nordest > Venezia
Venerdì 13 Novembre 2020 di Davide Tamiello
L'ospedale di Mestre
1
  • 3

Il virus continua la sua avanzata e nel giorno della nuova ordinanza del presidente della Regione Luca Zaia si aggiungono 5 nuovi decessi a quello che, ogni giorno di più, sembra un bollettino di guerra. E i cittadini stanno correndo ai ripari, come consigliato anche dal Cts: dalle farmacie sono praticamente andati a ruba i saturimetri. 
Il trend sembra essere tornato ai ritmi di aprile anche nella più nera delle statistiche, considerando che in questa ultima settimana le vittime per (o con) covid nel Veneziano sono state 38, una media di oltre 5 al giorno (portando a 435 il totale dall’inizio della pandemia). L’altra statistica da campanello d’allarme è quella dei ricoveri: in primavera si era arrivati a un picco di 308 il 31 marzo. Cifra già ampiamente superata martedì (322) e mercoledì (336). La terza peggior giornata in assoluto è stata quella di ieri con 322 persone in ospedale tra area non critica e terapia intensiva: 56 a Mestre (9 in terapia intensiva), 29 a Venezia (3), 7 a Mirano (2), 113 a Dolo (14), 13 a Chioggia (1), 1 a Noale, 13 a Villa Salus, 1 al Fatebenefratelli, 33 a Jesolo (5), 1 a San Donà (in terapia intensiva), 2 a Portogruaro (1). Al momento sono 7.724 i positivi (0,89 per cento): i nuovi contagi di ieri sono stati 361, su un totale dall’inizio della pandemia di 13.263. Ieri all’ospedale dell’Angelo di Mestre, per evitare assembramenti in pronto soccorso, è stato allestito un tendone all’esterno per contenere i parenti dei ricoverati (non covid, ma per quanto riguarda le altre degenze). 


CASE DI RIPOSO E SCUOLE
In questo momento la massima attenzione va alle persone più fragili e più a rischio: gli anziani. La situazione nelle case di riposo, rispetto ad aprile, è migliorata. Stando ai dati dell’ulss 3, infatti, ad aprile era positivo un ospite su dieci: 315 contagiati e degenti in strutture, 34 ricoverati in ospedale. A ieri, invece, il dato è sensibilmente calato: 204 totali i positivi in struttura, con una percentuale di positivi sul totale del 6,4%. 
L’altro fronte, sempre caldo, è quello delle scuole. Al momento le classi dell’area Ulss 3 con almeno un alunno trovato positivo sono 175 (su un totale di 449 dall’inizio dell’anno scolastico). Ci sono 14 focolai, 118 alunni e 55 docenti positivi e 21 in quarantena. Le classi coinvolte sono principalmente nel comune di Venezia (117) ma si registrano diversi casi anche nel resto della città metropolitana: 2 a Campolongo, 6 a Camponogara, 1 a Cavarzere, 8 a Chioggia, 3 a Dolo, 2 a Fiesso, 4 a Marcon, 3 a Martellago, 9 a Mira, 4 a Mirano, 1 a Noale, 1 a Pianiga, 1 a Santa Maria di Sala, 8 a Salzano, 3 a Spinea e 2 a Vigonovo. Al momento le classi con almeno un alunno positivo sono 28 nella scuola dell’infanzia, 57 nella scuola primaria, 35 alle medie e 52 alle superiori. Tre, inoltre, alle scuole serali. L’ulss 3 ha effettuato il tampone a 6.461 alunni e 836 docenti. 


SATURIMETRI ESAURITI
Intanto, dopo l’appello del Comitato tecnico scientifico, è scattata la caccia al saturimetro. Lo strumento che permette di individuare subito un’insufficienza respiratoria, infatti, secondo il Cts dovrebbe entrare in tutte le case, proprio come il termometro. «È un articolo che è praticamente sparito dal mercato, stiamo faticando molto a reperirne di nuovi», spiega Emma Immacolata Piumelli, presidente dell’ordine dei farmacisti. «Il problema mascherine invece non c’è più: tutti hanno forniture in abbondanza e si trovano a prezzi equi», continua. Il vero problema, però, è quello relativo alle bombole di ossigeno, tanto che Piumelli rivolge un appello: «Chi l’ha terminata la riporti in farmacia perché al momento non ce ne sono più».

 

 

Coronavirus, ondata di ricoveri di bambini: "Il contagio tra casa e scuola"

PADOVA Diciassette sono i bimbi ricoverati in questo mese di novembre per il Covid nella pediatria dell' ospedale di Padova. In pratica, il 10% dei 170 adulti ora degenti per le complicanze causate dal virus. Un numero elevato, quindi, se si tiene conto che nella prima ondata della pandemia i contagi tra i più piccoli erano rarissimi.

Ultimo aggiornamento: 10:37 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
LA POSTA DEI LETTORI

Non posso vedere per mesi mia figlia e mio nipote per le restrizioni fra Regioni, ma nelle zone rosse si può far visita agli amici

VO EUGANEO

Il bar del paese simbolo apre per protesta: subito chiuso e scatta la multa per il gestore e i suoi 20 clienti

"Io Apro", in Veneto poche adesioni alla protesta: controlli e qualche multa a titolari e clienti La sfida dei ristoratori: «Apriamo per non morire»
ROMA

Vaccino, mal di testa e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo» Video

Vaccinato un milione di italiani Foto
MIRA

Choc ai funerali di Ivan, il falconiere: «Poche ore fa è morta anche la mamma»

Falconiere morto di Covid a 42 anni: aperto un fascicolo e disposta l'autopsia
LA DECISIONE

Il Tar annulla l'ordinanza e rimanda i ragazzi a scuola. Ma la Regione annuncia un nuovo provvedimento

Pagina successiva
caricamento

VENEZIA

“Io Apro”: niente sanzioni per i pochi "duri", c'è chi ha fatto risuonare la marcia funebre

Choc ai funerali di Ivan il falconiere: «Poco fa è morta anche la mamma»

"Io Apro", in Veneto poche adesioni alla protesta: controlli e qualche multa a titolari e clienti

Anziano sparito da giorni: trovato morto in casa sotto una montagna alta qualche metro di abiti e stracci

«Ho denunciato i ritardi dell'Organizzazione mondiale della sanità nell'affrontare la pandemia, ma ora sono isolato»

Video

Chiusura scuole Veneto, Zaia: “1° febbraio? Si apre se non ci sono rischi, sennò si valuta scenario”

Grande Fratello Vip, reality prolungato fino a fine febbraio: Tommaso Zorzi reagisce male

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Al Pronto soccorso con un infarto, ma è positiva al Covid e i reparti la "rifiutano"

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ