MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Domenica 22 Maggio - agg. 14:47
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Partner
      • Economia
      • Salute
      • Cultura e Società
      • Innovazione
      • News
    • Motori
    • Europa
    • Ultimissime
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
      • Adnkronos
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il sindaco bomber del Cavarzere si ritira a 40 anni: «Lascio il calcio e mi dedico al Comune»

Nordest > Venezia
Sabato 14 Maggio 2022 di Marco Bampa
CAVARZERE Il sindaco Pierfrancesco Munari all'ultima partita
  • 22

CAVARZERE - Primo cittadino, ma anche primo in classifica. E per giunta promosso. Pierfrancesco Munari, 40 enne, avvocato, una tessera della Lega in tasca, a Cavarzere si è preso tutto. Fascia tricolore e titolo di bomber. Tutto in pochi mesi. Ad ottobre ha vinto la partita per la poltrona di sindaco, conquistata alla guida di una lista civica appoggiata dai partiti di centrodestra. 

Adesso, indossata la maglia del Cavarzere, ha invece trascinato la squadra alla conquista della promozione dalla Prima Categoria. A suon di gol, naturalmente. Concedendosi anche il lusso di realizzare una tripletta un mese fa, nel match contro il Due Stelle, con tanto di pallone portato a casa. Ovviamente firmato da tutti i compagni, come da tradizione calcistica: «La regola va mantenuta - racconta Munari, nato a Cavarzere e cresciuto a calcio e politica - anche se in realtà non sono il capocannoniere della squadra. Ma per gol fatti, relativamente ai minuti giocati, sono quello che ha lo score migliore».


Dica la verità: più difficile far gol in campo o dribblare gli avversari politici? 
«È più difficile lavorare in Comune, non c’è dubbio: la macchina amministrativa è sempre più complessa. E nella politica ci sono trabocchetti ed insidie che lo sport non ha».


Il calcio è però un buon modo di prepararsi anche a queste sfide, no? 
«È senz’altro un ottimo allenamento. Lo sport in generale è fondamentale per la crescita delle persone, soprattutto quelli di squadra. Ho giocato fin da ragazzino ed ho avuto la possibilità di relazionarmi con tanta gente diversa: questo ti aiuta in politica, ma anche nella vita di tutti i giorni. È una bellissima palestra».


Sindaco e calciatore, binomio particolare: immaginiamo le battute… 
«In Consiglio magari no, ma sui social, dove ognuno ha diritto di parola e dove tutti si sentono in dovere di dire qualcosa, ho letto una cosa che mi ha fatto divertire. Abbiamo ritardato in qualche strada lo sfalcio dell’erba, che si fa sempre in questo periodo, e il commento era “ecco, non l’hanno fatto perché stanno ancora festeggiando la promozione”: come se le due cose fossero intersecate».


Passione per il calcio da piccolo. Quando è arrivata quella per la politica? 
«Per la politica è più recente, ma c’è stata da sempre, da adolescente l’interesse c’era già, anche se mi sono esposto solamente 7 anni fa. Ho fatto 5 anni in Consiglio da minoranza, ora è da un po’ di mesi che sono sindaco, ma la passione dentro c’era già da tempo». 


Non facile barcamenarsi tra municipio e allenamenti: dove trova il tempo per conciliare tutto?
«Se è per questo sono anche avvocato e continuo da esercitare. Inoltre sono sposato, mia moglie è di Asiago e viviamo tra Cavarzere e l’altopiano, dunque non mi annoio. Ho giornate molto lunghe e vado a letto tardi».


Si dia un voto: meglio come attaccante o come sindaco?
«In tutto ciò che faccio, sport o politica che sia, ci metto sempre massimo impegno e determinazione. Mi considero un passionale, uno che getta il cuore oltre l’ostacolo in ogni occasione. Se dovessi premiare l’impegno sarebbe da dieci e lode dappertutto, il risultato invece lo lascio giudicare agli altri. Ma come dò tutto in campo, altrettanto faccio da sindaco».


Allo stadio ha unito il tifo: anche di quelli che magari non l’hanno votata…
«Non ci avevo mai pensato, ma ritengo che le persone siano tanto intelligenti da saper scindere tra quello che posso fare in campo per il Cavarzere e cosa invece in qualità di sindaco, dove comunque rappresento la totalità dei cittadini. Anche se alle urne ognuno poi fa la sua scelta ben precisa».


Domani giocherà la sua ultima partita, a 40 anni lascia il calcio come Ibra: mica male per un milanista come lei… 
«L’occasione è troppo ghiotta per non mollare da sindaco che ha vinto un campionato, cosa che mancava da anni a Cavarzere. Meglio lasciare sempre al top. Come spero possa fare Ibra…».

 

Ultimo aggiornamento: 17:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
CANDIANA

Scuolabus senza autista, alla guida si mette il sindaco: come accompagnatore si porta il padre

LA CURIOSITà

Il sindaco perde per strada il portafogli: lo cerca, lo cerca... e poi la sorpresa!

IL LUTTO

Addio allo storico portiere della Feltrese Mario Baldissera

IL SORPASSO

Milan, vicina la cessione a RedBird: Elliott resta con una quota di minoranza e Investcorp si ritira

Milan, volata scudetto Milan e Inter si giocano tutto all'ultimo turno
ECCELLENZA

Glerean torna sulla panchina del Bassano, voluto dal prossimo presidente Tolfo

Debutto del nuovo regista con la maglia n. 10: è il presidente Campagnolo, che gioca 1 minuto in Eccellenza Massimo Tolfo, ex Juve ed ex giallorosso, pronto a fare il presidente del Bassano Fc 1903
Pagina successiva
caricamento
Video

Berlusconi: «Da giovane fui picchiato dai comunisti»

DALLA STESSA SEZIONE

Il mattone non traina più: in dieci anni un calo del valore dell'11 per cento

Ventenne si schianta con il barchino contro una briccola, ricoverato in gravi condizioni

Addio al prof. Domenico Ticozzi, il preside con la passione per la politica

di Alberto Francesconi

Contenitori anti-intrusione per scongiurare altre tragedie dopo la morte del moldavo

di Alvise Sperandio

Apre il museo pop, in mostra la storia delle discoteche

OROSCOPO DI LUCA

L'Oroscopo di Luca
Il cielo oggi vi dice che...
Luca legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Famiglia britannica accoglie rifugiata ucraina: il padre scappa con lei 10 giorni dopo mollando moglie e figli

Al Pronto soccorso solo per ottenere un esame più rapido: ecco come i "furbetti" intasano il sistema

di Marco Agrusti

Frontale tra auto e camion: bilancio pesantissimo, quattro morti e due feriti. Viabilità bloccata

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali
Preferenze cookie
Società editrice © 2022 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ