MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Martedì 9 Marzo - agg. 04:17
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Marco, dalla carriera come manager finanziario alla vita da critico enogastronomico. E ci sono 5 piatti veneti che adora

Nordest > Treviso
Lunedì 25 Gennaio 2021 di Claudio De Min
Marco, dalla carriera come manager finanziario alla vita da critico enogastronomico. E ci sono 5 piatti veneti che adora
  • 620

Marco Colognese, di Vittorio Veneto, ha rinunciato a una carriera nei servizi finanziari per dedicarsi alla sua passione per il cibo. Nonostante la pandemia nel 2020 ha visitato 180 ristoranti. Ecco i cinque piatti veneti che gli hanno strappato un sorriso.

Cambio vita


Marco Colognese, classe 1965, da Vittorio Veneto, è laureato in Scienze Politiche, con un master in Direzione Aziendale. Ha un passato da manager nell'ambito dei servizi finanziari e un presente che dura da 20 anni - da critico enogastronomico, collaboratore di importanti guide alla ristorazione e di numerose altre testate specializzate online, tra le quali Reporter Gourmet e il Gastronauta. Ma si occupa anche di comunicazione, conduce eventi, e fa formazione professionale in ambito Ho.Re.Ca: «Verso i 40 anni, in concomitanza con una promozione nell'ambito della mia precedente professione, ho realizzato all'improvviso che quello che facevo non mi piaceva e che non volevo passare la vita a fare un lavoro che detestavo. Così mi sono dedicato a quello che fino ad allora era solo un hobby. Dal punto di vista economico non è stata un gran scelta, ma ne ero consapevole. In compenso sono felice».

APPROFONDIMENTI
CAMBIO VITA

Il lavoro dei sogni esiste ed è alle Maldive: basta candidarsi...

OFFERTA DI LAVORO

L'isola disabitata cerca lavoratori: terra in regalo a chi si...

CAMBIO VITA

Da calciatore ad attore porno con Rocco Siffredi, ma ora Davide sogna...

A CACCIA DELL'AMORE

Milionaria 23enne cerca un fidanzato e offre 70mila euro...


Spinto dalla pulsione che lo obbliga a cercare sempre cose buone e nuove, Colognese, a dispetto delle difficoltà legate alla pandemia, l'anno scorso ha pranzato e/o cenato al ristorante 180 volte. Tenuto conto che il 2020 della ristorazione è durato grosso modo (e nei migliori dei casi) nove mesi, arrivare a 180 visite vuol dire aver mangiato fuori 20 volte al mese. Visite che peraltro salgono, in situazioni normali, alla bellezza di 270 l'anno: dunque una cena (o pranzo) su tre sono al ristorante. Un maratoneta del gusto e una vera enciclopedia vivente.


Sorge spontanea la domanda: esiste un metodo per non farsi del male, oppure alla base c'è un metabolismo da fenomeno?
«La prima regola è quella di essere sempre in movimento e camminare tanto. Non passa giorno senza che non abbia fatto almeno 8 chilometri a piedi. Un'altra regola è non raddoppiare mai le uscite nello stesso giorno: per rispetto a quello che mangio, perché la seconda uscita diventerebbe una penitenza più che una gioia, e ovviamente per rispetto verso me stesso. La terza è non esagerare col vino. Infine, cercare di ridurre al minimo l'apporto calorico al di fuori delle visite al ristorante. Soprattutto a cena, spesso arrivo a digiuno, o quasi».


Piatti veneti

Proprio su Report Gourmet, Colognese ha stilato la lista dei 12 migliori piatti del 2020 e, fra le 14 regioni testate, il Veneto ha fatto la parte del leone con 5 presenze. Prima fra tutte il ristorante La Paterna. Siamo a Giavera del Montello (Tv) e, fra l'altro, Giovanni Merlo, chef e patron, aveva vinto, decisamente a sorpresa, nel 2019, il concorso del Gazzettino per il miglior panettone classico artigianale. «Quasi autodidatta racconta Colognese Merlo ha trasformato il suo agriturismo in un ristorante con i fiocchi. Il suo risotto Carnaroli con la beccaccia e tartufo bianco sorprende per armonia e cura dei dettagli». Non è una scoperta ma l'ennesima conferma, la seconda menzione veneta che riguarda, infatti, Lionello Cera, patron e cuoco dell'Antica Osteria da Cera di Campagna Lupia (Ve). Ed è ormai un classico anche il piatto che lo ha conquistato, gli Spaghettini freddi con lucerna, mazzancolla, salsa al pistacchio e acqua di capperi «nella quale spiega Colognese - è riassunto in termini gastronomici il concetto di perfezione».


Dobbiamo poi spostarci a Vicenza, di fronte alla celebre Basilica Palladiana, dove Matteo Grandi ha trovato una nuova, elegantissima casa, proprio nella sua città d'origine: «Uno dei cuochi più promettenti dello scenario Veneto (e non solo) dice Colognese -. Il suo originale Riso vongole & co. non viene mantecato come un risotto classico ma con kombawa e acqua iodata ricavata dai molluschi (vongole, canestrelli e capetonde) che su di esso verranno appoggiati dopo essere stati fatti marinare. Il riso è finito con polvere di limone fermentato, fiori di coriandolo, pomodorini confit e cinque diversi tipi di basilico. Il fascino dell'essenziale».


Si va ancora poi a Verona per incontrare Fabio Tammaro e la sua Officina dei Sapori. «Campano, autentico maniaco del mare e della cucina di mare, Fabio propone le Eliche di Gragnano con fegato di pescatrice, alga wakame fresca e mandorle di mare ghiacciate». Dietro front e si torna verso Padova. Per la precisione ad Este, dove Michele Carretta e Ricardo Scacchetti, giovani titolari di uno storico albergo di Este l'Hotel Beatrice - proprio di fronte allo splendido castello, all'interno della stessa struttura hanno allestito da qualche mese il loro Incalmo che vede ai fornelli Francesco Massenz e Leonardo Zanon. «Il piatto che mi ha colpito è stato il Riso Carnaroli con sedano rapa, caffè e bergamotto, una sferzata di energia».

Ultimo aggiornamento: 09:11 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
PAESE

Moglie e amica morte carbonizzate. Killer per i 950mila euro e voleva la casa popolare

Killer per incassare un milione di polizza. La difesa: «Non sono stato io». Il Gip: «Mente criminale» Uccise la moglie e l'amica: morte carbonizzate nel rogo della casa. Arrestato il marito settantenne
TREVISO

Vaccinazioni, pronta anche piazza Borsa. Reparti Covid riaperti

TENTATO OMICIDIO A QUINTO

Litigano nell'azienda agricola: cosparge il rivale di benzina e gli dà fuoco. Grave un uomo

L'INCIDENTE

Furgone esce di strada a Conegliano, a bordo c'era anche un bambino

NEL BELLUNESE

Escursionista incrodata sopra la placca liscia chiamata l'Orologio, a 1.100 metri di quota

Pagina successiva
caricamento

TREVISO

Sbanda e cappotta in strada, esce illeso dall'auto Foto

Luca Zaia in diretta oggi, «Contagi, preoccupano Padova, Treviso e Verona». Scuole chiuse nel Padovano (2 distretti), Asolo e Veneto Orientale

Omicidio di Paese. Killer per i 950mila euro e voleva la casa popolare

di Serena De Salvador

Vaccinazioni, pronta anche piazza Borsa. Reparti Covid riaperti

di Paolo Calia

Tentato omicidio a Quinto. Litigano nell'azienda agricola: cosparge il rivale di benzina e gli dà fuoco. Grave un uomo

Video

Zaia: "Il sistema di vaccinazioni per categorie ha incasinato tutto"

Bolzano, coppia scomparsa: Benno Neumair confessa omicidi

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Luca Zaia in diretta oggi, «Contagi, preoccupano Padova, Treviso e Verona». Scuole chiuse nel Padovano (2 distretti), Asolo e Veneto Orientale

Va a pescare: dal fiume emerge cadavere decomposto di una donna

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ