MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Domenica 28 Febbraio - agg. 22:56
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Niente mascherine in classe, il ministero licenzia la maestra "negazionista"

Nordest > Treviso
Venerdì 15 Gennaio 2021 di Elena Filini
Sabrina Pattarello
7
  • 1 mila

«Il contratto è stato risolto, mercoledì 13 è stato l'ultimo giorno della docente». È una comunicazione telegrafica della dirigente Lorella Zauli a mettere fine al mese di polemiche che ha visto nell'occhio del ciclone la scuola elementare Giovanni XXIII di Treviso. Sabrina Pattarello, l'insegnante assunta con contratto speciale anti-Covid ribattezzata maestra no mask per la sua condotta dissenziente nei confronti dei Dpcm, è stata sollevata dall'incarico.
Il ministero si è pronunciato dopo l'apertura del procedimento disciplinare: chi non indossa correttamente i presidi e fa disinformazione tra i banchi non può sedere in cattedra. Volge così al termine la vicenda che ha visto Treviso al centro dei riflettori della cronaca: la sollevazione di genitori e insegnanti ha avuto l'esito sperato. Sabrina Pattarello ieri è passata in istituto a ritirare i suoi effetti personali, ma non rientrerà in aula. Al netto di un ricorso che quasi certamente verrà intentato dalla docente.

APPROFONDIMENTI
TREVISO

Negazionista in tv: «Il Covid non esiste», protesta dei...

TREVISO

La maestra no mask cambia ruolo ma non si presenta a scuola. La...


LA VICENDA
È il 14 dicembre quando scoppia il caso Treviso. Genitori sulle barricate, sindaco e polizia locale convocati. Nelle aule della suola elementare Giovanni XXIII una docente, Sabrina Pattarello, assunta come personale referenziato in sostegno per l'emergenza pandemica, viene segnalata perché non indosserebbe correttamente la mascherina ma soprattutto perchè chiederebbe ai suoi studenti di fare altrettanto, inquanto «di Covid muoiono solo i vecchi». La condotta della docente emerge tra mezze parole e imbarazzate confessioni degli alunni, ma anche da precise segnalazioni dei docenti. Così dopo settimane di segnalazioni informali scoppia il bubbone. Il drappello dei genitori si presenta davanti alla scuola elementare Giovanni XXIII. Il motivo? Da settimane insegnanti e mamme segnalano il comportamento della maestra, secondo le accuse rea di non indossare correttamente i presidi di sicurezza e di chiedere ai bambini di abbassare la mascherina e unire i banchi. La docente, etichettata subito come maestra no mask, non face del resto mistero delle proprie opinioni sui social e in un servizio mandato in settembre dalla trasmissione Piazza Pulita in cui scandisce che «il virus non esiste». Alla richiesta della preside di indossare correttamente il presidio, la donna risponde con un certificato medico che le consente di utilizzare visiera e mascherina trasparente.
IL SINDACO
Ma i rappresentanti di classe e d'istituto, dopo aver captato dai propri commenti sul comportamento della donna in palese contraddizione con quanto predicato dal marzo 2020, decidono di andare fino in fondo interessando anche il sindaco. Nello stesso giorno il sindaco Mario Conte si presenta a scuola con gli agenti della polizia locale. Ma dall'indagine non risultano irregolarità: la maestra indossa la doppia mascherina e così i bambini. Il caso però era ormai scoppiato. Lo stesso giorno il Prefetto Maria Rosaria Laganà si confronta con la preside e con il Provveditore Barbara Sardella sull'opportunità di aprire un procedimento disciplinare nei confronti della docente. Colpevolisti ed innocentisti si dividono, mentre la diretta interessata sceglie di non intervenire nella vicenda e si mette in malattia. Arrivano le vacanze di Natale e con esse la sospensione dalle lezioni. Ma l'11 gennaio, la docente è a sorpresa sul posto di lavoro. La notizia fa riesplodere la polemica tra le famiglie: i genitori arrivano davanti ai cancelli alle 13 con l'intenzione di ritirare i propri figli prima della fine dell'orario prestabilito. A quanto risulta tuttavia la docente è stata spostata a mansioni di supporto in attesa di una risposta dal Ministero. «Ci sono tempi tecnici da rispettare» ribadisce il prefetto Maria Rosaria Laganà. Ieri infine il Ministero scioglie gli imbarazzi. Pattarello nel frattempo ha chiesto il supporto di Comicost, associazione già intervenuta in casi di provvedimenti disciplinari per il mancato rispetto delle ordinanze anticovid. «Confermiamo che la signora si è rivolta a Comicost e che stiamo offrendo la nostra consulenza in un momento non facile della sua vicenda professionale e privata», spiega Maurizio Giordano, uno degli avvocati del team che coordina Comicost.

Ultimo aggiornamento: 13:04 © RIPRODUZIONE RISERVATA
7 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 7 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
VERONA

Festa nel B&b, arrivano i carabinieri: 13 ragazzi (anche padovani) nascosti negli armadi, scoperti e multati

Domenica di sole, a Venezia auto in coda per accedere a piazzale Roma Video
VERONA

Festa nel B&b, arrivano i carabinieri: 13 ragazzi nascosti negli armadi, scoperti e multati

Domenica di sole, a Venezia auto in coda per accedere a piazzale Roma Video
28 FEBBRAIO

Coronavirus in Veneto, 699 nuovi positivi e 8 vittime nelle 24 ore, in aumento ricoveri (+15) e intensive (+6) Il bollettino

ROVIGO

Il virus corre tra i banchi Classi in quarantena dalle elementari al liceo

VERONA

Da lunedì inizia la campagna vaccinale anti Covid per insegnanti e personale non docente nelle scuole

Pagina successiva
caricamento
Video

Caos in stazione Santa Lucia a Venezia: ressa di turisti e passeggeri

Stasera in tv, Live Non è la D'Urso continua: cosa accadrà in studio

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Zaia e la compravendita dei vaccini anti Covid: «Alla fine avrò ragione io. 20 intermediari continuano a dire che li hanno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ